Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Disco di Nebra e Stonehenge

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Disco di Nebra e Stonehenge

Disco di Nebra vs. Stonehenge

Il Disco di Nebra è una lastra in metallo con applicazioni in oro risalente all'età del bronzo che raffigura chiaramente fenomeni astronomici e simboli di forte impronta religiosa. Stonehenge (pietra sospesa, da stone, pietra, e henge, che deriva da hang, sospendere: in riferimento alle architravi) è un sito neolitico che si trova vicino ad Amesbury nello Wiltshire, Inghilterra, circa 13 chilometri a nord-ovest di Salisbury.

Analogie tra Disco di Nebra e Stonehenge

Disco di Nebra e Stonehenge hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Cerchio di Goseck, Età del bronzo, Germania, National Geographic Society, Neolitico, Orizzonte, Osservatorio astronomico, Sassonia-Anhalt, Solstizio, XX secolo.

Cerchio di Goseck

Il cerchio di Goseck è una struttura neolitica sita presso Goseck, Burgenlandkreis, Sassonia-Anhalt, Germania. È costituito da un insieme di fossati concentrici di 75 metri di diametro e da due palizzate sempre circolari con entrate in punti ben definiti.

Cerchio di Goseck e Disco di Nebra · Cerchio di Goseck e Stonehenge · Mostra di più »

Età del bronzo

LEtà del bronzo indica, rispetto a una data società preistorica o protostorica, il periodo caratterizzato dall'utilizzo sistematico ed esteso della metallurgia del bronzo che, per quanto riguarda l'Europa, si estende dal 3400 a.C. al 1100 a.C. circa.

Disco di Nebra e Età del bronzo · Età del bronzo e Stonehenge · Mostra di più »

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Disco di Nebra e Germania · Germania e Stonehenge · Mostra di più »

National Geographic Society

La National Geographic Society (NGS) è una organizzazione scientifica ed educativa statunitense tra le più grandi al mondo, con sede in Washington e senza scopi di lucro.

Disco di Nebra e National Geographic Society · National Geographic Society e Stonehenge · Mostra di più »

Neolitico

Il Neolitico, nella periodizzazione della storia umana, è un periodo della Preistoria, l'ultimo dei tre che costituiscono l'Età della pietra, che va dall'8000 a.C. al 3500 a.C. circa.

Disco di Nebra e Neolitico · Neolitico e Stonehenge · Mostra di più »

Orizzonte

L'orizzonte (dal greco horizōn (kyklos), "(cerchio) che delimita") è la linea apparente che separa la terra dal cielo, la linea che divide tutte le direzioni visibili in due categorie: quelle che intersecano la superficie terrestre, e quelle che non la intersecano.

Disco di Nebra e Orizzonte · Orizzonte e Stonehenge · Mostra di più »

Osservatorio astronomico

Un osservatorio astronomico è una struttura preposta all'osservazione dello spazio cosmico tramite opportuna strumentazione astronomica. In genere il suo nome è associato all'installazione di uno o più telescopi.

Disco di Nebra e Osservatorio astronomico · Osservatorio astronomico e Stonehenge · Mostra di più »

Sassonia-Anhalt

La Sassonia-Anhalt (in tedesco: Sachsen-Anhalt) è uno dei sedici Stati federati (Bundesländer) della Germania, con capitale Magdeburgo. Fino al 3 ottobre 1990, il suo territorio faceva parte della Repubblica Democratica Tedesca.

Disco di Nebra e Sassonia-Anhalt · Sassonia-Anhalt e Stonehenge · Mostra di più »

Solstizio

Il solstizio (composto da sol-, "sole" e -sistere, "fermarsi") è, in astronomia, il momento in cui il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto di declinazione, ovvero di altezza sull’orizzonte, massima o minima.

Disco di Nebra e Solstizio · Solstizio e Stonehenge · Mostra di più »

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Disco di Nebra e XX secolo · Stonehenge e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Disco di Nebra e Stonehenge

Disco di Nebra ha 83 relazioni, mentre Stonehenge ha 136. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.57% = 10 / (83 + 136).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Disco di Nebra e Stonehenge. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: