Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Disastro e Epidemia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Disastro e Epidemia

Disastro vs. Epidemia

Un disastro è una sciagura rovinosa di uno o più eventi che apportano danni irrecuperabili o recuperabili solo a lungo termine. Si definisce epidemia (dal greco ἐπί + δήμος, lett.: sopra il popolo, sopra le persone) il diffondersi di una malattia, in genere una malattia infettiva, che colpisce quasi simultaneamente una collettività di individui, ovvero una data popolazione umana, con una ben delimitata diffusione nello spazio e nel tempo, avente la stessa origine.

Analogie tra Disastro e Epidemia

Disastro e Epidemia hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Disastro e Epidemia

Disastro ha 33 relazioni, mentre Epidemia ha 28. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (33 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Disastro e Epidemia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »