Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Disastro di Fukushima Dai-ichi e Tokyo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Disastro di Fukushima Dai-ichi e Tokyo

Disastro di Fukushima Dai-ichi vs. Tokyo

Il disastro di Fukushima Dai-ichi (In giapponese: 福島第一原子力発電所事故 Fukushima Dai-ichi genshiryoku hatsudensho jiko) è una serie di incidenti, incluse quattro distinte esplosioni, avvenuti presso la centrale nucleare omonima situata presso Naraha nella Prefettura di Fukushima, in Giappone, a seguito del terremoto e maremoto del Tōhoku dell'11 marzo 2011. Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Analogie tra Disastro di Fukushima Dai-ichi e Tokyo

Disastro di Fukushima Dai-ichi e Tokyo hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1980, Chilometro, Giappone, Rischio sismico, Terremoto.

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Disastro di Fukushima Dai-ichi · Anni 1980 e Tokyo · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Chilometro e Disastro di Fukushima Dai-ichi · Chilometro e Tokyo · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Disastro di Fukushima Dai-ichi e Giappone · Giappone e Tokyo · Mostra di più »

Rischio sismico

In sismologia il rischio sismico è stato definito, dalla maggior parte dei propositi governativi, come le conseguenze di un potenziale danno economico, sociale ed ambientale derivante da eventi sismici pericolosi che possono occorrere su un certo territorio in un dato periodo di tempo.

Disastro di Fukushima Dai-ichi e Rischio sismico · Rischio sismico e Tokyo · Mostra di più »

Terremoto

In geofisica i terremoti (dal latino: terrae motus, che vuol dire "movimento della terra"), detti anche sismi o scosse telluriche (dal latino Tellus, dea romana della Terra), sono vibrazioni o assestamenti improvvisi della crosta terrestre, provocati dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo.

Disastro di Fukushima Dai-ichi e Terremoto · Terremoto e Tokyo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Disastro di Fukushima Dai-ichi e Tokyo

Disastro di Fukushima Dai-ichi ha 182 relazioni, mentre Tokyo ha 264. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.12% = 5 / (182 + 264).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Disastro di Fukushima Dai-ichi e Tokyo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »