Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Disastro di Molare e Ovada

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Disastro di Molare e Ovada

Disastro di Molare vs. Ovada

Con disastro di Molare (ricordato anche come catastrofe dell'Ortiglieto o della sella Zerbino), s'intendono i drammatici avvenimenti legati all'esondazione del lago di Ortiglieto, avvenuta il 13 agosto 1935 in provincia di Alessandria. Ovada (Ovà in piemontese, Goâ o Oâ in ligure) è un comune italiano di 11.365 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato nell'Alto Monferrato.

Analogie tra Disastro di Molare e Ovada

Disastro di Molare e Ovada hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alessandria, Belforte Monferrato, Ferrovia Alessandria-Ovada, Ferrovia Asti-Genova, Liguria, Molare (Italia), Orba (torrente), Precipitazione (meteorologia), Provincia di Alessandria, Rossiglione (Italia), Silvano d'Orba, Stura di Ovada, XIX secolo.

Alessandria

Alessandria (Lissandria in piemontese, Lissändria in dialetto alessandrino, Alexandria Statiellorum o Alexandria a Palea in Latino) è un comune italiano di 94.010 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.

Alessandria e Disastro di Molare · Alessandria e Ovada · Mostra di più »

Belforte Monferrato

Belforte Monferrato (Berforte in ligure, Balfórte secondo la pronuncia autoctona) è un comune italiano di 525 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Belforte Monferrato e Disastro di Molare · Belforte Monferrato e Ovada · Mostra di più »

Ferrovia Alessandria-Ovada

La ferrovia Alessandria-Ovada è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale che unisce Alessandria con alcuni centri della sua provincia fino ad Ovada, dove si interseca con la linea Asti-Genova.

Disastro di Molare e Ferrovia Alessandria-Ovada · Ferrovia Alessandria-Ovada e Ovada · Mostra di più »

Ferrovia Asti-Genova

La ferrovia Asti-Genova è la denominazione storica di una linea ferroviaria italiana che collega Asti a Genova e al suo porto, passando per Acqui Terme.

Disastro di Molare e Ferrovia Asti-Genova · Ferrovia Asti-Genova e Ovada · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Disastro di Molare e Liguria · Liguria e Ovada · Mostra di più »

Molare (Italia)

Molare (Morele in piemontese, Morere in ligure) è un comune italiano di 2.112 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Disastro di Molare e Molare (Italia) · Molare (Italia) e Ovada · Mostra di più »

Orba (torrente)

L'Orba è un importante torrente della Liguria e del Piemonte lungo 68 km, principale affluente di destra del fiume Bormida.

Disastro di Molare e Orba (torrente) · Orba (torrente) e Ovada · Mostra di più »

Precipitazione (meteorologia)

In meteorologia con il termine precipitazioni si intendono tutti i fenomeni di trasferimento di acqua allo stato liquido o solido dall'atmosfera al suolo ovvero pioggia, neve, grandine, rugiada, brina ecc.

Disastro di Molare e Precipitazione (meteorologia) · Ovada e Precipitazione (meteorologia) · Mostra di più »

Provincia di Alessandria

La provincia di Alessandria è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Disastro di Molare e Provincia di Alessandria · Ovada e Provincia di Alessandria · Mostra di più »

Rossiglione (Italia)

Rossiglióne (Rosciggion in ligure, Arsciugni nella variante locale) è un comune italiano di 2.779 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Disastro di Molare e Rossiglione (Italia) · Ovada e Rossiglione (Italia) · Mostra di più »

Silvano d'Orba

Silvano d'Orba (Silvan in piemontese, Scirvan in ligure, Sirvòu localmente) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato in prossimità della confluenza del torrente Piota nel fiume Orba.

Disastro di Molare e Silvano d'Orba · Ovada e Silvano d'Orba · Mostra di più »

Stura di Ovada

Lo Stura è un torrente della Liguria e del Piemonte lungo circa 30km, principale affluente di destra del torrente Orba, che scorre tra la ex-provincia di Genova (ora città metropolitana di Genova) e la provincia di Alessandria.

Disastro di Molare e Stura di Ovada · Ovada e Stura di Ovada · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Disastro di Molare e XIX secolo · Ovada e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Disastro di Molare e Ovada

Disastro di Molare ha 63 relazioni, mentre Ovada ha 164. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.73% = 13 / (63 + 164).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Disastro di Molare e Ovada. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »