Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Discografia dei Rolling Stones e Out of Our Heads

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Discografia dei Rolling Stones e Out of Our Heads

Discografia dei Rolling Stones vs. Out of Our Heads

Questa voce contiene l'intera discografia della band britannica The Rolling Stones, dagli esordi nel 1963 sino ai tempi odierni. Come per i Beatles, anche i Rolling Stones hanno visto per i primi anni della loro attività una discografia "americana" ed una discografia "inglese". Out of Our Heads è un album in studio dei Rolling Stones, il quarto pubblicato negli Stati Uniti il 30 luglio 1965 dalla London Records e il terzo nel Regno Unito il 24 settembre 1965 dalla Decca Records.

Analogie tra Discografia dei Rolling Stones e Out of Our Heads

Discografia dei Rolling Stones e Out of Our Heads hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): ABKCO Records, Aftermath (The Rolling Stones), Andrew Loog Oldham, Bill Wyman, Billboard 200, Chuck Berry, Decca Records, December's Children (And Everybody's), Got Live If You Want It! (EP), Heart of Stone/What a Shame, London Records, Phil Spector, Play with Fire (The Rolling Stones), Regno Unito, Rolling Stone, Stati Uniti d'America, Stone Age, The Beatles, The Last Time/Play with Fire, The Rolling Stones, The Rolling Stones No.2, The Rolling Stones, Now!, (I Can't Get No) Satisfaction, 12 × 5.

ABKCO Records

La ABKCO Records è una casa discografica fondata nel 1961 come Allen Klein & Co. dal manager Allen Klein negli Stati Uniti d'America. Oltre a lavorare nel settore musicale, la ABKCO detiene i diritti dei primi film di Alejandro Jodorowsky, inclusi El Topo e La montagna sacra.

ABKCO Records e Discografia dei Rolling Stones · ABKCO Records e Out of Our Heads · Mostra di più »

Aftermath (The Rolling Stones)

Aftermath è un album discografico del gruppo rock britannico The Rolling Stones, pubblicato in Gran Bretagna il 15 aprile 1966 (Decca SKL 4786) e negli Stati Uniti d'America il 1º luglio 1966 (London PS 476).

Aftermath (The Rolling Stones) e Discografia dei Rolling Stones · Aftermath (The Rolling Stones) e Out of Our Heads · Mostra di più »

Andrew Loog Oldham

Divenne celebre negli anni sessanta in quanto scopritore dei Rolling Stones nonché loro manager e produttore discografico dal 1963 al 1967.

Andrew Loog Oldham e Discografia dei Rolling Stones · Andrew Loog Oldham e Out of Our Heads · Mostra di più »

Bill Wyman

Sin da giovane era interessato alla musica, infatti suonò il pianoforte dall'età di 10 anni fino ai 13. La sua prima band furono i Cliftons, ma nel 1962 gli venne proposto di entrare a far parte dei Rolling Stones, in sostituzione di Dick Taylor, che andrà a far parte dei Pretty Things.

Bill Wyman e Discografia dei Rolling Stones · Bill Wyman e Out of Our Heads · Mostra di più »

Billboard 200

La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.

Billboard 200 e Discografia dei Rolling Stones · Billboard 200 e Out of Our Heads · Mostra di più »

Chuck Berry

È considerato uno degli iniziatori del rock, oltre a essere stato uno dei primi miti del rock and roll. Le sue canzoni furono tra le prime ad avere la chitarra come strumento principale.

Chuck Berry e Discografia dei Rolling Stones · Chuck Berry e Out of Our Heads · Mostra di più »

Decca Records

Decca Records (o The Decca Record Company Limited) è un'etichetta discografica britannica, fondata a Londra nel 1929, di proprietà del gruppo Universal.

Decca Records e Discografia dei Rolling Stones · Decca Records e Out of Our Heads · Mostra di più »

December's Children (And Everybody's)

December's Children (And Everybody's), pubblicato il 4 dicembre 1965, è il quinto album della discografia americana dei Rolling Stones. L'album è una raccolta di pezzi dal vivo e brani registrati durante i due anni di attività.

December's Children (And Everybody's) e Discografia dei Rolling Stones · December's Children (And Everybody's) e Out of Our Heads · Mostra di più »

Got Live If You Want It! (EP)

Got Live If You Want It! (indicato in copertina got LIVE if you want it!) è un EP del gruppo musicale britannico The Rolling Stones pubblicato nel 1965.

Discografia dei Rolling Stones e Got Live If You Want It! (EP) · Got Live If You Want It! (EP) e Out of Our Heads · Mostra di più »

Heart of Stone/What a Shame

Heart of Stone/What a Shame è il sesto singolo del gruppo rock britannico Rolling Stones pubblicato nel 1964 negli USA e, l'anno successivo, ripubblicato come What a Shame/Heart of Stone, invertendo il lato A con il lato B. Entrambi i brani vennero inclusi nell'album The Rolling Stones, Now! del 1965; fu il secondo singolo del gruppo a raggiungere la Top 20 negli Stati Uniti.

Discografia dei Rolling Stones e Heart of Stone/What a Shame · Heart of Stone/What a Shame e Out of Our Heads · Mostra di più »

London Records

La London Records è un'etichetta discografica con sede nel Regno Unito, che originariamente distribuiva i propri dischi negli Stati Uniti, in Canada e in America Latina dal 1947 al 1979, ed in seguito è diventata un'etichetta semi indipendente.

Discografia dei Rolling Stones e London Records · London Records e Out of Our Heads · Mostra di più »

Phil Spector

Viene considerato il primo produttore discografico ad aver unito al proprio mestiere anche quello dell'artista, compositore ed esecutore, spesso ponendosi come autentico direttore creativo, scrivendo o scegliendo il materiale, curando gli arrangiamenti, guidando i musicisti e supervisionando ogni aspetto del processo realizzativo.

Discografia dei Rolling Stones e Phil Spector · Out of Our Heads e Phil Spector · Mostra di più »

Play with Fire (The Rolling Stones)

Play with Fire è un brano musicale del gruppo rock britannico Rolling Stones, accreditato a "Nanker Phelge", pseudonimo utilizzato dagli Stones quando gli autori della canzone erano tutti i membri del gruppo.

Discografia dei Rolling Stones e Play with Fire (The Rolling Stones) · Out of Our Heads e Play with Fire (The Rolling Stones) · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Discografia dei Rolling Stones e Regno Unito · Out of Our Heads e Regno Unito · Mostra di più »

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa. Il nome della rivista trae origine dal singolo di Muddy Waters Rollin' Stone e dalla celebre band britannica dei Rolling Stones.

Discografia dei Rolling Stones e Rolling Stone · Out of Our Heads e Rolling Stone · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Discografia dei Rolling Stones e Stati Uniti d'America · Out of Our Heads e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stone Age

Stone Age è un album pubblicato il 3 aprile 1971 dall'etichetta Decca Records. I Rolling Stones non hanno mai "riconosciuto" questa raccolta.

Discografia dei Rolling Stones e Stone Age · Out of Our Heads e Stone Age · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles sono stati un gruppo musicale britannico, fondato a Liverpool nel 1960 e attivo fino al 1970. Il gruppo era composto da John Lennon (1940-1980), Paul McCartney (1942), George Harrison (1943-2001) e Ringo Starr (1940) quest'ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best (1941); della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe (1940-1962), bassista dei Beatles dal 1960 fino al 1961.

Discografia dei Rolling Stones e The Beatles · Out of Our Heads e The Beatles · Mostra di più »

The Last Time/Play with Fire

The Last Time/Play with Fire è il sesto singolo del gruppo rock inglese The Rolling Stones pubblicato nel Regno Unito nel 1965.

Discografia dei Rolling Stones e The Last Time/Play with Fire · Out of Our Heads e The Last Time/Play with Fire · Mostra di più »

The Rolling Stones

I Rolling Stones sono un gruppo musicale rock britannico composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra, piano), Keith Richards (chitarre, voce, basso, piano) e Ronnie Wood (chitarre, cori, pedal steel guitar, basso, synth).

Discografia dei Rolling Stones e The Rolling Stones · Out of Our Heads e The Rolling Stones · Mostra di più »

The Rolling Stones No.2

The Rolling Stones No.2 è il secondo album in studio del gruppo musicale britannico The Rolling Stones, pubblicato il 15 gennaio 1965.

Discografia dei Rolling Stones e The Rolling Stones No.2 · Out of Our Heads e The Rolling Stones No.2 · Mostra di più »

The Rolling Stones, Now!

The Rolling Stones, Now!, pubblicato il 13 febbraio 1965, è il terzo album in studio dei Rolling Stones pubblicato negli USA. Nel 2003 la rivista Rolling Stone l'ha inserito al 181º posto della sua lista dei 500 migliori album.

Discografia dei Rolling Stones e The Rolling Stones, Now! · Out of Our Heads e The Rolling Stones, Now! · Mostra di più »

(I Can't Get No) Satisfaction

(I Can't Get No) Satisfaction è un brano musicale dei Rolling Stones pubblicato nel 1965 come singolo. Scritto da Mick Jagger e Keith Richards e prodotto da Andrew Loog Oldham, è collocato nella seconda posizione della "''Lista delle 500 migliori canzoni''" della rivista Rolling Stone, mentre VH1 l'ha posizionata al primo posto delle "100 più grandi canzoni Rock & Roll".

(I Can't Get No) Satisfaction e Discografia dei Rolling Stones · (I Can't Get No) Satisfaction e Out of Our Heads · Mostra di più »

12 × 5

12 × 5 è il secondo album in studio della discografia statunitense dei Rolling Stones, pubblicato nel 1964. Venne pubblicato in concomitanza con il secondo tour statunitense del gruppo ed è una versione ampliata dell'EP inglese Five by Five.

12 × 5 e Discografia dei Rolling Stones · 12 × 5 e Out of Our Heads · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Discografia dei Rolling Stones e Out of Our Heads

Discografia dei Rolling Stones ha 275 relazioni, mentre Out of Our Heads ha 65. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 7.06% = 24 / (275 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Discografia dei Rolling Stones e Out of Our Heads. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: