Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Diritti riproduttivi e Organizzazione delle Nazioni Unite

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diritti riproduttivi e Organizzazione delle Nazioni Unite

Diritti riproduttivi vs. Organizzazione delle Nazioni Unite

I diritti riproduttivi sono quei diritti e libertà legali relativi alla riproduzione e alla salute riproduttiva. L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Analogie tra Diritti riproduttivi e Organizzazione delle Nazioni Unite

Diritti riproduttivi e Organizzazione delle Nazioni Unite hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Assemblea generale delle Nazioni Unite, Cina, Diritti umani, Diritto internazionale, Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione, Organizzazione delle Nazioni Unite, Organizzazione mondiale della sanità, Regno Unito, Repubblica Dominicana, Russia, Stati Uniti d'America, Statuto delle Nazioni Unite.

Assemblea generale delle Nazioni Unite

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite (anche UNGA, United Nations General Assembly) è il principale e più rappresentativo organo istituzionale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Assemblea generale delle Nazioni Unite e Diritti riproduttivi · Assemblea generale delle Nazioni Unite e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Diritti riproduttivi · Cina e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Diritti umani

I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica.

Diritti riproduttivi e Diritti umani · Diritti umani e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Diritto internazionale

Il diritto internazionale è quella branca del diritto che regola la vita della comunità internazionale.

Diritti riproduttivi e Diritto internazionale · Diritto internazionale e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione

Il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA dal vecchio nome inglese United Nations Fund for Population Activities) è un fondo delle Nazioni Unite nato per il supporto delle popolazioni in situazioni di crisi, nel 1969.

Diritti riproduttivi e Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione · Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Diritti riproduttivi e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Organizzazione mondiale della sanità

L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS, o World Health Organization, WHO in inglese), agenzia speciale dell'ONU per la salute, è stata fondata il 22 luglio 1946 ed entrata in vigore il 7 aprile 1948 con sede a Ginevra.

Diritti riproduttivi e Organizzazione mondiale della sanità · Organizzazione delle Nazioni Unite e Organizzazione mondiale della sanità · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Diritti riproduttivi e Regno Unito · Organizzazione delle Nazioni Unite e Regno Unito · Mostra di più »

Repubblica Dominicana

La Repubblica Dominicana è una democrazia rappresentativa situata nei due terzi orientali dell'isola caraibica di Hispaniola, nelle Grandi Antille.

Diritti riproduttivi e Repubblica Dominicana · Organizzazione delle Nazioni Unite e Repubblica Dominicana · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Diritti riproduttivi e Russia · Organizzazione delle Nazioni Unite e Russia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Diritti riproduttivi e Stati Uniti d'America · Organizzazione delle Nazioni Unite e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Statuto delle Nazioni Unite

Lo Statuto (o Carta) delle Nazioni Unite è l'accordo istitutivo dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU).

Diritti riproduttivi e Statuto delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Statuto delle Nazioni Unite · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diritti riproduttivi e Organizzazione delle Nazioni Unite

Diritti riproduttivi ha 157 relazioni, mentre Organizzazione delle Nazioni Unite ha 173. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.64% = 12 / (157 + 173).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diritti riproduttivi e Organizzazione delle Nazioni Unite. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »