Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Dipartimento della Montagna e Vendrogno

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dipartimento della Montagna e Vendrogno

Dipartimento della Montagna vs. Vendrogno

Il Dipartimento della Montagna fu uno dei dipartimenti italiani creati in età napoleonica su modello di quelli francesi, esistito dal 1797 al 1798. Vendrogno (Vendrògn in dialetto valvarronese) è un comune italiano di 317 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Analogie tra Dipartimento della Montagna e Vendrogno

Dipartimento della Montagna e Vendrogno hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Bellano, Casargo, Dervio, Narro, Parlasco, Taceno, Tremenico.

Bellano

Bellano (Belàan in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA), è un comune italiano di 3.204 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia, situato sulla sponda orientale del Lago di Como.

Bellano e Dipartimento della Montagna · Bellano e Vendrogno · Mostra di più »

Casargo

Casargo (Casarch in dialetto valsassinese, e già Valcasargo fino al 1757) è un comune italiano di 838 abitanti dell'Alta Valsassina, posto nella parte settentrionale della provincia di Lecco, in Lombardia.

Casargo e Dipartimento della Montagna · Casargo e Vendrogno · Mostra di più »

Dervio

Dervio, (Derf in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA), è un comune italiano di 2.627 abitanti della provincia di Lecco, situato sulla sponda orientale del Lago di Como, in Lombardia.

Dervio e Dipartimento della Montagna · Dervio e Vendrogno · Mostra di più »

Narro

Narro è una frazione geografica del comune italiano di Casargo posta ad ovest del centro abitato sulla strada verso l'alpeggio di Giumello.

Dipartimento della Montagna e Narro · Narro e Vendrogno · Mostra di più »

Parlasco

Parlasco (Perlàsch in dialetto valsassinese) è un comune italiano di 146 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Dipartimento della Montagna e Parlasco · Parlasco e Vendrogno · Mostra di più »

Taceno

Taceno (Taséen in dialetto valsassinese) è un comune italiano di 554 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Dipartimento della Montagna e Taceno · Taceno e Vendrogno · Mostra di più »

Tremenico

Tremenico (Tremènech in dialetto locale) è una frazione geografica di 167 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Dipartimento della Montagna e Tremenico · Tremenico e Vendrogno · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dipartimento della Montagna e Vendrogno

Dipartimento della Montagna ha 196 relazioni, mentre Vendrogno ha 20. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.24% = 7 / (196 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dipartimento della Montagna e Vendrogno. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »