Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Disco di accrescimento e Formazione stellare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Disco di accrescimento e Formazione stellare

Disco di accrescimento vs. Formazione stellare

Il disco di accrescimento di un buco nero in una rappresentazione grafica della NASA In astronomia, un disco di accrescimento è una struttura formata da materiale che cade in una sorgente di campo gravitazionale. La locuzione formazione stellare identifica il processo e la disciplina che studia le modalità mediante le quali ha origine una stella.

Analogie tra Disco di accrescimento e Formazione stellare

Disco di accrescimento e Formazione stellare hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Astronomia, Buco nero supermassiccio, Disco protoplanetario, Forza di marea, Galassia attiva, Momento angolare, Nebulosa solare, Protostella, Stella binaria.

Astronomia

L'astronomia è la scienza che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti.

Astronomia e Disco di accrescimento · Astronomia e Formazione stellare · Mostra di più »

Buco nero supermassiccio

Un buco nero supermassiccio (o supermassivo) è il più grande tipo di buco nero, con una massa milioni o miliardi di volte superiore a quella del Sole.

Buco nero supermassiccio e Disco di accrescimento · Buco nero supermassiccio e Formazione stellare · Mostra di più »

Disco protoplanetario

Un disco protoplanetario è una struttura discoidale di gas e polveri in orbita attorno a una stella o, più spesso, a una protostella.

Disco di accrescimento e Disco protoplanetario · Disco protoplanetario e Formazione stellare · Mostra di più »

Forza di marea

Un corpo vicino a una grande massa viene attirato e distorto dalle forze di marea. La forza di marea (in genere usato al plurale, forze di marea o forze mareali, e anche con l'espressione effetti di marea) è un effetto secondario della forza di gravità.

Disco di accrescimento e Forza di marea · Formazione stellare e Forza di marea · Mostra di più »

Galassia attiva

Galassia Vortice M51. Una galassia attiva è una galassia dove una frazione significativa dell'energia viene emessa da oggetti diversi dai normali componenti di una galassia: stelle, polveri e gas interstellare.

Disco di accrescimento e Galassia attiva · Formazione stellare e Galassia attiva · Mostra di più »

Momento angolare

Il momento angolare (dal latino "momentum", movimento), o momento polare o momento della quantità di moto o impulso angolare è una grandezza fisica di tipo vettoriale che rappresenta la quantità che si conserva se un sistema fisico è invariante sotto rotazioni spaziali; costituisce l'equivalente per le rotazioni della quantità di moto per le traslazioni.

Disco di accrescimento e Momento angolare · Formazione stellare e Momento angolare · Mostra di più »

Nebulosa solare

L'ipotesi della nebulosa solare (SNDM, acronimo dell'inglese Solar Nebular Disk Model) è il modello maggiormente accettato dalla comunità scientifica per spiegare la formazione del sistema solare e, più in generale, dei pianeti e dei sistemi planetari.

Disco di accrescimento e Nebulosa solare · Formazione stellare e Nebulosa solare · Mostra di più »

Protostella

In astronomia si definisce protostella la fase della formazione stellare compresa tra il collasso della nube molecolare e la fase di stella pre-sequenza principale.

Disco di accrescimento e Protostella · Formazione stellare e Protostella · Mostra di più »

Stella binaria

Si definisce stella binaria un sistema stellare formato da due stelle che orbitano intorno al loro comune centro di massa; la stella più luminosa viene chiamata primaria, mentre l'altra viene chiamata compagna o secondaria.

Disco di accrescimento e Stella binaria · Formazione stellare e Stella binaria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Disco di accrescimento e Formazione stellare

Disco di accrescimento ha 21 relazioni, mentre Formazione stellare ha 281. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.98% = 9 / (21 + 281).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Disco di accrescimento e Formazione stellare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »