Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dipartimento del Sesia e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dipartimento del Sesia e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna

Dipartimento del Sesia vs. Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna

Dipartimento del Sesia era il nome di un dipartimento del Primo Impero francese, nell'attuale Italia. In età sabauda, la suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna era articolata su diversi livelli amministrativi, la cui organizzazione e denominazione furono soggette a diverse modifiche nel corso del tempo: una particolare influenza sulla riorganizzazione della struttura amministrativa sardo-piemontese ebbe il modello francese adottato in epoca napoleonica, allorquando il Piemonte, il Nizzardo e la Savoia furono inglobati nell'Impero francese.

Analogie tra Dipartimento del Sesia e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna

Dipartimento del Sesia e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Dipartimento dell'Agogna, Dipartimento della Dora, Dipartimento di Marengo, Napoleone Bonaparte, Piemonte, Primo Impero francese, Vercelli.

Dipartimento dell'Agogna

Il Dipartimento dell'Agogna (che prende il nome dall'omonimo corso d'acqua) fu uno dei dipartimenti della Repubblica Italiana (1802-1805) e del Regno d'Italia Napoleonico.

Dipartimento del Sesia e Dipartimento dell'Agogna · Dipartimento dell'Agogna e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Dipartimento della Dora

Dipartimento della Dora (in francese, Département de la Doire) era il nome di un dipartimento del Primo Impero francese, nell'attuale Italia settentrionale, allora facente parte del Regno d'Italia, nel territorio compreso principalmente fra Valle d'Aosta e Canavese, dove scorre il fiume Dora Baltea, da cui il nome.

Dipartimento del Sesia e Dipartimento della Dora · Dipartimento della Dora e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Dipartimento di Marengo

Il Dipartimento di Marengo fu una provincia del Primo Impero francese, nell'attuale Italia.

Dipartimento del Sesia e Dipartimento di Marengo · Dipartimento di Marengo e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Dipartimento del Sesia e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Dipartimento del Sesia e Piemonte · Piemonte e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Primo Impero francese

Il Primo Impero fu instaurato in Francia da Napoleone Bonaparte per sostituire il Consolato.

Dipartimento del Sesia e Primo Impero francese · Primo Impero francese e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Vercelli

Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, Varséi in dialetto vercellese, Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, situata nella parte orientale del Piemonte.

Dipartimento del Sesia e Vercelli · Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna e Vercelli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dipartimento del Sesia e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna

Dipartimento del Sesia ha 14 relazioni, mentre Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna ha 517. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.32% = 7 / (14 + 517).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dipartimento del Sesia e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »