Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diritti civili e Etnia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diritti civili e Etnia

Diritti civili vs. Etnia

I diritti civili sono l'insieme delle libertà e delle prerogative garantite alle persone fisiche, la loro violazione può comportare grandi problemi morali alla comunità e alla persona stessa. Con etnia (dal greco, èthnos 'popolo', 'nazione') «si identifica una comunità caratterizzata da omogeneità di lingua, cultura, tradizioni e memorie storiche, stanziata tradizionalmente su un determinato territorio».

Analogie tra Diritti civili e Etnia

Diritti civili e Etnia hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Politica, Stato.

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.

Diritti civili e Politica · Etnia e Politica · Mostra di più »

Stato

Lo Stato è un'entità politica sovrana, costituita da un territorio e da una popolazione che lo occupa, da un ordinamento giuridico formato da istituzioni e leggi.

Diritti civili e Stato · Etnia e Stato · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diritti civili e Etnia

Diritti civili ha 25 relazioni, mentre Etnia ha 34. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 3.39% = 2 / (25 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diritti civili e Etnia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »