Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Distributività e Potenza (matematica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Distributività e Potenza (matematica)

Distributività vs. Potenza (matematica)

In matematica, e in particolare nell'algebra, la distributività (o proprietà distributiva) è una proprietà delle operazioni binarie che generalizza la ben nota legge distributiva valida per somma e prodotto tra numeri dell'algebra elementare. In matematica, la potenza è un'operazione che associa ad una coppia di numeri a e n, detti rispettivamente base ed esponente, il numero dato dal prodotto di n fattori uguali ad a: in questo contesto a può essere un numero intero, razionale o reale mentre n è un numero intero positivo.

Analogie tra Distributività e Potenza (matematica)

Distributività e Potenza (matematica) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Addizione, Matematica, Moltiplicazione, Numero, Numero intero, Numero razionale, Numero reale, Operazione binaria.

Addizione

L'addizione (denotata normalmente dal simbolo del più, "+") è una delle quattro operazioni fondamentali dell'aritmetica, insieme alla sottrazione, alla moltiplicazione e alla divisione.

Addizione e Distributività · Addizione e Potenza (matematica) · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Distributività e Matematica · Matematica e Potenza (matematica) · Mostra di più »

Moltiplicazione

La moltiplicazione è una delle quattro operazioni fondamentali dell'aritmetica.

Distributività e Moltiplicazione · Moltiplicazione e Potenza (matematica) · Mostra di più »

Numero

In matematica, un numero è un modo di esprimere una quantità, oppure la posizione in un elenco di elementi, oppure il rapporto tra grandezze dello stesso tipo.

Distributività e Numero · Numero e Potenza (matematica) · Mostra di più »

Numero intero

I numeri interi (o numeri interi relativi o, semplicemente, numeri relativi) sono formati dall'unione dei numeri naturali (0, 1, 2,...) e dei numeri interi negativi (−1, −2, −3,...), costruiti ponendo un segno “−” davanti ai naturali.

Distributività e Numero intero · Numero intero e Potenza (matematica) · Mostra di più »

Numero razionale

In matematica, un numero razionale è un numero ottenibile come rapporto tra due numeri interi, il secondo dei quali diverso da 0.

Distributività e Numero razionale · Numero razionale e Potenza (matematica) · Mostra di più »

Numero reale

In matematica, i numeri reali possono essere descritti in maniera non formale come numeri ai quali è possibile attribuire uno sviluppo decimale finito o infinito, come \pi.

Distributività e Numero reale · Numero reale e Potenza (matematica) · Mostra di più »

Operazione binaria

In matematica, un'operazione binaria interna è una funzione che richiede due argomenti dello stesso insieme X (si dice cioè che ha arietà 2) e restituisce un elemento di X. Formalmente, cioè, è una funzione * dal prodotto cartesiano X\times X in X: Per indicare l'immagine di una coppia di punti (x,y) si usa spesso la notazione infissa x*y.

Distributività e Operazione binaria · Operazione binaria e Potenza (matematica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Distributività e Potenza (matematica)

Distributività ha 38 relazioni, mentre Potenza (matematica) ha 22. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 13.33% = 8 / (38 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Distributività e Potenza (matematica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »