Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Diritto alla vita e Utilitarismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diritto alla vita e Utilitarismo

Diritto alla vita vs. Utilitarismo

Il diritto alla vita sono una branca del diritto e una filosofia politica che rappresenta uno dei diritti inalienabili che ogni essere umano possiede. L'utilitarismo (dal latino utilis, utile) è una dottrina filosofica di natura etica per la quale è "bene" (o "giusto") ciò che aumenta la felicità degli esseri sensibili.

Analogie tra Diritto alla vita e Utilitarismo

Diritto alla vita e Utilitarismo hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Peter Singer, Psicologia.

Peter Singer

Singer è nato a Melbourne da una famiglia di ebrei viennesi scappati durante la seconda guerra mondiale.

Diritto alla vita e Peter Singer · Peter Singer e Utilitarismo · Mostra di più »

Psicologia

La psicologia è la disciplina, afferente alle scienze umane, che studia il comportamento e la mente, attraverso lo studio dei processi psichici, mentali e cognitivi nelle loro componenti consce e inconscecfr., mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale.

Diritto alla vita e Psicologia · Psicologia e Utilitarismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diritto alla vita e Utilitarismo

Diritto alla vita ha 26 relazioni, mentre Utilitarismo ha 69. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.11% = 2 / (26 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diritto alla vita e Utilitarismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »