Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Disco di accrescimento e Quasar

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Disco di accrescimento e Quasar

Disco di accrescimento vs. Quasar

Il disco di accrescimento di un buco nero in una rappresentazione grafica della NASA In astronomia, un disco di accrescimento è una struttura formata da materiale che cade in una sorgente di campo gravitazionale. Un quasar (contrazione di QUASi-stellAR radio source, cioè "radiosorgente quasi stellare") è un nucleo galattico attivo estremamente luminoso e generalmente molto distante dalla Terra (dell'ordine dei miliardi di anni luce).

Analogie tra Disco di accrescimento e Quasar

Disco di accrescimento e Quasar hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Buco nero supermassiccio, Chandra X-ray Observatory, Galassia attiva, Raggi X.

Buco nero supermassiccio

Un buco nero supermassiccio (o supermassivo) è il più grande tipo di buco nero, con una massa milioni o miliardi di volte superiore a quella del Sole.

Buco nero supermassiccio e Disco di accrescimento · Buco nero supermassiccio e Quasar · Mostra di più »

Chandra X-ray Observatory

Il Chandra X-ray Observatory, indicato comunemente come Chandra, è un telescopio orbitale della NASA per l'osservazione del cielo nei raggi X. Il telescopio è conosciuto anche col nome AXAF, Advanced X-ray Astrophysics Facility.

Chandra X-ray Observatory e Disco di accrescimento · Chandra X-ray Observatory e Quasar · Mostra di più »

Galassia attiva

Galassia Vortice M51. Una galassia attiva è una galassia dove una frazione significativa dell'energia viene emessa da oggetti diversi dai normali componenti di una galassia: stelle, polveri e gas interstellare.

Disco di accrescimento e Galassia attiva · Galassia attiva e Quasar · Mostra di più »

Raggi X

In fisica i raggi X (o raggi Röntgen) sono quella porzione di spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa approssimativamente tra 10 nanometri (nm) e 1/1000 di nanometro (1 picometro).

Disco di accrescimento e Raggi X · Quasar e Raggi X · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Disco di accrescimento e Quasar

Disco di accrescimento ha 21 relazioni, mentre Quasar ha 64. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 4.71% = 4 / (21 + 64).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Disco di accrescimento e Quasar. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »