Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Disputa di Simon Mago e crocifissione di san Pietro e Simone Mago

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Disputa di Simon Mago e crocifissione di san Pietro e Simone Mago

Disputa di Simon Mago e crocifissione di san Pietro vs. Simone Mago

La Disputa di Simon Mago e crocifissione di san Pietro è un affresco di Filippino Lippi che decora la Cappella Brancacci nella chiesa di Santa Maria del Carmine a Firenze. Dopo aver ascoltato le prediche del diacono Filippo, Simone decise di farsi battezzare.

Analogie tra Disputa di Simon Mago e crocifissione di san Pietro e Simone Mago

Disputa di Simon Mago e crocifissione di san Pietro e Simone Mago hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Cappella Brancacci, Dante Alighieri, Nerone.

Cappella Brancacci

La cappella Brancacci, situata all'interno della chiesa di Santa Maria del Carmine di Firenze rappresenta uno degli esempi più elevati di pittura del Rinascimento (1424-1428).

Cappella Brancacci e Disputa di Simon Mago e crocifissione di san Pietro · Cappella Brancacci e Simone Mago · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Dante Alighieri e Disputa di Simon Mago e crocifissione di san Pietro · Dante Alighieri e Simone Mago · Mostra di più »

Nerone

Fu il quinto ed ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia.

Disputa di Simon Mago e crocifissione di san Pietro e Nerone · Nerone e Simone Mago · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Disputa di Simon Mago e crocifissione di san Pietro e Simone Mago

Disputa di Simon Mago e crocifissione di san Pietro ha 29 relazioni, mentre Simone Mago ha 58. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.45% = 3 / (29 + 58).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Disputa di Simon Mago e crocifissione di san Pietro e Simone Mago. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »