Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Discriminazione e Principi di bioetica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Discriminazione e Principi di bioetica

Discriminazione vs. Principi di bioetica

Nell'ambito del comportamento e degli atteggiamenti sociali la discriminazione consiste nel trattamento, nella considerazione e/o nella distinzione non paritari attuati nei confronti di un individuo sulla base di un particolare gruppo sociale, classe sociale o categoria in cui la persona viene percepita come appartenente, anziché basandosi sui suoi singoli attributi. I principi di bioetica sono il principale punto di riferimento teorico per l'analisi e la risoluzione dei problemi etici che sorgono in campo biomedico e clinico.

Analogie tra Discriminazione e Principi di bioetica

Discriminazione e Principi di bioetica hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Lingua latina, Politica, Religione, Società (sociologia).

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Discriminazione e Lingua latina · Lingua latina e Principi di bioetica · Mostra di più »

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.

Discriminazione e Politica · Politica e Principi di bioetica · Mostra di più »

Religione

La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso.

Discriminazione e Religione · Principi di bioetica e Religione · Mostra di più »

Società (sociologia)

Una società (dal latino societas, derivante dal sostantivo socius cioè "compagno, amico, alleato") è un insieme di individui dotati di diversi livelli di autonomia, relazione ed organizzazione che, variamente aggregandosi, interagiscono al fine di perseguire uno o più obiettivi comuni.

Discriminazione e Società (sociologia) · Principi di bioetica e Società (sociologia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Discriminazione e Principi di bioetica

Discriminazione ha 226 relazioni, mentre Principi di bioetica ha 35. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.53% = 4 / (226 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Discriminazione e Principi di bioetica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »