Analogie tra Diocleziano e Serdica
Diocleziano e Serdica hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Anatolia, Basilica (architettura civile), Bulgaria, Cesare (titolo), Circo (antica Roma), Costantino I, Cristianesimo, De mortibus persecutorum, Editto di Serdica, Esercito romano, Eusebio di Cesarea, Galerio, Giovanni Zonara, Imperatori bizantini, Lattanzio, Licinio, Macedonia (provincia romana), Mesia, Provincia (storia romana), Sesto Aurelio Vittore, Sirmio, Sofia, Zosimo (storico).
Anatolia
LAnatolia (dal greco antico, ‘dal luogo ove sorge il sole’ e quindi ‘Oriente’, in quanto situata a est della penisola ellenica) è una regione storico-geografica dell'Asia occidentale compresa nell'odierna Turchia.
Anatolia e Diocleziano · Anatolia e Serdica ·
Basilica (architettura civile)
Per basilica (lat. basilĭca, dal greco basilikḗ (stoá) "(portico) regio", con riferimento alla struttura dell'Agorà di Atene alla cui tipologia attinsero i Romani), si intende l'edificio pubblico, spesso in comunicazione con il foro, che nell'antica Roma veniva utilizzato come luogo coperto soprattutto per trattare gli affari, sanare le controversie ed amministrare la giustizia.
Basilica (architettura civile) e Diocleziano · Basilica (architettura civile) e Serdica ·
Bulgaria
La Bulgaria (AFI), ufficialmente Repubblica di Bulgaria (AFI), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.
Bulgaria e Diocleziano · Bulgaria e Serdica ·
Cesare (titolo)
Cesare (latino: Caesar; pronuncia classica o ''restituta'':, pronuncia ecclesiastica) è un titolo attribuito ad una persona di dignità imperiale, che trae le sue origini dal cognomen di Gaio Giulio Cesare (Gaius Iulius Caesar).
Cesare (titolo) e Diocleziano · Cesare (titolo) e Serdica ·
Circo (antica Roma)
Nell'antica Roma, il circo era il luogo nel quale si disputavano le gare di corsa dei cavalli. Il nome deriva dal latino circus, "cerchio", perché il percorso di gara aveva la forma di un anello.
Circo (antica Roma) e Diocleziano · Circo (antica Roma) e Serdica ·
Costantino I
Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.
Costantino I e Diocleziano · Costantino I e Serdica ·
Cristianesimo
Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.
Cristianesimo e Diocleziano · Cristianesimo e Serdica ·
De mortibus persecutorum
De mortibus persecutorum (dal latino, «Le morti dei persecutori») è un trattato in lingua latina attribuito allo scrittore cristiano Lattanzio.
De mortibus persecutorum e Diocleziano · De mortibus persecutorum e Serdica ·
Editto di Serdica
Leditto di Serdica (o editto di Galerio) fu emesso il 30 aprile 311 a Serdica (attuale Sofia) dal Primus Augustus Galerio a nome del collegio tetrarchico che reggeva l'Impero romano.
Diocleziano e Editto di Serdica · Editto di Serdica e Serdica ·
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Diocleziano e Esercito romano · Esercito romano e Serdica ·
Eusebio di Cesarea
Fu consigliere e biografo dell'imperatore romano Costantino I. È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa siriaca.
Diocleziano e Eusebio di Cesarea · Eusebio di Cesarea e Serdica ·
Galerio
Proveniente da una famiglia provinciale di modesta estrazione socio-economica, Galerio salì rapidamente la gerarchia nell'esercito romano, fino ad essere notato dall'imperatore Diocleziano, di cui sposò la figlia Valeria e di cui divenne cesare il 1º marzo 293, ricevendo il controllo delle province orientali dell'Impero romano.
Diocleziano e Galerio · Galerio e Serdica ·
Giovanni Zonara
La sua vita è nota solamente attraverso le sue opere. Nel suo Commentario al Canone 7 del Sinodo di Neocesarea (314–25), Zonara menziona il secondo matrimonio dell'imperatore Manuele I Comneno con Maria d'Antiochia, che fu celebrato il 25 dicembre 1161.
Diocleziano e Giovanni Zonara · Giovanni Zonara e Serdica ·
Imperatori bizantini
Imperatore bizantino (Basilèus tôn Rhōmàiōn, lett. Imperatore dei Romani/Romei) è il nome usato dagli storici moderni per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente; il Basileus fu considerato a lungo l'unico successore legale del titolo di imperatore romano dopo la fine dell'Impero romano d'Occidente.
Diocleziano e Imperatori bizantini · Imperatori bizantini e Serdica ·
Lattanzio
Nato da famiglia pagana, secondo Girolamo fu allievo di Arnobio di Sicca Veneria. Per la propria fama di retore fu chiamato da Diocleziano a Nicomedia, in Bitinia, capitale della parte orientale dell'Impero e residenza ufficiale dell'imperatore, come insegnante di retorica (290 circa).
Diocleziano e Lattanzio · Lattanzio e Serdica ·
Licinio
Licinio nacque in Moesia da una famiglia di umili contadini daci, probabilmente attorno al 265.
Diocleziano e Licinio · Licinio e Serdica ·
Macedonia (provincia romana)
La Macedonia fu una provincia romana istituita nel 148 a.C. dopo l'annessione del regno di Macedonia, ridotto in precedenza a quattro semplici repubbliche (167 a.C.), dopo la battaglia di Pidna.
Diocleziano e Macedonia (provincia romana) · Macedonia (provincia romana) e Serdica ·
Mesia
La Mesia (latino: Moesia; greco: Μοισία, Moisía) è il nome di più province dell'Impero romano (Superior, Inferior; Prima e Secunda), a sud del ''limes'' del basso corso del Danubio, corrispondenti alle attuali Serbia e Bulgaria, oltre a parti della Macedonia del Nord settentrionale o della Dobrugia rumena.
Diocleziano e Mesia · Mesia e Serdica ·
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Diocleziano e Provincia (storia romana) · Provincia (storia romana) e Serdica ·
Sesto Aurelio Vittore
Africano, nacque da una famiglia di umili origini e salì la scala sociale grazie ai suoi assidui studi. Ammiano Marcellino lo definisce «uomo degno d'essere imitato per la sobrietà di vita».
Diocleziano e Sesto Aurelio Vittore · Serdica e Sesto Aurelio Vittore ·
Sirmio
Sirmio (in latino: Sirmium), l'attuale Sremska Mitrovica in Serbia, fu un'importante città della Pannonia romana lungo il fiume Sava. L'attuale regione della Sirmia ha preso il nome da questa città.
Diocleziano e Sirmio · Serdica e Sirmio ·
Sofia
Sofia (AFI:;, AFI) è la capitale e la più grande città della Bulgaria. È il principale centro amministrativo, industriale, culturale e dei trasporti di tutto il Paese, di cui costituisce un distretto a sé stante.
Diocleziano e Sofia · Serdica e Sofia ·
Zosimo (storico)
Secondo Fozio, Zosimo visse a Costantinopoli e fu essenzialmente conte e advocatus fisci, ossia avvocato fiscale. Ulteriori notizie provengono da cenni nella sua opera: Zosimo doveva essere pagano, visto che critica il cristianesimo dell'imperatore Costantino ed esalta le virtù del "restauratore" del paganesimo Giuliano.
Diocleziano e Zosimo (storico) · Serdica e Zosimo (storico) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Diocleziano e Serdica
- Che cosa ha in comune Diocleziano e Serdica
- Analogie tra Diocleziano e Serdica
Confronto tra Diocleziano e Serdica
Diocleziano ha 499 relazioni, mentre Serdica ha 81. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 3.97% = 23 / (499 + 81).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Diocleziano e Serdica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: