Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Disprosio e Minerale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Disprosio e Minerale

Disprosio vs. Minerale

Il disprosio è l'elemento chimico di numero atomico 66. I minerali (dal latino medievale minerale, derivato del francese antico minière, "miniera") sono corpi inorganici e naturali, con una composizione chimica ben definita o variabile in un campo ristretto; essi costituiscono la crosta terrestre e altri corpi celesti.

Analogie tra Disprosio e Minerale

Disprosio e Minerale hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Acido, Elemento chimico, Monazite, Nichel, Ossido, Radioattività, Solfuri, Solido, Stato di ossidazione, Temperatura ambiente, Terre rare, Vanadio.

Acido

In chimica, le definizioni di acido e base hanno subìto diverse modifiche nel tempo, partendo da un approccio empirico e sperimentale fino alle più recenti definizioni, sempre più generali, legate al modello molecolare a orbitali.

Acido e Disprosio · Acido e Minerale · Mostra di più »

Elemento chimico

In chimica, si dice che due o più atomi appartengono allo stesso elemento chimico se sono caratterizzati dallo stesso numero atomico (Z), cioè da uno stesso numero di protoni.

Disprosio e Elemento chimico · Elemento chimico e Minerale · Mostra di più »

Monazite

La monazite è un minerale fosfato di colore marrone-rossiccio, contenente metalli delle terre rare.

Disprosio e Monazite · Minerale e Monazite · Mostra di più »

Nichel

Il nichel (o nichelio) è l'elemento chimico di numero atomico 28.

Disprosio e Nichel · Minerale e Nichel · Mostra di più »

Ossido

Un ossido è un composto chimico binario che si ottiene dalla reazione dell'ossigeno su di un altro elemento, così che la sua formula chimica contenga almeno un atomo di ossigeno e uno dell'altro elemento.

Disprosio e Ossido · Minerale e Ossido · Mostra di più »

Radioattività

La radioattività, o decadimento radioattivo, è un insieme di processi fisico-nucleari attraverso i quali alcuni nuclei atomici instabili o radioattivi (radionuclidi) decadono (trasmutano), in un certo lasso di tempo detto tempo di decadimento, in nuclei di energia inferiore raggiungendo uno stato di maggiore stabilità con emissione di radiazioni ionizzanti in accordo ai principi di conservazione della massa/energia e della quantità di moto.

Disprosio e Radioattività · Minerale e Radioattività · Mostra di più »

Solfuri

In chimica prendono il nome di solfuri i derivati dell'acido solfidrico (H2S) di formula MnS dove M può essere un metallo o un alchile.

Disprosio e Solfuri · Minerale e Solfuri · Mostra di più »

Solido

Si definisce solido una porzione di materia che si trova in uno stato condensato caratterizzato da resistenza a deformazione e a variazioni di volume.

Disprosio e Solido · Minerale e Solido · Mostra di più »

Stato di ossidazione

In chimica, lo stato di ossidazione (o numero di ossidazione, abbreviato in "n.o.") di un atomo in una sostanza è definito come la differenza tra il numero di elettroni di valenza dell'atomo considerato e il numero di elettroni che ad esso rimangono dopo aver assegnato tutti gli elettroni di legame all'atomo più elettronegativo di ogni coppia.

Disprosio e Stato di ossidazione · Minerale e Stato di ossidazione · Mostra di più »

Temperatura ambiente

L'espressione temperatura ambiente (talvolta abbreviata come TA o Tamb) si riferisce in generale al valore della temperatura nell'aria circostante.

Disprosio e Temperatura ambiente · Minerale e Temperatura ambiente · Mostra di più »

Terre rare

Secondo la definizione della IUPAC, le terre rare (in inglese "rare earth elements" o "rare earth metals") sono un gruppo di 17 elementi chimici della tavola periodica, precisamente scandio, ittrio e i lantanoidi.

Disprosio e Terre rare · Minerale e Terre rare · Mostra di più »

Vanadio

Il vanadio è l'elemento chimico di numero atomico 23.

Disprosio e Vanadio · Minerale e Vanadio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Disprosio e Minerale

Disprosio ha 72 relazioni, mentre Minerale ha 204. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.35% = 12 / (72 + 204).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Disprosio e Minerale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »