Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Discografia dei Green Day e Green Day

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Discografia dei Green Day e Green Day

Discografia dei Green Day vs. Green Day

L'intera discografia dei Green Day, comprendente album in studio, EP, raccolte, live, DVD e singoli. I Green Day sono un gruppo musicale rock statunitense formatosi a Berkeley nel 1986 e composto da tre membri: Billie Joe Armstrong (chitarra e voce), Mike Dirnt (basso e voce secondaria) e Tré Cool (batteria).

Analogie tra Discografia dei Green Day e Green Day

Discografia dei Green Day e Green Day hanno 95 punti in comune (in Unionpedia): Alternative Songs, American Idiot, American Idiot (singolo), American Idiot - The Original Broadway Cast Recording, Australian Recording Industry Association, Awesome as Fuck, ¡Dos!, ¡Tré!, ¡Uno!, Bang Bang (Green Day), Basket Case (singolo), Billboard, Billboard 200, Blitzkrieg Bop/Havana Affair, Boulevard of Broken Dreams, Bowling Bowling Bowling Parking Parking, Brain Stew/Jaded, Brani musicali dei Green Day, Bullet in a Bible, Certificazione delle vendite di dischi musicali, Cheap Trick, Compact disc, Demolicious, Dookie, DVD, East Jesus Nowhere, Extended play, Federazione Industria Musicale Italiana, Geek Stink Breath, Good Riddance (Time of Your Life), ..., Greatest Hits: God's Favorite Band, Guns N' Roses, Hüsker Dü, Hitchin' a Ride, Holiday (Green Day), Insomniac (Green Day), Instant Karma: The Amnesty International Campaign to Save Darfur, International Superhits!, International Supervideos!, J.A.R., Jesus of Suburbia, John Lennon, Kerplunk, Kill the DJ, Know Your Enemy (Green Day), Lato A e lato B, Let Yourself Go, Longview (singolo), Lookout! Records, Metallica, Minority, Money Money 2020, My Generation (singolo The Who), Nice Guys Finish Last, Nimrod (album), Oh Love, Operation Ivy, Outsider (Ramones), Queen, Ramones, Recording Industry Association of America, Redundant, Reprise Records, Revolution Radio (album Green Day), Revolution Radio (singolo Green Day), Rolling Stone, She (Green Day), Shenanigans, Singolo (musica), Slappy, Still Breathing, Stop Drop and Roll!!!, Stray Heart, Stuck with Me, Sweet Children, The Clash, The Saints Are Coming, The Undertones, The Who, U2, Waiting (Green Day), Wake Me Up When September Ends, Walking Contradiction, Warning (album Green Day), Warning (singolo Green Day), We Are the Champions, Welcome to Paradise, When I Come Around, When It's Time, Working Class Hero, 1,000 Hours, 1,039/Smoothed Out Slappy Hours, 21 Guns, 21st Century Breakdown, 39/Smooth. Espandi índice (65 più) »

Alternative Songs

La Alternative Songs (precedentemente nota come Hot Modern Rock Tracks e Modern Rock Tracks) è una classifica musicale statunitense contenuta nella celebre rivista Billboard dal 10 settembre 1988.

Alternative Songs e Discografia dei Green Day · Alternative Songs e Green Day · Mostra di più »

American Idiot

American Idiot è il settimo album in studio del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato il 21 settembre 2004 dalla Reprise Records.

American Idiot e Discografia dei Green Day · American Idiot e Green Day · Mostra di più »

American Idiot (singolo)

American Idiot è un singolo del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato il 14 settembre 2004 come primo estratto dall'album omonimo.

American Idiot (singolo) e Discografia dei Green Day · American Idiot (singolo) e Green Day · Mostra di più »

American Idiot - The Original Broadway Cast Recording

American Idiot - The Original Broadway Cast Recording è un album dei Green Day, tratto dal musical American Idiot, pubblicato nell'aprile del 2010.

American Idiot - The Original Broadway Cast Recording e Discografia dei Green Day · American Idiot - The Original Broadway Cast Recording e Green Day · Mostra di più »

Australian Recording Industry Association

L'Australian Recording Industry Association (ARIA) è l'associazione che rappresenta le case discografiche in Australia.

Australian Recording Industry Association e Discografia dei Green Day · Australian Recording Industry Association e Green Day · Mostra di più »

Awesome as Fuck

Awesome as Fuck (conosciuto anche come Awesome as F**k) è il secondo Album dal vivo del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato il 22 marzo 2011 dalla Reprise Records.

Awesome as Fuck e Discografia dei Green Day · Awesome as Fuck e Green Day · Mostra di più »

¡Dos!

¡Dos! è il decimo album studio del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato il 6 novembre 2012 dalla Reprise Records.

¡Dos! e Discografia dei Green Day · ¡Dos! e Green Day · Mostra di più »

¡Tré!

¡Tré! è l'undicesimo album studio del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato il 7 dicembre 2012 dalla Reprise Records. Assieme a ¡Uno! e ¡Dos!, fa parte di una trilogia di album annunciata dal gruppo l'11 aprile 2012, pubblicata fra settembre e dicembre 2012.

¡Tré! e Discografia dei Green Day · ¡Tré! e Green Day · Mostra di più »

¡Uno!

¡Uno! è il nono album studio del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato il 25 settembre 2012 dalla Reprise Records.

¡Uno! e Discografia dei Green Day · ¡Uno! e Green Day · Mostra di più »

Bang Bang (Green Day)

Bang Bang è un singolo del gruppo musicale statunitense Green Day, il primo estratto dal dodicesimo album in studio Revolution Radio e pubblicato l'11 agosto 2016.

Bang Bang (Green Day) e Discografia dei Green Day · Bang Bang (Green Day) e Green Day · Mostra di più »

Basket Case (singolo)

Basket Case è un singolo del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato il 29 novembre 1994 come terzo estratto dal terzo album in studio Dookie.

Basket Case (singolo) e Discografia dei Green Day · Basket Case (singolo) e Green Day · Mostra di più »

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica.

Billboard e Discografia dei Green Day · Billboard e Green Day · Mostra di più »

Billboard 200

La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.

Billboard 200 e Discografia dei Green Day · Billboard 200 e Green Day · Mostra di più »

Blitzkrieg Bop/Havana Affair

Blitzkrieg Bop/Havana Affair è il primo singolo pubblicato dal gruppo punk Ramones.

Blitzkrieg Bop/Havana Affair e Discografia dei Green Day · Blitzkrieg Bop/Havana Affair e Green Day · Mostra di più »

Boulevard of Broken Dreams

Boulevard of Broken Dreams è una canzone della band punk rock Green Day, secondo singolo estratto dall'album American Idiot, ed è stata il pezzo più fortunato e di maggior successo dell'intero album.

Boulevard of Broken Dreams e Discografia dei Green Day · Boulevard of Broken Dreams e Green Day · Mostra di più »

Bowling Bowling Bowling Parking Parking

Bowling Bowling Bowling Parking Parking è il sesto EP del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato nel 1996 dalla Reprise Records.

Bowling Bowling Bowling Parking Parking e Discografia dei Green Day · Bowling Bowling Bowling Parking Parking e Green Day · Mostra di più »

Brain Stew/Jaded

Brain Stew/Jaded è un singolo del gruppo musicale punk rock statunitense Green Day, estratto dal loro quarto album in studio Insomniac e pubblicato nel 1995.

Brain Stew/Jaded e Discografia dei Green Day · Brain Stew/Jaded e Green Day · Mostra di più »

Brani musicali dei Green Day

Questa è la lista dei brani musicali dei Green Day, gruppo punk rock statunitense, formatosi a Berkeley nel 1987, composto dal cantante e chitarrista Billie Joe Armstrong, dal bassista Mike Dirnt e dal batterista Tre Cool.

Brani musicali dei Green Day e Discografia dei Green Day · Brani musicali dei Green Day e Green Day · Mostra di più »

Bullet in a Bible

Bullet in a Bible è il primo album live ufficiale dei Green Day, pubblicato il 15 novembre 2005 dalla Warner Music Group.

Bullet in a Bible e Discografia dei Green Day · Bullet in a Bible e Green Day · Mostra di più »

Certificazione delle vendite di dischi musicali

La certificazione delle vendite di dischi musicali è un sistema attraverso cui si può stabilire se un disco sia stato venduto e in quante copie.

Certificazione delle vendite di dischi musicali e Discografia dei Green Day · Certificazione delle vendite di dischi musicali e Green Day · Mostra di più »

Cheap Trick

I Cheap Trick sono un gruppo rock statunitense formatosi nel 1974 a Rockford, Illinois.

Cheap Trick e Discografia dei Green Day · Cheap Trick e Green Day · Mostra di più »

Compact disc

Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.

Compact disc e Discografia dei Green Day · Compact disc e Green Day · Mostra di più »

Demolicious

Demolicious è una raccolta del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato il 19 aprile 2014 dalla Reprise Records.

Demolicious e Discografia dei Green Day · Demolicious e Green Day · Mostra di più »

Dookie

Dookie è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato il 1º febbraio 1994 dalla Reprise Records.

Discografia dei Green Day e Dookie · Dookie e Green Day · Mostra di più »

DVD

Il DVD, sigla di Digital Versatile Disc (in italiano "disco versatile digitale"), originariamente Digital Video Disc ("disco video digitale"), è un supporto di memoria di tipo disco ottico.

DVD e Discografia dei Green Day · DVD e Green Day · Mostra di più »

East Jesus Nowhere

East Jesus Nowhere è un brano musicale dei Green Day, terzo singolo tratto dal loro ottavo album 21st Century Breakdown e pubblicato dall'etichetta discografica Reprise il 19 ottobre 2009 come singolo negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito.

Discografia dei Green Day e East Jesus Nowhere · East Jesus Nowhere e Green Day · Mostra di più »

Extended play

L'extended play, abbreviato in EP, è un supporto fonografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che contiene più tracce rispetto a un singolo, ma che, similmente al mini-LP, non può essere classificato come album.

Discografia dei Green Day e Extended play · Extended play e Green Day · Mostra di più »

Federazione Industria Musicale Italiana

La Federazione Industria Musicale Italiana, nota anche con l'acronimo FIMI, è una federazione che rappresenta circa 2.500 imprese produttrici e distributrici in campo musicale e discografico.

Discografia dei Green Day e Federazione Industria Musicale Italiana · Federazione Industria Musicale Italiana e Green Day · Mostra di più »

Geek Stink Breath

Geek Stink Breath è un singolo del gruppo punk rock statunitense Green Day, estratto dall'album Insomniac e pubblicato nel 1995 dalla casa discografica Reprise Records.

Discografia dei Green Day e Geek Stink Breath · Geek Stink Breath e Green Day · Mostra di più »

Good Riddance (Time of Your Life)

Good Riddance (Time of Your Life) è un singolo del gruppo pop punk statunitense Green Day pubblicato nel 1997, estratto dall'album Nimrod.

Discografia dei Green Day e Good Riddance (Time of Your Life) · Good Riddance (Time of Your Life) e Green Day · Mostra di più »

Greatest Hits: God's Favorite Band

Greatest Hits: God's Favorite Band è un album raccolta del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato nel 2017.

Discografia dei Green Day e Greatest Hits: God's Favorite Band · Greatest Hits: God's Favorite Band e Green Day · Mostra di più »

Guns N' Roses

I Guns N' Roses sono un gruppo hard rock statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1985.

Discografia dei Green Day e Guns N' Roses · Green Day e Guns N' Roses · Mostra di più »

Hüsker Dü

Gli Hüsker Dü sono stati una band hardcore punk/alternative rock statunitense, formatasi nel 1979 a Saint Paul (Minnesota), generalmente considerata dalla critica di grande importanza e influenza sulla storia del rock.

Discografia dei Green Day e Hüsker Dü · Green Day e Hüsker Dü · Mostra di più »

Hitchin' a Ride

Hitchin' a Ride è un singolo del gruppo punk rock statunitense Green Day, estratto dall'album Nimrod e pubblicato nel 1997 dalla casa discografica Reprise Records.

Discografia dei Green Day e Hitchin' a Ride · Green Day e Hitchin' a Ride · Mostra di più »

Holiday (Green Day)

Holiday è una canzone dei Green Day, terzo singolo estratto del loro settimo album American Idiot (pubblicato nel 2004).

Discografia dei Green Day e Holiday (Green Day) · Green Day e Holiday (Green Day) · Mostra di più »

Insomniac (Green Day)

Insomniac è il quarto album in studio del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato il 10 ottobre 1995 dalla Reprise Records.

Discografia dei Green Day e Insomniac (Green Day) · Green Day e Insomniac (Green Day) · Mostra di più »

Instant Karma: The Amnesty International Campaign to Save Darfur

Instant Karma: The Amnesty International Campaign to Save Darfur è un album pubblicato da Amnesty International con il fine di raccogliere fondi e di sensibilizzare la comunità internazionale sul problema della crisi in Darfur.

Discografia dei Green Day e Instant Karma: The Amnesty International Campaign to Save Darfur · Green Day e Instant Karma: The Amnesty International Campaign to Save Darfur · Mostra di più »

International Superhits!

International Superhits! è la prima raccolta greatest hits dei Green Day e contiene i maggiori successi della band, da Dookie fino a Warning:, con in più due singoli inediti (Maria e Poprocks & Coke).

Discografia dei Green Day e International Superhits! · Green Day e International Superhits! · Mostra di più »

International Supervideos!

International Supervideos! (DVD/VHS) è una raccolta con i video dei singoli più famosi dei Green Day, uscita nel 2001 in seguito a International Superhits! CD.

Discografia dei Green Day e International Supervideos! · Green Day e International Supervideos! · Mostra di più »

J.A.R.

J.A.R. è un singolo del gruppo pop punk statunitense Green Day, facente parte della colonna sonora del film Angus e pubblicato nel 1995 dalla casa discografica Reprise Records.

Discografia dei Green Day e J.A.R. · Green Day e J.A.R. · Mostra di più »

Jesus of Suburbia

Jesus of Suburbia è un singolo del gruppo musicale statunitense Green Day, il quinto estratto dal settimo album in studio American Idiot e pubblicato il 7 novembre 2005.

Discografia dei Green Day e Jesus of Suburbia · Green Day e Jesus of Suburbia · Mostra di più »

John Lennon

Dal 1962 al 1970 fu compositore e cantante del gruppo musicale dei Beatles, dei quali, in coppia con Paul McCartney, compose anche la maggior parte delle canzoni.

Discografia dei Green Day e John Lennon · Green Day e John Lennon · Mostra di più »

Kerplunk

Kerplunk (conosciuto anche come Kerplunk!) è il secondo album dei Green Day, pubblicato nel 1992.

Discografia dei Green Day e Kerplunk · Green Day e Kerplunk · Mostra di più »

Kill the DJ

Kill the DJ è un singolo del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato nel 2012, anticipando l'uscita dell'album studio ¡Uno!.

Discografia dei Green Day e Kill the DJ · Green Day e Kill the DJ · Mostra di più »

Know Your Enemy (Green Day)

Know Your Enemy è una canzone del gruppo punk rock statunitense Green Day, primo singolo estratto dall'album 21st Century Breakdown del 2009.

Discografia dei Green Day e Know Your Enemy (Green Day) · Green Day e Know Your Enemy (Green Day) · Mostra di più »

Lato A e lato B

In musica con il termine lato A o lato B (in inglese side A e side B), si indicano le opposte superfici di un disco musicale.

Discografia dei Green Day e Lato A e lato B · Green Day e Lato A e lato B · Mostra di più »

Let Yourself Go

Let Yourself Go è un singolo del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato nel 2012, anticipando l'uscita dell'album studio ¡Uno!.

Discografia dei Green Day e Let Yourself Go · Green Day e Let Yourself Go · Mostra di più »

Longview (singolo)

Longview è il primo singolo del gruppo punk rock Green Day, estratto dall'album Dookie, e pubblicato nel 1994 dalla casa discografica Reprise Records.

Discografia dei Green Day e Longview (singolo) · Green Day e Longview (singolo) · Mostra di più »

Lookout! Records

La Lookout! Records è stata un'etichetta discografica dell'est bay in California, fondata nel 1987 e appartenente a Lawrance Livemore, specializzata principalmente nel punk rock attiva fino al 2012.

Discografia dei Green Day e Lookout! Records · Green Day e Lookout! Records · Mostra di più »

Metallica

I Metallica (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1981 e composto da James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett e Robert Trujillo.

Discografia dei Green Day e Metallica · Green Day e Metallica · Mostra di più »

Minority

Minority è un brano del gruppo punk rock statunitense Green Day, primo singolo estratto dall'album Warning, edito nel 2000.

Discografia dei Green Day e Minority · Green Day e Minority · Mostra di più »

Money Money 2020

Money Money 2020 è l'album di esordio dei The Network, side-project dei Green Day, pubblicato il 30 settembre 2003 dalla Adeline Records.

Discografia dei Green Day e Money Money 2020 · Green Day e Money Money 2020 · Mostra di più »

My Generation (singolo The Who)

My Generation, contenuta nell'omonimo album, è un brano musicale e un singolo del gruppo rock britannico The Who.

Discografia dei Green Day e My Generation (singolo The Who) · Green Day e My Generation (singolo The Who) · Mostra di più »

Nice Guys Finish Last

Nice Guys Finish Last è un singolo del gruppo punk rock statunitense Green Day, estratto dall'album Nimrod e pubblicato nel 1998 dalla casa discografica Reprise Records.

Discografia dei Green Day e Nice Guys Finish Last · Green Day e Nice Guys Finish Last · Mostra di più »

Nimrod (album)

Nimrod è il quinto album del gruppo punk rock Green Day, uscito nel 1997.

Discografia dei Green Day e Nimrod (album) · Green Day e Nimrod (album) · Mostra di più »

Oh Love

Oh Love è un singolo del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato nel 2012 anticipando l'uscita dell'album studio ¡Uno!.

Discografia dei Green Day e Oh Love · Green Day e Oh Love · Mostra di più »

Operation Ivy

Gli Operation Ivy erano un gruppo musicale ska punk che si formò nel 1987 nella East Bay, a Berkeley, in California.

Discografia dei Green Day e Operation Ivy · Green Day e Operation Ivy · Mostra di più »

Outsider (Ramones)

Outsider è un singolo della band punk Ramones.

Discografia dei Green Day e Outsider (Ramones) · Green Day e Outsider (Ramones) · Mostra di più »

Queen

I Queen sono un gruppo musicale rock britannico, formatosi a Londra nel 1970 dall'incontro del cantante e pianista Freddie Mercury con il chitarrista Brian May e con il batterista Roger Taylor; la formazione storica si è poi completata nel 1971 con l'ingresso del bassista John Deacon.

Discografia dei Green Day e Queen · Green Day e Queen · Mostra di più »

Ramones

I Ramones sono stati un gruppo musicale statunitense formatosi a Forest Hills, nel Queens (New York), intorno al marzo 1974.

Discografia dei Green Day e Ramones · Green Day e Ramones · Mostra di più »

Recording Industry Association of America

La Recording Industry Association of America o RIAA (alla lettera Associazione Americana dell'Industria Discografica) è stata fondata nel 1952.

Discografia dei Green Day e Recording Industry Association of America · Green Day e Recording Industry Association of America · Mostra di più »

Redundant

Redundant è un singolo del gruppo punk rock statunitense Green Day, estratto dall'album Nimrod e pubblicato nel 1998 dalla casa discografica Reprise Records.

Discografia dei Green Day e Redundant · Green Day e Redundant · Mostra di più »

Reprise Records

La Reprise Records è un'etichetta discografica statunitense fondata nel 1960 da Frank Sinatra.

Discografia dei Green Day e Reprise Records · Green Day e Reprise Records · Mostra di più »

Revolution Radio (album Green Day)

Revolution Radio è il dodicesimo album in studio del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato il 7 ottobre 2016 dalla Reprise Records.

Discografia dei Green Day e Revolution Radio (album Green Day) · Green Day e Revolution Radio (album Green Day) · Mostra di più »

Revolution Radio (singolo Green Day)

Revolution Radio è il terzo singolo estratto dall'album omonimo del gruppo punk rock statunitense Green Day, pubblicato il 16 maggio 2017.

Discografia dei Green Day e Revolution Radio (singolo Green Day) · Green Day e Revolution Radio (singolo Green Day) · Mostra di più »

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa.

Discografia dei Green Day e Rolling Stone · Green Day e Rolling Stone · Mostra di più »

She (Green Day)

She è un singolo del gruppo punk rock Green Day, estratto dall'album Dookie, e pubblicato nel 1995 dalla casa discografica Reprise Records.

Discografia dei Green Day e She (Green Day) · Green Day e She (Green Day) · Mostra di più »

Shenanigans

Shenanigans è la seconda raccolta dei Green Day, uscito nel 2002.

Discografia dei Green Day e Shenanigans · Green Day e Shenanigans · Mostra di più »

Singolo (musica)

Il singolo discografico (o più semplicemente singolo) è un supporto discografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che solitamente contiene meno di quattro brani.

Discografia dei Green Day e Singolo (musica) · Green Day e Singolo (musica) · Mostra di più »

Slappy

Slappy è il secondo EP della band punk californiana Green Day, pubblicato nell'estate del 1990 dalla Lookout! Records.

Discografia dei Green Day e Slappy · Green Day e Slappy · Mostra di più »

Still Breathing

Still Breathing è il secondo singolo estratto dall'album Revolution Radio del gruppo punk rock statunitense Green Day, pubblicato il 23 settembre 2016.

Discografia dei Green Day e Still Breathing · Green Day e Still Breathing · Mostra di più »

Stop Drop and Roll!!!

Stop Drop and Roll!!! è il primo disco del gruppo Foxboro Hot Tubs, totalmente autoprodotto ed autodistribuito.

Discografia dei Green Day e Stop Drop and Roll!!! · Green Day e Stop Drop and Roll!!! · Mostra di più »

Stray Heart

Stray Heart è un singolo del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato il 15 ottobre 2012, anticipando l'uscita dell'album studio ¡Dos!.

Discografia dei Green Day e Stray Heart · Green Day e Stray Heart · Mostra di più »

Stuck with Me

Stuck with Me è un singolo del gruppo punk rock statunitense Green Day, estratto dall'album Insomniac e pubblicato nel 1995 dalla casa discografica Reprise Records.

Discografia dei Green Day e Stuck with Me · Green Day e Stuck with Me · Mostra di più »

Sweet Children

Sweet Children è il terzo EP del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato nel 1990 dalla Skene! Records.

Discografia dei Green Day e Sweet Children · Green Day e Sweet Children · Mostra di più »

The Clash

I Clash sono stati un gruppo musicale punk rock inglese.

Discografia dei Green Day e The Clash · Green Day e The Clash · Mostra di più »

The Saints Are Coming

The Saints Are Coming è un singolo del 1978 degli Skids estratto dal loro album di debutto, Scared to Dance.

Discografia dei Green Day e The Saints Are Coming · Green Day e The Saints Are Coming · Mostra di più »

The Undertones

The Undertones sono un gruppo irlandese di pop punk nato a Derry, Irlanda del Nord, nel 1975.

Discografia dei Green Day e The Undertones · Green Day e The Undertones · Mostra di più »

The Who

The Who è uno storico gruppo musicale rock britannico originario di Londra, considerato tra le maggiori band Rock 'n Roll di tutti i tempi, con oltre 100 milioni di dischi venduti. Le prime apparizioni dal vivo degli Who risalgono al 1964, con quella che è considerata la storica formazione del gruppo: Pete Townshend (chitarrista, e autore della maggior parte delle canzoni), Roger Daltrey (voce), John Entwistle (basso elettrico) e Keith Moon (batteria). Dopo un breve periodo da portabandiera del movimento Mod inglese, gli Who raggiungono il successo nel 1965, con l'uscita dell'album My Generation, il cui omonimo brano si dimostra essere il primo inno generazionale, nonché uno dei pezzi ancor oggi più conosciuti e rappresentativi della band, oltre ad essere inserito nel 2004 dalla rivista Rolling Stone all'undicesimo posto tra le 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone. Gli Who nel corso della loro carriera hanno piazzato 27 singoli nei primi 40 posti delle classifiche di vendita britanniche e statunitensi, oltre a raggiungere la top ten con 17 album (ottenendo nel contempo 18 dischi d'oro, 12 di platino, e 5 multi-platino solamente negli Stati Uniti). Gli Who raggiungono il grande pubblico a partire dal 1965 con una serie di singoli di successo, grazie anche alle trasmissioni di alcune radio pirata di oltremanica come Radio Caroline, tra i quali vanno ricordati I Can't Explain e Substitute. In A Quick One, pubblicato nel 1966, è possibile notare il progredire della ricerca musicale di Townshend verso la realizzazione di unopera rock a carattere teatrale, che si concretizzerà poi in Tommy (1969) e nella più matura Quadrophenia (1973), nel cui film associato si fece notare un giovanissimo Sting. Del 1979 è anche il documentario sulla storia del gruppo Uragano Who (The Kids Are Alright). Tra i protagonisti della Swinging London, furono molto influenzati dalla musica dei loro contemporanei Beatles e Rolling Stones, di cui continuarono il fenomeno della British invasion. Ebbero una notevole influenza su altre band a loro volta, lasciando un'onda lunga che va dai Led Zeppelin ai Sex Pistols, dagli U2 agli Oasis passando per i Pearl Jam. È particolarmente discusso l'inserimento degli Who all'interno del genere proto-punk, ovvero a quella derivazione del garage rock che a metà anni settanta porterà Ramones, Sex Pistols, The Clash ed altre band a creare il punk rock ed in particolare il punk rock delle origini. La distanza stilistica degli Who con altre band appartenenti al proto punk è evidente, tuttavia le innovazioni stilistiche apportate dagli Who al rock, soprattutto nell'uso della batteria fanno propendere alcune fonti a ritenere che la band possa essere considerata come seminale rispetto al genere suddetto. Dopo la scomparsa di Keith Moon, morto nel 1978, e di John Entwistle, nel 2002, Townshend e Daltrey continuano a proporre dal vivo i loro brani più classici, accompagnati da Pino Palladino al basso e Zak Starkey (figlio di Richard, meglio conosciuto come Ringo Starr) alla batteria. Nel 2006, gli Who hanno pubblicato il loro primo disco registrato in studio da It's Hard del 1982, intitolato Endless Wire. Il gruppo appare alla posizione 29 della lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone. Tutti i membri della band fanno inoltre parte individualmente di una delle classifiche di Rolling Stone, di cui tre nella top ten del proprio strumento: Roger Daltrey alla posizione 61 della lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone, Pete Townshend alla 10ª della lista dei 100 migliori chitarristi, Keith Moon alla 2ª tra i migliori batteristi di tutti i tempi scelti dai lettori della rivista e John Entwistle è al primo posto nella classifica dei migliori bassisti di tutti i tempi scelti dai lettori.

Discografia dei Green Day e The Who · Green Day e The Who · Mostra di più »

U2

Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976.

Discografia dei Green Day e U2 · Green Day e U2 · Mostra di più »

Waiting (Green Day)

Waiting è un brano del gruppo musicale punk rock statunitense dei Green Day.

Discografia dei Green Day e Waiting (Green Day) · Green Day e Waiting (Green Day) · Mostra di più »

Wake Me Up When September Ends

Wake Me Up When September Ends è un singolo del gruppo musicale pop punk statunitense Green Day uscito nel giugno 2005.

Discografia dei Green Day e Wake Me Up When September Ends · Green Day e Wake Me Up When September Ends · Mostra di più »

Walking Contradiction

Walking Contradiction è un singolo del gruppo punk rock statunitense Green Day, estratto dall'album Insomniac e pubblicato nel 1996 dalla casa discografica Reprise Records.

Discografia dei Green Day e Walking Contradiction · Green Day e Walking Contradiction · Mostra di più »

Warning (album Green Day)

Warning è il sesto album in studio del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato il 3 ottobre 2000 dalla Reprise Records.

Discografia dei Green Day e Warning (album Green Day) · Green Day e Warning (album Green Day) · Mostra di più »

Warning (singolo Green Day)

Warning è un singolo del gruppo pop punk Green Day, estratto dal loro sesto album studio, Warning: e pubblicato nel 2000 dalla casa discografica Reprise Records.

Discografia dei Green Day e Warning (singolo Green Day) · Green Day e Warning (singolo Green Day) · Mostra di più »

We Are the Champions

We Are the Champions è un brano musicale della rock-band britannica Queen, originariamente pubblicato nell'album News of the World del 1977.

Discografia dei Green Day e We Are the Champions · Green Day e We Are the Champions · Mostra di più »

Welcome to Paradise

Welcome to Paradise è un brano del gruppo punk rock Green Day.

Discografia dei Green Day e Welcome to Paradise · Green Day e Welcome to Paradise · Mostra di più »

When I Come Around

When I Come Around è un singolo dei Green Day, estratto dal loro terzo album in studio, Dookie, e pubblicato nel 1995 dalla casa discografica Reprise Records.

Discografia dei Green Day e When I Come Around · Green Day e When I Come Around · Mostra di più »

When It's Time

When It's Time è un singolo del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato dalla Reprise Records l'11 luglio 2010.

Discografia dei Green Day e When It's Time · Green Day e When It's Time · Mostra di più »

Working Class Hero

Working Class Hero è un brano musicale di John Lennon del 1970, tratto dall'album John Lennon/Plastic Ono Band.

Discografia dei Green Day e Working Class Hero · Green Day e Working Class Hero · Mostra di più »

1,000 Hours

1,000 Hours è il primo EP della band punk californiana Green Day.

1,000 Hours e Discografia dei Green Day · 1,000 Hours e Green Day · Mostra di più »

1,039/Smoothed Out Slappy Hours

1,039/Smoothed Out Slappy Hours è una compilation della punk rock band statunitense Green Day, pubblicata nel 1990 dalla Lookout! Records.

1,039/Smoothed Out Slappy Hours e Discografia dei Green Day · 1,039/Smoothed Out Slappy Hours e Green Day · Mostra di più »

21 Guns

21 Guns è una canzone del gruppo punk rock statunitense Green Day, secondo singolo estratto dall'album 21st Century Breakdown, edito nel 2009.

21 Guns e Discografia dei Green Day · 21 Guns e Green Day · Mostra di più »

21st Century Breakdown

21st Century Breakdown è l'ottavo album in studio del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato il 15 maggio 2009 dalla Reprise Records.

21st Century Breakdown e Discografia dei Green Day · 21st Century Breakdown e Green Day · Mostra di più »

39/Smooth

39/Smooth è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense Green Day, pubblicato nel 1990 dalla Lookout! Records.

39/Smooth e Discografia dei Green Day · 39/Smooth e Green Day · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Discografia dei Green Day e Green Day

Discografia dei Green Day ha 203 relazioni, mentre Green Day ha 345. Come hanno in comune 95, l'indice di Jaccard è 17.34% = 95 / (203 + 345).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Discografia dei Green Day e Green Day. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »