Analogie tra Diritti delle donne e Diritti umani
Diritti delle donne e Diritti umani hanno 54 punti in comune (in Unionpedia): Abolizionismo, Africa, Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, Aristotele, Assemblea generale delle Nazioni Unite, Bibbia, Chiesa cattolica, Cittadinanza, Consiglio d'Europa, Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, Convenzione internazionale sui diritti economici, sociali e culturali, Corano, Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino, Dichiarazione universale dei diritti umani, Diritti civili, Diritti politici, Diritti riproduttivi, Diritto alla vita, Diritto di voto, Diritto internazionale, Diritto internazionale umanitario, Discriminazione, Etica, Europa, Europa occidentale, Filosofia, Filosofia greca, Francia, Funzione pubblica, Genocidio, ..., Giusnaturalismo, Gran Bretagna, Illuminismo, India, Iran, Jean-Jacques Rousseau, John Locke, Libertà religiosa, Libro dell'Esodo, Organizzazione delle Nazioni Unite, Parlamento, Prima guerra mondiale, Privacy, Rivoluzione francese, Schiavismo, Scolastica (filosofia), Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Stoicismo, Suffragio universale, Thomas Hobbes, Tommaso d'Aquino, Tortura, Uguaglianza sociale. Espandi índice (24 più) »
Abolizionismo
Labolizionismo è un movimento politico per l'abolizione del commercio degli schiavi e la soppressione della schiavitù. Nasce e si sviluppa in Europa e in America tra la fine del XVIII e il XIX secolo, come movimento e istanza morale, basato su considerazioni umanitarie - già in uso presso gli antichi Ebrei, i quali usavano riscattarsi reciprocamente per conservare lo status di esseri umani e la propria libertà - considerazioni emerse alquanto successivamente anche presso i "gentili" nella cultura illuministica o cristiana.
Abolizionismo e Diritti delle donne · Abolizionismo e Diritti umani ·
Africa
LAfrica è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie e secondo per popolazione. L'Africa è attraversata dall'equatore e dai tropici del Cancro e del Capricorno e, quindi, caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali.
Africa e Diritti delle donne · Africa e Diritti umani ·
Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani
L'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (in inglese United Nations High Commissioner for Human Rights, UNHCHR) è l'agenzia dell'Organizzazione delle Nazioni Unite che si occupa di promuovere e proteggere i diritti umani che sono garantiti dal diritto internazionale e previsti nella Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo del 1948.
Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani e Diritti delle donne · Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani e Diritti umani ·
Aristotele
Aristotele nacque nel 384 o 383 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia. Si dice che il padre, Nicomaco, sia vissuto presso Aminta III, re dei Macedoni, prestandogli i servigi di medico e di amico. Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella (fatto che gli permetterà più avanti di essere invitato dal re Filippo a fare da precettore a suo figlio Alessandro). Fu probabilmente per questa attività di assistenza al lavoro del padre che Aristotele fu avviato alla conoscenza della fisica e della biologia, aiutandolo nelle dissezioni anatomiche. Secondo gli studiosi la biografia di Aristotele può essere suddivisa in tre parti.
Aristotele e Diritti delle donne · Aristotele e Diritti umani ·
Assemblea generale delle Nazioni Unite
L'Assemblea generale delle Nazioni Unite (United Nations General Assembly - UNGA) è il principale e più rappresentativo organo istituzionale delle Nazioni Unite.
Assemblea generale delle Nazioni Unite e Diritti delle donne · Assemblea generale delle Nazioni Unite e Diritti umani ·
Bibbia
La Bibbia (dal greco antico, plurale biblìa, che significa "libri"A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "papiri" egiziani importati da Byblos, nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal (Biblo − successivamente in arabo Jubayl − in Libano).) è una collezione di testi religiosi considerati sacri da Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Bahaismo e da altre numerose religioni.
Bibbia e Diritti delle donne · Bibbia e Diritti umani ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Diritti delle donne · Chiesa cattolica e Diritti umani ·
Cittadinanza
La cittadinanza è la condizione giuridica e sociale di chi appartiene a uno Stato, dalla quale deriva il riconoscimento di diritti civili, sociali, economici e politici e altrettanti doveri.
Cittadinanza e Diritti delle donne · Cittadinanza e Diritti umani ·
Consiglio d'Europa
Il Consiglio d'Europa (CdE, - CoE, - CdE) è un'organizzazione internazionale il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani, l'identità culturale europea e la ricerca di soluzioni ai problemi sociali nei Paesi in Europa: fu fondato il 5 maggio 1949 con il trattato di Londra, conta oggi 46 Stati membri e la sua sede istituzionale è a Strasburgo, in Francia, nel Palazzo d'Europa.
Consiglio d'Europa e Diritti delle donne · Consiglio d'Europa e Diritti umani ·
Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali
La Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali o CEDU (in francese: "Convention européenne des droits de l'Homme") è una convenzione internazionale redatta e adottata nell'ambito del Consiglio d'Europa.
Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali e Diritti delle donne · Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali e Diritti umani ·
Convenzione internazionale sui diritti economici, sociali e culturali
La Convenzione internazionale sui diritti economici, sociali e culturali (meglio nota come Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali) è un trattato delle Nazioni Unite, nato dall'esperienza della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, redatto dal Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite, adottato nel 1966 ed entrato in vigore il 3 gennaio 1976.
Convenzione internazionale sui diritti economici, sociali e culturali e Diritti delle donne · Convenzione internazionale sui diritti economici, sociali e culturali e Diritti umani ·
Corano
Il Corano (letteralmente: «la lettura» o «la recitazione salmodiata») è il testo sacro dell'Islam. Per i musulmani il Corano, così come viene conosciuto e letto oggi, rappresenta il messaggio rivelato intorno al 610 d.C. da Dio a Maometto per un tramite angelico, l'arcangelo Gabriele – a partire dal 22 dicembre 609 – e destinato a ogni essere umano sulla Terra.
Corano e Diritti delle donne · Corano e Diritti umani ·
Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino
La dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (in francese Déclaration des droits de l'homme et du citoyen) del 1789 è un testo giuridico elaborato nel corso della Rivoluzione francese, contenente una solenne elencazione di diritti fondamentali dei cittadini francesi e degli esseri umani, diviso in un preambolo e 17 articoli.
Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino e Diritti delle donne · Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino e Diritti umani ·
Dichiarazione universale dei diritti umani
La Dichiarazione universale dei diritti umani, anche nota come Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, è un documento sui diritti della persona, adottato dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nella sua terza sessione, il 10 dicembre 1948 a Parigi con la risoluzione 219077A.
Dichiarazione universale dei diritti umani e Diritti delle donne · Dichiarazione universale dei diritti umani e Diritti umani ·
Diritti civili
I diritti civili sono l'insieme delle libertà e delle prerogative garantite alle persone fisiche; la loro violazione può comportare grandi problemi morali alla comunità e alle persone stesse.
Diritti civili e Diritti delle donne · Diritti civili e Diritti umani ·
Diritti politici
I diritti politici sono quei diritti che uno Stato riconosce ai propri cittadini perché essi possano partecipare attivamente alla vita politica e alla formazione delle decisioni pubbliche di ogni giorno, sempre se in possesso del diritto di voto.
Diritti delle donne e Diritti politici · Diritti politici e Diritti umani ·
Diritti riproduttivi
I diritti riproduttivi sono quei diritti e libertà legali relativi alla riproduzione e alla salute riproduttiva. Possono variare anche di molto a seconda del paese specifico e del continente preso in esame.
Diritti delle donne e Diritti riproduttivi · Diritti riproduttivi e Diritti umani ·
Diritto alla vita
Il diritto alla vita fa parte dei diritti umani e rappresenta uno dei diritti inalienabili che ogni essere umano possiede. Tra i diritti fondamentali dell'essere umano si possono ricordare, tra gli altri, il diritto alla libertà individuale, il diritto all'autodeterminazione, il diritto a un giusto processo, il diritto ad un'esistenza dignitosa, il diritto alla libertà religiosa con il conseguente diritto a cambiare la propria religione, oltre che, di recente tipizzazione normativa, il diritto alla protezione dei propri dati personali (privacy) e il diritto di voto.
Diritti delle donne e Diritto alla vita · Diritti umani e Diritto alla vita ·
Diritto di voto
Il diritto di voto è il diritto che assicura a un individuo la possibilità di manifestare la propria volontà durante un'elezione. In molti Stati del mondo è un diritto costituzionale.
Diritti delle donne e Diritto di voto · Diritti umani e Diritto di voto ·
Diritto internazionale
Il diritto internazionale è quella branca del diritto che regola la vita della comunità internazionale. Meno corretta è la definizione di diritto del rapporto tra Stati, perché se è vero, in senso formale, che viene posto in essere tra i vari Stati, in senso materiale non è sempre indirizzato ai rapporti tra questi, ma può anche incidere all'interno delle comunità.
Diritti delle donne e Diritto internazionale · Diritti umani e Diritto internazionale ·
Diritto internazionale umanitario
Il diritto internazionale umanitario (DIU) noto anche come diritto bellico o diritto dei conflitti armati è l'insieme delle norme di diritto internazionale che riguarda la protezione delle cosiddette vittime di guerra o vittime dei conflitti armati.
Diritti delle donne e Diritto internazionale umanitario · Diritti umani e Diritto internazionale umanitario ·
Discriminazione
Nell'ambito del comportamento e degli atteggiamenti sociali la discriminazione viene associata all'accezione negativa di distinguere e trattare differentemente persone sulla base di gruppi o categorie di appartenenza.
Diritti delle donne e Discriminazione · Diritti umani e Discriminazione ·
Etica
Letica (chiamata anche filosofia morale) è una branca della filosofia "che si occupa del costume, ossia del comportamento umano". Il termine deriva nopuntiRiferito a ἦθος il termine acquista il significato di principi che influiscono sulla collettività(trasl. êthos), cioè «carattere», «comportamento», o, meno probabilmenteL'Enciclopedia Treccani, le cui fonti si trovano di seguito a questa nota, fa derivare il sostantivo etica dall'aggettivo ἠθικός, derivato a sua volta appunto da ἦθος, non accennando al sostantivo ἔθος, da ἔθος (trasl. èthos) cioè «costume», «consuetudine», «abitudine».
Diritti delle donne e Etica · Diritti umani e Etica ·
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Diritti delle donne e Europa · Diritti umani e Europa ·
Europa occidentale
LEuropa occidentale è la regione occidentale dell'Europa. Si tratta di un concetto storico, economico, geografico, religioso e politico, soggetto a fluttuazioni di significato nel tempo.
Diritti delle donne e Europa occidentale · Diritti umani e Europa occidentale ·
Filosofia
La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza" o "saggezza", ossia "amore per la sapienza") è lo studio sistematizzato di questioni generali e fondamentali, come quelle sull'esistenza, il senso della vita, la ragione, la conoscenza, i valori, la mente e il linguaggio.
Diritti delle donne e Filosofia · Diritti umani e Filosofia ·
Filosofia greca
La filosofia greca rappresenta, nell'ambito della storia della filosofia occidentale, il primo momento dell'evoluzione del pensiero filosofico.
Diritti delle donne e Filosofia greca · Diritti umani e Filosofia greca ·
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Diritti delle donne e Francia · Diritti umani e Francia ·
Funzione pubblica
Per funzione pubblica s'intende, in diritto e nel significato più generale del termine, l'attività svolta da un soggetto non nel proprio interesse, ma nell'interesse della collettività (interesse pubblico).
Diritti delle donne e Funzione pubblica · Diritti umani e Funzione pubblica ·
Genocidio
Con genocidio, secondo la definizione adottata dall'ONU, si intendono «gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso».
Diritti delle donne e Genocidio · Diritti umani e Genocidio ·
Giusnaturalismo
Il giusnaturalismo è una corrente filosofico-giuridica che presuppone l'esistenza di una norma di condotta intersoggettiva, universalmente valida e immutabile, fondata su una peculiare idea di natura, e per questo detta legge di natura o diritto naturale (in latino ius naturale, «diritto di natura»).
Diritti delle donne e Giusnaturalismo · Diritti umani e Giusnaturalismo ·
Gran Bretagna
La Gran Bretagna (o più familiarmente Britain; in scots Great Breetain; in gaelico scozzese Breatainn Mhór;; in cornico Breten Veur; in italiano, anticamente, Britannia e Albione) è un'isola europea dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.
Diritti delle donne e Gran Bretagna · Diritti umani e Gran Bretagna ·
Illuminismo
Lilluminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico che si sviluppò in Europa nel XVIII secolo. Nasce in Inghilterra dopo la guerra civile, dove poi si diffonde in Francia e qui ebbe il suo massimo sviluppo, poi in tutta Europa, infine raggiunse anche l'America.
Diritti delle donne e Illuminismo · Diritti umani e Illuminismo ·
India
LIndia, ufficialmente Repubblica dell'India, è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Esteso su, l'India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con oltre 1 miliardo e 400 milioni di abitanti dal 2023 è lo stato più popoloso del mondo.
Diritti delle donne e India · Diritti umani e India ·
Iran
LIran (in persiano: إيران), ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran (in persiano: جمهوری اسلامی ایران, Jomhuri-ye Eslāmi-ye Irān) è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.
Diritti delle donne e Iran · Diritti umani e Iran ·
Jean-Jacques Rousseau
Nato da un'umile famiglia calvinista di origine francese, cittadino della Repubblica di Ginevra, ebbe una giovinezza difficile ed errabonda durante la quale si convertì al cattolicesimo (per poi tornare al calvinismo e approdare infine al deismo), visse e studiò a Torino e svolse diverse professioni, tra cui quella della copia di testi musicali e quella di istitutore.
Diritti delle donne e Jean-Jacques Rousseau · Diritti umani e Jean-Jacques Rousseau ·
John Locke
Nacque a Wrington (Somerset), nel 1632; il padre, procuratore e ufficiale giudiziario, combatté durante la prima rivoluzione inglese con l'esercito del Parlamento contro il re Carlo I, che sarà decapitato nel 1649.
Diritti delle donne e John Locke · Diritti umani e John Locke ·
Libertà religiosa
La libertà religiosa è la libertà di cambiare religione o di non professarne alcuna, di manifestarla nell'insegnamento, nella pratica, nell'adorazione e nell'osservanza, conservando gli stessi diritti dei cittadini che hanno fede differente.
Diritti delle donne e Libertà religiosa · Diritti umani e Libertà religiosa ·
Libro dell'Esodo
Il Libro dell'Esodo (ebraico שמות shemòt, "nomi", dall'incipit; greco Ἔξοδος èxodos, "uscita", latino Exodus) o Secondo Libro di Mosè è il secondo libro della Torah ebraica e della Bibbia cristiana.
Diritti delle donne e Libro dell'Esodo · Diritti umani e Libro dell'Esodo ·
Organizzazione delle Nazioni Unite
L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU, abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere mondiale. Tra i suoi obiettivi principali vi sono il mantenimento della pace e della sicurezza mondiale, lo sviluppo di relazioni amichevoli tra le nazioni, il perseguimento di una cooperazione internazionale e il favorire l'armonizzazione delle varie azioni compiute a questi scopi dai suoi membri.
Diritti delle donne e Organizzazione delle Nazioni Unite · Diritti umani e Organizzazione delle Nazioni Unite ·
Parlamento
Il parlamento (in alcuni Stati chiamato con altri nomi quali dieta, congresso, assemblea nazionale, assemblea federale e altri ancora) è il corpo legislativo o assemblea legislativa dello Stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno o più organi collegiali di tipo assembleare (camere), la cui funzione precipua, sebbene non unica, è l'esercizio del potere legislativo ovvero l'emanazione delle leggi secondo i dettami fissati dalla relativa Costituzione, rappresentando dunque l'organo principale di una democrazia rappresentativa.
Diritti delle donne e Parlamento · Diritti umani e Parlamento ·
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Diritti delle donne e Prima guerra mondiale · Diritti umani e Prima guerra mondiale ·
Privacy
Privacy (AFI), termine dell'inglese, traducibile in italiano con riservatezza o privatezza, indica, nel lessico giuridico-legale, il diritto alla riservatezza della vita privata di una persona.
Diritti delle donne e Privacy · Diritti umani e Privacy ·
Rivoluzione francese
La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, e prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799, poi allargatosi in Europa con le guerre rivoluzionarie francesi e le guerre napoleoniche.
Diritti delle donne e Rivoluzione francese · Diritti umani e Rivoluzione francese ·
Schiavismo
Lo schiavismo è il sistema sociale ed economico basato sulla schiavitù. Secondo la maggior parte delle fonti, il termine schiavo deriverebbe dal termine latino medioevale sclavus, slavus indicante il prigioniero di guerra slavo.
Diritti delle donne e Schiavismo · Diritti umani e Schiavismo ·
Scolastica (filosofia)
Scolastica è il termine con il quale comunemente si definisce la filosofia cristiana medioevale, in cui si sviluppò il metodo di pensiero dello scolasticismo, detto anche scolastico.
Diritti delle donne e Scolastica (filosofia) · Diritti umani e Scolastica (filosofia) ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Diritti delle donne e Seconda guerra mondiale · Diritti umani e Seconda guerra mondiale ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Diritti delle donne e Stati Uniti d'America · Diritti umani e Stati Uniti d'America ·
Stoicismo
Lo stoicismo è una corrente filosofica e spirituale, di impronta razionale, panteista, determinista, e dogmatica, con un forte orientamento etico e tendenzialmente ottimista, fondata intorno al 300 a.C. ad Atene da Zenone di Cizio.
Diritti delle donne e Stoicismo · Diritti umani e Stoicismo ·
Suffragio universale
Il suffragio universale è il principio secondo il quale tutti i cittadini, di norma al raggiungimento della maggiore età, possono esercitare il diritto di voto e partecipare alle elezioni politiche e amministrative, e ad altre consultazioni pubbliche (come i referendum), senza alcuna restrizione di natura culturale, socioeconomica o psicologica (per es. di etnia, ceto, genere, orientamento sessuale); è perciò contrapposto al suffragio ristretto, che può essere fondato sul censo (suffragio censitario), sul sesso (suffragio maschile, perché il diritto di voto non è riconosciuto alle donne) o sul grado d'istruzione.
Diritti delle donne e Suffragio universale · Diritti umani e Suffragio universale ·
Thomas Hobbes
Oltre che di teoria politica si interessò e scrisse anche di storia, geometria, etica ed economia. La descrizione di Hobbes della natura umana come sostanzialmente competitiva ed egoista, esemplificata dalle frasi Bellum omnium contra omnes ("la guerra di tutti contro tutti" nello stato di natura) e Homo homini lupus ("ogni uomo è lupo per l'altro uomo"), ha trovato riscontro nel campo dell'antropologia politica.
Diritti delle donne e Thomas Hobbes · Diritti umani e Thomas Hobbes ·
Tommaso d'Aquino
Frate domenicano, principale esponente della Scolastica, era definito Doctor Angelicus già dai suoi contemporanei.Ma anche doctor communis, doctor ecclesiae, angelus scholae, pater ecclesiae, lumen ecclesiae, alter Augustinus, (più raramente) doctor universalis; si veda Friedrich Ueberweg: Grundriss der Geschichte der Philosophie von Thales bis auf die Gegenwart, vol.
Diritti delle donne e Tommaso d'Aquino · Diritti umani e Tommaso d'Aquino ·
Tortura
La tortura è un metodo di coercizione fisica o psicologica, talvolta inflitta con il fine di punire o di estorcere delle informazioni o delle confessioni o in alcuni casi per puro divertimento e sadismo; molte volte accompagnata dall'uso di strumenti particolari atti ad infliggere punizioni corporali.
Diritti delle donne e Tortura · Diritti umani e Tortura ·
Uguaglianza sociale
L'uguaglianza sociale – che si applica ai diritti e ai doveri della persona, considerati in termini di giustizia – è un ideale che dà ad ognuno, indipendentemente dalla sua posizione sociale e dalla sua provenienza, la possibilità di essere considerato alla pari di tutti gli altri individui in ogni contesto.
Diritti delle donne e Uguaglianza sociale · Diritti umani e Uguaglianza sociale ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Diritti delle donne e Diritti umani
- Che cosa ha in comune Diritti delle donne e Diritti umani
- Analogie tra Diritti delle donne e Diritti umani
Confronto tra Diritti delle donne e Diritti umani
Diritti delle donne ha 507 relazioni, mentre Diritti umani ha 218. Come hanno in comune 54, l'indice di Jaccard è 7.45% = 54 / (507 + 218).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Diritti delle donne e Diritti umani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: