Analogie tra Diplomatica e Paleografia
Diplomatica e Paleografia hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): Archivistica, Armando Petrucci, École nationale des chartes, Carta, Charles-François Toustain, Codicologia, Congregazione di San Mauro, De re diplomatica, Epigrafia, Filologia, Germania, Giorgio Cencetti, Giulio Battelli, Italia, IV secolo, Jean Mabillon, Léopold Victor Delisle, Luigi Schiaparelli, Manoscritto, Onciale, Papiro, Parigi, Pergamena, René-Prosper Tassin, Scipione Maffei, Scrittura carolina, Scrittura epigrafica romana, Scrittura gotica, Storia, VII secolo, ..., Vincenzo Federici, XIII secolo, XIV secolo, XIX secolo. Espandi índice (4 più) »
Archivistica
L'archivistica è lo studio e l'attività relativa all'organizzazione di un archivio, inteso come complesso organico dei documenti di diversa natura prodotti da un soggetto (pubblico, privato o ecclesiastico) nel corso della sua attività.
Archivistica e Diplomatica · Archivistica e Paleografia ·
Armando Petrucci
Laureatosi in Lettere presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1955, fu dapprima archivista di Stato e poi conservatore dei manoscritti alla Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana dal 1956 al 1972, quindi dal 1972 docente di paleografia e diplomatica nelle università di Salerno (1972-74) e La Sapienza di Roma (1974-91) e dal 1991 alla Scuola Normale Superiore a Pisa.
Armando Petrucci e Diplomatica · Armando Petrucci e Paleografia ·
École nationale des chartes
L'École nationale des chartes fu fondata nel 1821 per garantire la formazione scientifica dei dirigenti delle biblioteche e archivi statali.
École nationale des chartes e Diplomatica · École nationale des chartes e Paleografia ·
Carta
La carta è un materiale igroscopico, composto da materie prime soprattutto vegetali, unite per feltrazione ed essiccate. Si presenta nella forma di fogli sottili.
Carta e Diplomatica · Carta e Paleografia ·
Charles-François Toustain
Apparteneva ad una famiglia molto conosciuta. Il 20 luglio 1718 prese i voti dell'ordine a Jumièges. Dopo aver terminato il corso di filosofia e teologia presso l'Abbazia di Fécamp, fu trasferito al monastero di Bonne-Nouvelle a Rouen, per imparare l'ebreo ed il greco.
Charles-François Toustain e Diplomatica · Charles-François Toustain e Paleografia ·
Codicologia
La codicologia è la disciplina che studia i libri manoscritti antichi e medievali e in parte anche umanistici e rinascimentali. Di queste testimonianze indaga gli aspetti materiali dal punto di vista della sostanza e della qualità, gli aspetti storici, ovvero come questi materiali sono cambiati nel corso del tempo, e infine gli aspetti artigianali, ovvero quali sono le tecniche e le fasi di produzione adottati dall’artigiano nella creazione del libro.
Codicologia e Diplomatica · Codicologia e Paleografia ·
Congregazione di San Mauro
La Congregazione di San Mauro fu una congregazione religiosa dell'Ordine di San Benedetto che, sorta presso l'abbazia parigina di Saint-Germain-des-Prés nel 1618 e approvata da Gregorio XV nel 1621, si diffuse rapidamente in tutta la Francia e fu infine soppressa dall'Assemblea costituente nel 1792; prese il nome da san Mauro (VI secolo), un discepolo di san Benedetto che, secondo la tradizione, aveva introdotto la regola benedettina nelle Gallie, ed è ricordata per il grande contributo dato alla cultura storica e filologica.
Congregazione di San Mauro e Diplomatica · Congregazione di San Mauro e Paleografia ·
De re diplomatica
Il De re diplomatica è un'opera in sei libri in latino pubblicata a Parigi nel 1681 da Jean Mabillon, monaco benedettino della congregazione di San Mauro.
De re diplomatica e Diplomatica · De re diplomatica e Paleografia ·
Epigrafia
Il termine epigrafia (dal greco έπί – γράφειν.
Diplomatica e Epigrafia · Epigrafia e Paleografia ·
Filologia
La filologia (interesse per la parola, composto da φίλος, phìlos, "amante, amico" e λόγος, lògos, "parola, discorso") è un insieme di discipline che studia i testi di varia natura (letterari, storici, politologici, economici, giuridici ecc.), da quelli antichi a quelli contemporanei, per ricostruire la loro forma originaria con l’analisi critica e comparativa delle fonti che li testimoniano e pervenire, con varie metodologie d'indagine, a un’interpretazione che sia la più corretta possibile.
Diplomatica e Filologia · Filologia e Paleografia ·
Germania
La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Diplomatica e Germania · Germania e Paleografia ·
Giorgio Cencetti
Figlio di Edoardo Cencetti e di Francesca Monti, si laureò in giurisprudenza nel 1929 e in seguito in lettere. Per la paleografia e diplomatica fu allievo di Vincenzo Federici e di Pietro Torelli, professore ordinario di storia del diritto a Firenze.
Diplomatica e Giorgio Cencetti · Giorgio Cencetti e Paleografia ·
Giulio Battelli
Era figlio di Alfonso Battelli e di Maria Bartoli, sorella dell'archeologo Alfonso Bartoli che sposò Pia Carini, ultima figlia del garibaldino palermitano Giacinto e sorella di Isidoro, sacerdote, paleografo e primo docente della Scuola vaticana di paleografia diplomatica e archivistica.
Diplomatica e Giulio Battelli · Giulio Battelli e Paleografia ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Diplomatica e Italia · Italia e Paleografia ·
IV secolo
Nessuna descrizione.
Diplomatica e IV secolo · IV secolo e Paleografia ·
Jean Mabillon
Figlio di Estienne Mabillon (morto nel 1692, all'età di 104 anni) e di Jeanne Guérin, si formò a Reims, dapprima presso il Collège des Bons Enfants e poi presso il locale seminario: nel 1654 entrò come monaco nell'abbazia di Saint-Remi, della benedettina Congregazione di San Mauro.
Diplomatica e Jean Mabillon · Jean Mabillon e Paleografia ·
Léopold Victor Delisle
Cresciuto a Valognes in Normandia, fu assunto, in gioventù, dall'antiquario e storico dell'architettura, Charles-Alexis-Adrien Duhérissier de Gerville, che lo incaricò di copiare manoscritti della sua collezione e gli insegnò sufficientemente le basi della paleografia, tanto che Delisle fu poi in grado di entrare nellÉcole des Chartes.
Diplomatica e Léopold Victor Delisle · Léopold Victor Delisle e Paleografia ·
Luigi Schiaparelli
Nato a Cerrione nel 1871, si laureò a Torino nel 1894 col conte Carlo Cipolla, del quale si professò alunno riconoscente per tutta la vita, e col quale condusse una lunga e fruttuosa collaborazione per decenni.
Diplomatica e Luigi Schiaparelli · Luigi Schiaparelli e Paleografia ·
Manoscritto
Un manoscritto (dal latino manu scriptus, cioè "scritto a mano", abbreviato in inventari e cataloghi come ms. al singolare e mss. al plurale) è un qualsiasi documento scritto a mano, in opposizione a quelli stampati o riprodotti in un qualsiasi altro modo.
Diplomatica e Manoscritto · Manoscritto e Paleografia ·
Onciale
L'onciale è un'antica scrittura maiuscola. Fu usata dal III all'VIII secolo nei manoscritti dagli amanuensi latini e bizantini, e successivamente dall'VIII al XIII secolo soprattutto nelle intestazioni e nei titoli.
Diplomatica e Onciale · Onciale e Paleografia ·
Papiro
Il papiro (dal latino: papyrus, a sua volta da, di etimologia sconosciuta) è la superficie di scrittura ricavata da una pianta acquatica, molto comune nel delta del Nilo e in alcune parti del Mediterraneo, un'erba palustre della famiglia delle Cyperaceae, il Cyperus papyrus.
Diplomatica e Papiro · Paleografia e Papiro ·
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Diplomatica e Parigi · Paleografia e Parigi ·
Pergamena
La pergamena, detta anche cartapecora o carta pecudina, è una membrana ricavata dalla pelle di animale (agnello o vitello) non conciata e composta di collagene.
Diplomatica e Pergamena · Paleografia e Pergamena ·
René-Prosper Tassin
Prese i voti presso l'abbazia di Jumièges nel 1718. Fu unito da grande amicizia con il suo confratello, Don Toustain, insieme al quale lavorò a una nuova edizione delle opere di Teodoro Studita, il che li portò anche a visitare a Roma.
Diplomatica e René-Prosper Tassin · Paleografia e René-Prosper Tassin ·
Scipione Maffei
Scipione Francesco Maffei nacque il 1º giugno 1675 a Verona, figlio del marchese Giovanni Francesco Maffei e di Silvia Pellegrini.
Diplomatica e Scipione Maffei · Paleografia e Scipione Maffei ·
Scrittura carolina
La minuscola carolina o scrittura di cancelleria è uno stile di scrittura creato durante la rinascita carolingia avvenuta sotto il regno di Carlo Magno nei secoli VIII e IX.
Diplomatica e Scrittura carolina · Paleografia e Scrittura carolina ·
Scrittura epigrafica romana
La scrittura epigrafica romana è una forma di scrittura dell'antica Roma ed è all'origine delle maiuscole moderne dell'alfabeto latino. La scrittura epigrafica è la più antica e più longeva tra le scritture latine.
Diplomatica e Scrittura epigrafica romana · Paleografia e Scrittura epigrafica romana ·
Scrittura gotica
La scrittura gotica è un particolare tipo di scrittura consistente in una grafia minuscola derivata dall'alfabeto latino. Sviluppatasi nell'Europa settentrionale a partire dall'XI secolo, si diffuse poi in tutto il continente.
Diplomatica e Scrittura gotica · Paleografia e Scrittura gotica ·
Storia
La storia (dal greco antico, historía, “ispezione ”, "ricerca", "conoscenza") è la disciplina che si occupa dello studio del passato dell'umanità tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere del passato.
Diplomatica e Storia · Paleografia e Storia ·
VII secolo
Nasce l'islam.
Diplomatica e VII secolo · Paleografia e VII secolo ·
Vincenzo Federici
Nato a Monterotondo, comune dell'attuale città metropolitana di Roma nel 1871, laureatosi in lettere nel 1895 con una tesi sul poeta duecentesco fiorentino Rustico di Filippo con il filologo Ernesto Monaci,Fonte: Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in Bibliografia.
Diplomatica e Vincenzo Federici · Paleografia e Vincenzo Federici ·
XIII secolo
Nessuna descrizione.
Diplomatica e XIII secolo · Paleografia e XIII secolo ·
XIV secolo
Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.
Diplomatica e XIV secolo · Paleografia e XIV secolo ·
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Diplomatica e Paleografia
- Che cosa ha in comune Diplomatica e Paleografia
- Analogie tra Diplomatica e Paleografia
Confronto tra Diplomatica e Paleografia
Diplomatica ha 231 relazioni, mentre Paleografia ha 84. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 10.79% = 34 / (231 + 84).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Diplomatica e Paleografia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: