Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Urusi e Sedi titolari cattoliche (T-Z)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diocesi di Urusi e Sedi titolari cattoliche (T-Z)

Diocesi di Urusi vs. Sedi titolari cattoliche (T-Z)

La diocesi di Urusi (in latino: Dioecesis Urusitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica. Questa pagina contiene un elenco tra sedi titolari vescovili e arcivescovili della Chiesa cattolica, ordinate per lettera T, U, V, W, X e Z. Oltre al vescovo o arcivescovo titolare, la tabella riporta la regione storica di appartenenza della diocesi, la metropolia di appartenenza (nel caso di diocesi soppresse suffraganee) e, nei casi specifici, la data dalla quale la sede risulta vacante; in alcuni casi la sede titolare è stata soppressa.

Analogie tra Diocesi di Urusi e Sedi titolari cattoliche (T-Z)

Diocesi di Urusi e Sedi titolari cattoliche (T-Z) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Africa (provincia romana), Arcidiocesi di Cartagine, Chiesa cattolica, Diocesi di Vita, Sede titolare.

Africa (provincia romana)

La provincia romana d'Africa, in seguito anche Africa Proconsolare, corrispose inizialmente al territorio adiacente a Cartagine e si estese successivamente, a spese del regno di Numidia, lungo le coste del Maghreb, comprendendo i territori occupati oggi dalla Tunisia (ad esclusione della sua parte desertica), la costa orientale dell'Algeria e quella occidentale della Libia.

Africa (provincia romana) e Diocesi di Urusi · Africa (provincia romana) e Sedi titolari cattoliche (T-Z) · Mostra di più »

Arcidiocesi di Cartagine

L'arcidiocesi di Cartagine (in latino: Archidioecesis Carthaginensis) è una sede episcopale, in passato residenziale, ma ora titolare, della Chiesa cattolica.

Arcidiocesi di Cartagine e Diocesi di Urusi · Arcidiocesi di Cartagine e Sedi titolari cattoliche (T-Z) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Diocesi di Urusi · Chiesa cattolica e Sedi titolari cattoliche (T-Z) · Mostra di più »

Diocesi di Vita

La diocesi di Vita (in latino: Dioecesis Vitensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Diocesi di Urusi e Diocesi di Vita · Diocesi di Vita e Sedi titolari cattoliche (T-Z) · Mostra di più »

Sede titolare

Una sede titolare è una sede episcopale che ha cessato di essere un territorio definito sotto il governato ecclesiastico di un vescovo e che continua ad essere assegnata a un vescovo al quale però non si conferisce alcuna giurisdizione sul territorio che una volta era della sede.

Diocesi di Urusi e Sede titolare · Sede titolare e Sedi titolari cattoliche (T-Z) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diocesi di Urusi e Sedi titolari cattoliche (T-Z)

Diocesi di Urusi ha 64 relazioni, mentre Sedi titolari cattoliche (T-Z) ha 713. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.64% = 5 / (64 + 713).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diocesi di Urusi e Sedi titolari cattoliche (T-Z). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »