Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Distretto di Sitapur e Selva di Naimiṣāraṇya

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Distretto di Sitapur e Selva di Naimiṣāraṇya

Distretto di Sitapur vs. Selva di Naimiṣāraṇya

Il distretto di Sitapur è un distretto dell'Uttar Pradesh, in India, di 3.616.510 abitanti. La selva di Naimiṣāraṇya o Naimiṣā(Devanagari: नैमिषारण्य) era un'antica selva indiana menzionata nel testo sacro del Mahābhārata e nei Purana.

Analogie tra Distretto di Sitapur e Selva di Naimiṣāraṇya

Distretto di Sitapur e Selva di Naimiṣāraṇya hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): India, Sitapur, Uttar Pradesh.

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Distretto di Sitapur e India · India e Selva di Naimiṣāraṇya · Mostra di più »

Sitapur

Sitapur è una suddivisione dell'India, classificata come municipal board, di 151.827 abitanti, capoluogo del distretto di Sitapur, nello stato federato dell'Uttar Pradesh.

Distretto di Sitapur e Sitapur · Selva di Naimiṣāraṇya e Sitapur · Mostra di più »

Uttar Pradesh

Uttar Pradesh (letteralmente "provincia del nord", abbreviato U.P., hindi: उत्तर प्रदेश, urdu: اتر پردیش) è uno Stato dell'India settentrionale.

Distretto di Sitapur e Uttar Pradesh · Selva di Naimiṣāraṇya e Uttar Pradesh · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Distretto di Sitapur e Selva di Naimiṣāraṇya

Distretto di Sitapur ha 5 relazioni, mentre Selva di Naimiṣāraṇya ha 10. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 20.00% = 3 / (5 + 10).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Distretto di Sitapur e Selva di Naimiṣāraṇya. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »