Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Pavia e Parrocchia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diocesi di Pavia e Parrocchia

Diocesi di Pavia vs. Parrocchia

La diocesi di Pavia (in latino: Dioecesis Papiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia. La parrocchia è una porzione di una diocesi di una Chiesa cristiana.

Analogie tra Diocesi di Pavia e Parrocchia

Diocesi di Pavia e Parrocchia hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Concilio di Trento, Diocesi, Gesù, IV secolo, Pieve, Rito romano, Vescovo, VI secolo, VII secolo, VIII secolo, XI secolo.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Diocesi di Pavia · Chiesa cattolica e Parrocchia · Mostra di più »

Concilio di Trento

Il Concilio di Trento o Concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione dei movimenti protestanti in Europa a seguito della diffusione della dottrina di Lutero.

Concilio di Trento e Diocesi di Pavia · Concilio di Trento e Parrocchia · Mostra di più »

Diocesi

La diocesi (in latino dioecesis, dal greco διοίκησις, cioè "amministrazione") è un tipo di suddivisione amministrativa.

Diocesi e Diocesi di Pavia · Diocesi e Parrocchia · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Diocesi di Pavia e Gesù · Gesù e Parrocchia · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

Diocesi di Pavia e IV secolo · IV secolo e Parrocchia · Mostra di più »

Pieve

La pieve (dal latino plebs, "popolo") è una chiesa con annesso battistero.

Diocesi di Pavia e Pieve · Parrocchia e Pieve · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Diocesi di Pavia e Rito romano · Parrocchia e Rito romano · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Diocesi di Pavia e Vescovo · Parrocchia e Vescovo · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Diocesi di Pavia e VI secolo · Parrocchia e VI secolo · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Diocesi di Pavia e VII secolo · Parrocchia e VII secolo · Mostra di più »

VIII secolo

Nessuna descrizione.

Diocesi di Pavia e VIII secolo · Parrocchia e VIII secolo · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Diocesi di Pavia e XI secolo · Parrocchia e XI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diocesi di Pavia e Parrocchia

Diocesi di Pavia ha 305 relazioni, mentre Parrocchia ha 92. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.02% = 12 / (305 + 92).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diocesi di Pavia e Parrocchia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »