Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Disco diffuso e Lista dei satelliti naturali del sistema solare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Disco diffuso e Lista dei satelliti naturali del sistema solare

Disco diffuso vs. Lista dei satelliti naturali del sistema solare

Il disco diffuso (più raramente disco sparso, dall'inglese scattered disc) è una regione periferica del sistema solare ricca di planetoidi ghiacciati noti come oggetti del disco diffuso (scattered disc objects), una particolare categoria di oggetti transnettuniani. Segue un prospetto esaustivo di tutti i satelliti naturali di pianeti o pianeti nani riconosciuti ufficialmente dall'Unione Astronomica Internazionale e pertanto caratterizzati da una numerazione progressiva in numeri romani.

Analogie tra Disco diffuso e Lista dei satelliti naturali del sistema solare

Disco diffuso e Lista dei satelliti naturali del sistema solare hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Diametro, Eris (astronomia), Nettuno (astronomia), Oggetto transnettuniano, Plutino, Plutone (astronomia), Saturno (astronomia).

Diametro

In geometria il diametro (indicato con D, d o ⌀) è il segmento che unisce due punti della circonferenza passando per il centro; tali punti sono detti opposti.

Diametro e Disco diffuso · Diametro e Lista dei satelliti naturali del sistema solare · Mostra di più »

Eris (astronomia)

Eris (nome ufficiale 136199 Eris) è il secondo pianeta nano per diametro medio del sistema solare dopo Plutone, rispetto al quale ha però una massa del 27% superiore.

Disco diffuso e Eris (astronomia) · Eris (astronomia) e Lista dei satelliti naturali del sistema solare · Mostra di più »

Nettuno (astronomia)

Nettuno è l'ottavo e più lontano pianeta del Sistema solare partendo dal Sole.

Disco diffuso e Nettuno (astronomia) · Lista dei satelliti naturali del sistema solare e Nettuno (astronomia) · Mostra di più »

Oggetto transnettuniano

Un oggetto transnettuniano è un corpo celeste appartenente al sistema solare la cui orbita si trova interamente o per la maggior parte oltre a quella di Nettuno.

Disco diffuso e Oggetto transnettuniano · Lista dei satelliti naturali del sistema solare e Oggetto transnettuniano · Mostra di più »

Plutino

In astronomia, si dice plutino un plutoide o asteroide del sistema solare esterno che presenti una risonanza orbitale 2:3 con Nettuno.

Disco diffuso e Plutino · Lista dei satelliti naturali del sistema solare e Plutino · Mostra di più »

Plutone (astronomia)

Plutone è un pianeta nano orbitante nelle regioni periferiche del sistema solare, con un'orbita eccentrica a cavallo dell'orbita di Nettuno; fu scoperto nel 1930 da Clyde Tombaugh e inizialmente classificato come il nono pianeta.

Disco diffuso e Plutone (astronomia) · Lista dei satelliti naturali del sistema solare e Plutone (astronomia) · Mostra di più »

Saturno (astronomia)

Saturno è il sesto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il secondo pianeta più massiccio dopo Giove.

Disco diffuso e Saturno (astronomia) · Lista dei satelliti naturali del sistema solare e Saturno (astronomia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Disco diffuso e Lista dei satelliti naturali del sistema solare

Disco diffuso ha 48 relazioni, mentre Lista dei satelliti naturali del sistema solare ha 210. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.71% = 7 / (48 + 210).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Disco diffuso e Lista dei satelliti naturali del sistema solare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »