Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Disco di accrescimento e Orizzonte degli eventi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Disco di accrescimento e Orizzonte degli eventi

Disco di accrescimento vs. Orizzonte degli eventi

Il disco di accrescimento di un buco nero in una rappresentazione grafica della NASA In astronomia, un disco di accrescimento è una struttura formata da materiale che cade in una sorgente di campo gravitazionale. Un orizzonte degli eventi è, nell'accezione più diffusa, un concetto collegato ai buchi neri, una previsione della relatività generale.

Analogie tra Disco di accrescimento e Orizzonte degli eventi

Disco di accrescimento e Orizzonte degli eventi hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Buco nero, Forza di marea, Momento angolare, Spaghettificazione.

Buco nero

Nella relatività generale, si definisce buco nero una regione dello spaziotempo con un campo gravitazionale così intenso che nulla al suo interno può sfuggire all'esterno, nemmeno la luce.

Buco nero e Disco di accrescimento · Buco nero e Orizzonte degli eventi · Mostra di più »

Forza di marea

Un corpo vicino a una grande massa viene attirato e distorto dalle forze di marea. La forza di marea (in genere usato al plurale, forze di marea o forze mareali, e anche con l'espressione effetti di marea) è un effetto secondario della forza di gravità.

Disco di accrescimento e Forza di marea · Forza di marea e Orizzonte degli eventi · Mostra di più »

Momento angolare

Il momento angolare (dal latino "momentum", movimento), o momento polare o momento della quantità di moto o impulso angolare è una grandezza fisica di tipo vettoriale che rappresenta la quantità che si conserva se un sistema fisico è invariante sotto rotazioni spaziali; costituisce l'equivalente per le rotazioni della quantità di moto per le traslazioni.

Disco di accrescimento e Momento angolare · Momento angolare e Orizzonte degli eventi · Mostra di più »

Spaghettificazione

La spaghettificazione (originariamente spaghettification, un neologismo inglese derivato dall'italiano spaghetti) è un ipotetico effetto che avviene quando un oggetto è in caduta verso il centro di un buco nero.

Disco di accrescimento e Spaghettificazione · Orizzonte degli eventi e Spaghettificazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Disco di accrescimento e Orizzonte degli eventi

Disco di accrescimento ha 21 relazioni, mentre Orizzonte degli eventi ha 42. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 6.35% = 4 / (21 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Disco di accrescimento e Orizzonte degli eventi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »