Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Dione (Oceanina)

Indice Dione (Oceanina)

Nella mitologia greca Dione (in greco Διώνη, Diṓnē) è una delle dee della prima generazione divina.

56 relazioni: Ade, Afrodite, Apollo, Ares, Artemide, Atena, Atlante (mitologia), Biblioteca (Pseudo-Apollodoro), Demetra, Diomede, Dione (Oceanina), Dioniso, Dodona, Efesto, Enea, Era (divinità), Eracle, Ermes, Esiodo, Estia, Febe (titanide), Gea, Grande Madre, Guerra di Troia, Igino (astronomo), Iliade, Latona, Lingua greca, Maia (pleiade), Meti (Oceanina), Mitologia greca, Mnemosine, Niobe, Oceanine, Oceano (divinità), Odissea, Olimpo, Omero, Peleiadi, Pelope, Peplo, Platone, Pleiadi (mitologia), Pleione, Poseidone, Publio Virgilio Marone, Rea (divinità), Semele, Tantalo (mitologia), Teia (mitologia), ..., Temi, Teogonia (Esiodo), Teti (titanide), Titani, Urano (divinità), Zeus. Espandi índice (6 più) »

Ade

Ade (Hádēs) o Hades è un personaggio della mitologia greca, figlio di Crono e Rea.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Ade · Mostra di più »

Afrodite

Afrodite (Aphrodítē) è, nella religione greca, la dea della bellezza, dell'amore, della generazione e della primavera.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Afrodite · Mostra di più »

Apollo

Apollo (Apóllōn) è una divinità della religione greca.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Apollo · Mostra di più »

Ares

Ares (Árēs) nella religione greca è il figlio di Zeus ed Era.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Ares · Mostra di più »

Artemide

Artemide (Ártemis) è un personaggio della mitologia greca, dea della caccia, degli animali selvatici, del tiro con l'arco, della foresta e dei campi coltivati; è anche la dea delle iniziazioni femminili, protettrice della verginità e della pudicizia.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Artemide · Mostra di più »

Atena

Atena (in attico, traslitterato in Athēnâ), o Pallade, figlia prediletta di Zeus, dea della sapienza, delle arti e della guerra.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Atena · Mostra di più »

Atlante (mitologia)

Atlante (Atlas) è un personaggio della mitologia greca.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Atlante (mitologia) · Mostra di più »

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro)

La Biblioteca è un antico manuale di mitografia, suddiviso in tre libri, che contiene un'ampia raccolta di leggende tradizionali appartenenti alla mitologia greca e all'epica eroica.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) · Mostra di più »

Demetra

Demetra (Dēmḗtēr) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Crono e Rea.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Demetra · Mostra di più »

Diomede

Diomede (Diomēdēs) è un personaggio della mitologia greca.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Diomede · Mostra di più »

Dione (Oceanina)

Nella mitologia greca Dione (in greco Διώνη, Diṓnē) è una delle dee della prima generazione divina.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Dione (Oceanina) · Mostra di più »

Dioniso

Dioniso (AFI:, alla latina; in greco attico:; in greco omerico:; in greco eolico: o; in Lineare B di-wo-nu-so, forma genitiva di-wo-nu-so-jo Lineare B) è una divinità della religione greca.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Dioniso · Mostra di più »

Dodona

Nella città di Dodona (in greco antico Δωδώνη, moderno Dodoni), situata nell'Epiro, in Grecia nord-occidentale, si trovava un oracolo dedicato a due divinità pelasgiche, Zeus, il dio del fulmine re dell'Olimpo, e la Dea Madre, identificata con Dione (mentre in altri luoghi era associata a Rea o Gaia).

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Dodona · Mostra di più »

Efesto

Efesto (Hēphaistos) nella mitologia greca è il dio del fuoco, delle fucine, dell'ingegneria, della scultura e della metallurgia.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Efesto · Mostra di più »

Enea

Enea (Aineías) è una figura della mitologia greca e romana, figlio del mortale Anchise (cugino del re di Troia Priamo) e di Afrodite/Venere, dea della bellezza.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Enea · Mostra di più »

Era (divinità)

Era (Hera), o Hera (pron.), è un personaggio della mitologia greca, figlia di Crono e Rea.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Era (divinità) · Mostra di più »

Eracle

Èracle (Heraklês, composto da, Era, e, "gloria", quindi "gloria di Era") è un eroe e semidio della mitologia greca, corrispondente alla figura della mitologia etrusca Hercle e a quella della mitologia romana Ercole.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Eracle · Mostra di più »

Ermes

Ermes, Hermes o Ermete, raramente Erme (Ἑρμῆς), è una divinità della mitologia e della religione greca.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Ermes · Mostra di più »

Esiodo

Esiodo nasce ad Ascra, città della Beozia (regione della Grecia antica) situata nei pressi del monte Elicona, luogo dove il poeta riceve, nel proemio del suo poema ''Teogonia'', l’investitura da poeta dalle Muse.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Esiodo · Mostra di più »

Estia

Estia (AFI:; Estía) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Crono e Rea.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Estia · Mostra di più »

Febe (titanide)

Febe (Phoibe) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Urano (il cielo) e di Gea (la terra) (In inglese).

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Febe (titanide) · Mostra di più »

Gea

Gea o Geo o Ge (in greco antico: Γῆ Gē), oppure Gaia (in greco ionico e quindi in omerico: Γαῖα), è, nella religione e nella mitologia greca, la dea primordiale, quindi la potenza divina, della Terra.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Gea · Mostra di più »

Grande Madre

La Grande Madre (e anche Grande Dea, o Dea Madre) è una divinità femminile primordiale, che si concretizza in forme molto diverse in una vasta gamma di culture, civiltà e popolazioni di varie aree del mondo sia nel periodo paleolitico, coinvolgendo quindi le civiltà di cacciatori-raccoglitori, sia nel periodo neolitico, interessando civiltà già centrate sull'agricoltura e l'allevamento animale.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Grande Madre · Mostra di più »

Guerra di Troia

Nella mitologia greca, la guerra di Troia fu una sanguinosa guerra combattuta tra gli Achei e la potente città di Troia, presumibilmente attorno al 1250 a.C. o tra il 1194 a.C. e il 1184 a.C. circa, nell'odierna Turchia.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Guerra di Troia · Mostra di più »

Igino (astronomo)

Igino, detto l'Astronomo per distinguerlo dagli omonimi (in latino Hyginus, I sec. d.C.) è stato uno scrittore romano.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Igino (astronomo) · Mostra di più »

Iliade

L'Iliade (in lingua originale `Ιλιάς, Iliás) è un poema epico in esametri dattilici, tradizionalmente attribuito a Omero.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Iliade · Mostra di più »

Latona

Latona (Lātṓ) o Leto (Lētṓ) è un personaggio della mitologia greca, figlia dei titani Febe e Ceo (In inglese) (In inglese).

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Latona · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Lingua greca · Mostra di più »

Maia (pleiade)

Maia (in greco antico Μαῖα) è un personaggio della mitologia greca ed una delle Pleiadi e figlia di Atlante e di Pleione ed è la madre del dio Ermes.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Maia (pleiade) · Mostra di più »

Meti (Oceanina)

Meti (Metis) o Metide era nella mitologia greca una delle Oceanine, figlia del titano Oceano e della titanide Teti.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Meti (Oceanina) · Mostra di più »

Mitologia greca

La mitologia greca fu ed è la raccolta e quindi lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Mitologia greca · Mostra di più »

Mnemosine

Mnemosine (AFI:; Mnemosùne) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Urano (il cielo) e di Gea (la terra).

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Mnemosine · Mostra di più »

Niobe

Niobe è un personaggio della mitologia greca, figlia di Tantalo e sorella di Pelope.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Niobe · Mostra di più »

Oceanine

Nella mitologia greca, le Oceanine erano figlie del titano Oceano e della titanide Teti, sorelle dei tremila fiumi-dèi detti Potamoi.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Oceanine · Mostra di più »

Oceano (divinità)

Oceano (Okeanòs) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra).

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Oceano (divinità) · Mostra di più »

Odissea

LOdissea (Odýsseia) è uno dei due grandi poemi epici greci attribuiti all'opera del poeta Omero.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Odissea · Mostra di più »

Olimpo

Il Monte Olimpo (Ὄλυμπος) è, con i suoi 2.917 m, la montagna più alta della Grecia.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Olimpo · Mostra di più »

Omero

Omero (Hómēros) è il nome con il quale è storicamente identificato il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Omero · Mostra di più »

Peleiadi

Nell'antica Grecia, le Peleiadi (colombe), erano le donne consacratesi a Zeus ed alla Dea Madre Dione presso l'Oracolo di Dodona.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Peleiadi · Mostra di più »

Pelope

Pelope (Πέλοψ Pèlops) è una figura della mitologia greca.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Pelope · Mostra di più »

Peplo

Il peplo (dal latino peplum, a sua volta derivante dal greco antico πέπλος) è un abito unicamente femminile di colore bianco dell'antica Grecia indossato comunemente dalle donne prima del 500 a.C. Esistevano tre tipi di peplo.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Peplo · Mostra di più »

Platone

Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.«The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato» (A. N. Whitehead, in Process and Reality, p. 39, Free Press, 1979).

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Platone · Mostra di più »

Pleiadi (mitologia)

Le Pleiadi, chiamate dai romani Vergilie, sono figure della mitologia greca e sono sette sorelle, figlie di Atlante e di Pleione nate sul monte Cillene in Arcadia.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Pleiadi (mitologia) · Mostra di più »

Pleione

*Pleione è una figura della mitologia greca, madre delle Pleiadi.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Pleione · Mostra di più »

Poseidone

Poseidone o Posidone (Poseidôn), è il dio del mare e dei terremoti e maremoti nella mitologia greca.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Poseidone · Mostra di più »

Publio Virgilio Marone

Virgilio, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, fu il massimo poeta di Roma; nonché l'interprete più completo e più schietto del grandioso momento storico che dalla fine di Giulio Cesare conduce alla fondazione del Principato e dell'Impero ad opera di Augusto.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Rea (divinità)

Rea (Rhéa) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Urano (il cielo) e di Gea (la terra).

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Rea (divinità) · Mostra di più »

Semele

Semèle (Semelē) è un personaggio della mitologia greca era figlia di Cadmo e di Armonia ed amante di Zeus con cui concepì Dioniso.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Semele · Mostra di più »

Tantalo (mitologia)

Tàntalo è una figura della mitologia greca, era il primo re della Lidia (o della Frigia) e viveva inizialmente fra gli dei.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Tantalo (mitologia) · Mostra di più »

Teia (mitologia)

Teia (Theía) o Theia, Tea, Thea e Tia è un personaggio della mitologia greca, figlia di Urano (il cielo) e di Gea (la terra).

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Teia (mitologia) · Mostra di più »

Temi

Temi (Themis) o Themis è un personaggio della mitologia greca, figlia di Urano (il cielo) e di Gea (la terra).

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Temi · Mostra di più »

Teogonia (Esiodo)

La Teogonia (Theogonía) è un poema religioso e mitologico opera di Esiodo, in cui si raccontano la storia e la genealogia degli dei greci.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Teogonia (Esiodo) · Mostra di più »

Teti (titanide)

Teti (Tēthýs) o Tetide è un personaggio della mitologia greca, una Titanide figlia di Urano (il cielo) e di Gea (la terra).

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Teti (titanide) · Mostra di più »

Titani

I Titani (Titánes; singolare: Τιτάν) sono, nella mitologia e nella religione greca, gli dèi più antichi (próteroi theoí), nati prima degli Olimpi e generati da Urano (Cielo) e Gea (anche Gaia, Terra)Herbert Jennings Rose.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Titani · Mostra di più »

Urano (divinità)

Urano (Ouranós, «cielo stellato, firmamento») era, nella mitologia greca, una divinità primordiale.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Urano (divinità) · Mostra di più »

Zeus

Zeus (Zéus) nella religione greca è il re, sovrano degli dèi e dei sovrani, il capo di tutti gli dèi, il capo dell'Olimpo, il dio del cielo e del tuono.

Nuovo!!: Dione (Oceanina) e Zeus · Mostra di più »

Riorienta qui:

Dione (mitologia greca), Dione (mitologia).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »