Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Porto Cesareo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diocesi di Nardò-Gallipoli e Porto Cesareo

Diocesi di Nardò-Gallipoli vs. Porto Cesareo

La diocesi di Nardò-Gallipoli (in latino: Dioecesis Neritonensis-Gallipolitana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Lecce appartenente alla regione ecclesiastica Puglia. Porto Cesareo (pronunciare Porto Cesàreo, Cisaria in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.930 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Analogie tra Diocesi di Nardò-Gallipoli e Porto Cesareo

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Porto Cesareo hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Abbazia, Gallipoli, Manduria, Nardò, Normanni, Puglia, Salento, Sicilia, Torre Lapillo, XI secolo, XV secolo, XVI secolo.

Abbazia

L'abbazia (detta anche abazia o badia), è un particolare tipo di monastero, che per il diritto canonico è un ente autonomo.

Abbazia e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Abbazia e Porto Cesareo · Mostra di più »

Gallipoli

Gallìpoli (AFI:, Καḍḍίπουλη, traslitterato Caḍḍìpuli o Caddrìpuli in dialetto gallipolino e in greco-salentino), conosciuta come Perla dello Ionio, è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Gallipoli · Gallipoli e Porto Cesareo · Mostra di più »

Manduria

Manduria (Μανδόριος o Μανδόνιον in greco antico, Manduria o Manduris in latino), ex Casalnuovo, è un comune italiano di 31.180 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Manduria · Manduria e Porto Cesareo · Mostra di più »

Nardò

Nardò (Neritum o Neretum in latino, Nerìton in greco, Naretòn in messapico) è un comune italiano di 31.442 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Nardò · Nardò e Porto Cesareo · Mostra di più »

Normanni

I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo vichingo di origine danese e norvegese che diede il proprio nome alla Normandia, regione nel nord-ovest della Francia.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Normanni · Normanni e Porto Cesareo · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Puglia · Porto Cesareo e Puglia · Mostra di più »

Salento

Il Salento (nella variante salentina del siciliano: Salentu, in tarantino: Salènde, in greco Σαλέντο Salénto), noto anche come penisola salentina, è una subregione della Puglia meridionale, tra il mar Ionio a ovest e il mar Adriatico a est.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Salento · Porto Cesareo e Salento · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Sicilia · Porto Cesareo e Sicilia · Mostra di più »

Torre Lapillo

Torre Lapillo (Lapiddhru in dialetto salentino) è l'unica frazione di Porto Cesareo in provincia di Lecce.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Torre Lapillo · Porto Cesareo e Torre Lapillo · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e XI secolo · Porto Cesareo e XI secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e XV secolo · Porto Cesareo e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e XVI secolo · Porto Cesareo e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diocesi di Nardò-Gallipoli e Porto Cesareo

Diocesi di Nardò-Gallipoli ha 447 relazioni, mentre Porto Cesareo ha 129. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.08% = 12 / (447 + 129).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diocesi di Nardò-Gallipoli e Porto Cesareo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »