Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Disturbo antisociale di personalità e Otto Kernberg

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Disturbo antisociale di personalità e Otto Kernberg

Disturbo antisociale di personalità vs. Otto Kernberg

Il disturbo antisociale di personalità è un disturbo di personalità caratterizzato dal disprezzo patologico del soggetto per le regole e le leggi della società e del mondo circostante, da comportamento impulsivo, dall'incapacità di assumersi responsabilità e dall'indifferenza nei confronti dei sentimenti altrui. Nel 1939 la sua famiglia si trasferì in Cile per scappare dal regime Nazista imperante in Germania.

Analogie tra Disturbo antisociale di personalità e Otto Kernberg

Disturbo antisociale di personalità e Otto Kernberg hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Disturbo borderline di personalità, Disturbo di personalità, Disturbo narcisistico di personalità, Disturbo schizoide di personalità, Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, Narcisismo, Schizofrenia.

Disturbo borderline di personalità

Il disturbo borderline di personalità è un disturbo di personalità le cui caratteristiche essenziali includono la paura del rifiuto, l'instabilità nelle relazioni interpersonali, nell'immagine di sé, nell'identità e nel comportamento.

Disturbo antisociale di personalità e Disturbo borderline di personalità · Disturbo borderline di personalità e Otto Kernberg · Mostra di più »

Disturbo di personalità

In psichiatria e psicologia clinica, la definizione disturbo di personalità indica un disturbo mentale con manifestazioni di pensiero e di comportamento disadattivi che si manifestano in modo pervasivo (non limitato a uno o pochi contesti), inflessibile e apparentemente permanente, coinvolgendo la sfera cognitiva, affettiva, interpersonale ecc.

Disturbo antisociale di personalità e Disturbo di personalità · Disturbo di personalità e Otto Kernberg · Mostra di più »

Disturbo narcisistico di personalità

Il disturbo narcisistico di personalità è un disturbo della personalità i cui sintomi principali sono egocentrismo patologico, deficit nella capacità di provare empatia verso altri individui e bisogno di percepire ammirazione, che iniziano entro la prima età adulta e sono presenti in svariati contesti.

Disturbo antisociale di personalità e Disturbo narcisistico di personalità · Disturbo narcisistico di personalità e Otto Kernberg · Mostra di più »

Disturbo schizoide di personalità

Il disturbo schizoide di personalità (così come definito secondo i criteri diagnostici del DSM e, similmente, nell'ICD-10) è un disturbo di personalità del Cluster A, il cui tratto principale è la mancanza del desiderio di relazioni strette con altri esseri umani, e il “distacco” emotivo del soggetto rispetto alle persone e alla realtà circostante.

Disturbo antisociale di personalità e Disturbo schizoide di personalità · Disturbo schizoide di personalità e Otto Kernberg · Mostra di più »

Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali

Il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, noto anche con la sigla DSM derivante dall'originario titolo dell'edizione statunitense Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, è uno dei sistemi nosografici per i disturbi mentali o psicopatologici più utilizzati da medici, psichiatri e psicologi di tutto il mondo, sia nella pratica clinica sia nell'ambito della ricerca.

Disturbo antisociale di personalità e Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali · Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali e Otto Kernberg · Mostra di più »

Narcisismo

Il narcisismo è un termine che presenta una vasta gamma di significati, a seconda che venga utilizzato per descrivere un concetto centrale della teoria psicoanalitica, un disturbo mentale, un problema sociale o culturale, o più semplicemente un tratto della personalità.

Disturbo antisociale di personalità e Narcisismo · Narcisismo e Otto Kernberg · Mostra di più »

Schizofrenia

La schizofrenia (IPA) è una psicosi cronica caratterizzata dalla persistenza di sintomi di alterazione del pensiero, del comportamento e dell'affettività, da un decorso superiore ai sei mesi, con forte disadattamento della persona ovvero una gravità tale da limitare le normali attività di vita della persona.

Disturbo antisociale di personalità e Schizofrenia · Otto Kernberg e Schizofrenia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Disturbo antisociale di personalità e Otto Kernberg

Disturbo antisociale di personalità ha 37 relazioni, mentre Otto Kernberg ha 32. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 10.14% = 7 / (37 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Disturbo antisociale di personalità e Otto Kernberg. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »