Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Discografia di Anastacia e Michael Jackson

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Discografia di Anastacia e Michael Jackson

Discografia di Anastacia vs. Michael Jackson

La seguente pagina contiene la discografia completa della cantautrice statunitense Anastacia. Soprannominato il re del pop (The King of Pop), è divenuto una figura eminente nella cultura popolare per 45 anni, grazie al suo contributo nella musica, nella danza e nello spettacolo.

Analogie tra Discografia di Anastacia e Michael Jackson

Discografia di Anastacia e Michael Jackson hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): AllMusic, Anastacia, Berlino, Beyoncé, Billboard, Billboard 200, Billboard Hot 100, Certificazione delle vendite di dischi musicali, Epic Records, Germania, Greatest Hits, Italia, Jamiroquai, Monaco di Baviera, Official Singles Chart, Paul McCartney, Regno Unito, Sony Music, Stati Uniti d'America, United We Stand: What More Can I Give, What More Can I Give, Wyclef Jean.

AllMusic

AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è un database di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.

AllMusic e Discografia di Anastacia · AllMusic e Michael Jackson · Mostra di più »

Anastacia

Tra gli artisti di maggior successo del terzo millennio, dal suo esordio ha pubblicato sei album e due raccolte vendendo oltre 30 milioni di dischi in tutto il mondo.

Anastacia e Discografia di Anastacia · Anastacia e Michael Jackson · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Discografia di Anastacia · Berlino e Michael Jackson · Mostra di più »

Beyoncé

Nominata per 62 volte ai Grammy Awards, con 22 trionfi (19 dei quali da solista) è seconda, per numero di vittorie, solo ad Alison Krauss tra le artiste di sesso femminile.

Beyoncé e Discografia di Anastacia · Beyoncé e Michael Jackson · Mostra di più »

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica.

Billboard e Discografia di Anastacia · Billboard e Michael Jackson · Mostra di più »

Billboard 200

La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.

Billboard 200 e Discografia di Anastacia · Billboard 200 e Michael Jackson · Mostra di più »

Billboard Hot 100

La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.

Billboard Hot 100 e Discografia di Anastacia · Billboard Hot 100 e Michael Jackson · Mostra di più »

Certificazione delle vendite di dischi musicali

La certificazione delle vendite di dischi musicali è un sistema attraverso cui si può stabilire se un disco sia stato venduto e in quante copie.

Certificazione delle vendite di dischi musicali e Discografia di Anastacia · Certificazione delle vendite di dischi musicali e Michael Jackson · Mostra di più »

Epic Records

Epic Records è una storica etichetta discografica statunitense, controllata dal 1987 dalla Sony Music.

Discografia di Anastacia e Epic Records · Epic Records e Michael Jackson · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Discografia di Anastacia e Germania · Germania e Michael Jackson · Mostra di più »

Greatest Hits

Greatest Hits (letteralmente I più grandi successi) è un'espressione inglese solitamente utilizzata come titolo per raccolte di successi di cantanti o gruppi musicali.

Discografia di Anastacia e Greatest Hits · Greatest Hits e Michael Jackson · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Discografia di Anastacia e Italia · Italia e Michael Jackson · Mostra di più »

Jamiroquai

I Jamiroquai sono un gruppo musicale britannico formatosi a Londra nel 1992.

Discografia di Anastacia e Jamiroquai · Jamiroquai e Michael Jackson · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Discografia di Anastacia e Monaco di Baviera · Michael Jackson e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Official Singles Chart

L'Official Singles Chart (precedentemente nota come UK Singles Chart) è una classifica musicale dei singoli discografici stilata dalla Official Charts Company a nome dell'industria di registrazione britannica.

Discografia di Anastacia e Official Singles Chart · Michael Jackson e Official Singles Chart · Mostra di più »

Paul McCartney

Raggiunse la fama internazionale come bassista nei Beatles insieme a John Lennon, George Harrison e Ringo Starr.

Discografia di Anastacia e Paul McCartney · Michael Jackson e Paul McCartney · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Discografia di Anastacia e Regno Unito · Michael Jackson e Regno Unito · Mostra di più »

Sony Music

La Sony Music (SM) è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (Major) nell'industria musicale, controllata dall'azienda multinazionale Sony.

Discografia di Anastacia e Sony Music · Michael Jackson e Sony Music · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Discografia di Anastacia e Stati Uniti d'America · Michael Jackson e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

United We Stand: What More Can I Give

United We Stand: What More Can I Give è stato un concerto benefico organizzato dal cantante e filantropo Michael Jackson tenutosi il 21 ottobre 2001 al Robert F. Kennedy Memorial Stadium di Washington.

Discografia di Anastacia e United We Stand: What More Can I Give · Michael Jackson e United We Stand: What More Can I Give · Mostra di più »

What More Can I Give

What More Can I Give è una canzone scritta da Michael Jackson, ispirata in seguito ad un incontro con il Presidente del Sudafrica Nelson Mandela nel 1999.

Discografia di Anastacia e What More Can I Give · Michael Jackson e What More Can I Give · Mostra di più »

Wyclef Jean

Artista reggae, produttore e membro del trio hip-hop The Fugees, ha collaborato nel 2006 alla pubblicazione di Hips Don't Lie con la cantante colombiana Shakira.

Discografia di Anastacia e Wyclef Jean · Michael Jackson e Wyclef Jean · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Discografia di Anastacia e Michael Jackson

Discografia di Anastacia ha 136 relazioni, mentre Michael Jackson ha 594. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 3.01% = 22 / (136 + 594).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Discografia di Anastacia e Michael Jackson. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »