Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Disturbo bipolare e Sterilizzazione obbligatoria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Disturbo bipolare e Sterilizzazione obbligatoria

Disturbo bipolare vs. Sterilizzazione obbligatoria

I disturbi dello "spettro bipolare", ovvero i quadri clinici un tempo indicati col termine generico di "psicosi maniaco-depressiva", consistono in sindromi di interesse psichiatrico sostanzialmente caratterizzate da un'alternanza fra le due condizioni contro-polari dell'attività psichica, il suo eccitamento (la cosiddetta mania) e al rovescio la sua inibizione, ovvero la "depressione", unita a nevrosi o a disturbi del pensiero. Con sterilizzazione obbligatoria, conosciuta anche come sterilizzazione forzata, si intendono i programmi attuati da politiche governative che tentano di costringere le persone a sottoporsi all'intervento chirurgico di sterilizzazione.

Analogie tra Disturbo bipolare e Sterilizzazione obbligatoria

Disturbo bipolare e Sterilizzazione obbligatoria hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Disturbo depressivo, Disturbo mentale, Schizofrenia.

Disturbo depressivo

Il disturbo depressivo maggiore (in inglese, Major depressive disorder - MDD), noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi) è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore depresso accompagnati principalmente da una bassa autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).

Disturbo bipolare e Disturbo depressivo · Disturbo depressivo e Sterilizzazione obbligatoria · Mostra di più »

Disturbo mentale

In psicologia e psichiatria un disturbo, o disordine, psichico o mentale (in inglese: mental disorder) è una condizione patologica che colpisce la sfera comportamentale, relazionale, cognitiva o affettiva di una persona in modo disadattativo, vale a dire sufficientemente forte da rendere problematica la sua integrazione socio-lavorativa e/o causargli una sofferenza personale soggettiva.

Disturbo bipolare e Disturbo mentale · Disturbo mentale e Sterilizzazione obbligatoria · Mostra di più »

Schizofrenia

La schizofrenia (IPA) è una psicosi cronica caratterizzata dalla persistenza di sintomi di alterazione del pensiero, del comportamento e dell'affettività, da un decorso superiore ai sei mesi, con forte disadattamento della persona ovvero una gravità tale da limitare le normali attività di vita della persona.

Disturbo bipolare e Schizofrenia · Schizofrenia e Sterilizzazione obbligatoria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Disturbo bipolare e Sterilizzazione obbligatoria

Disturbo bipolare ha 204 relazioni, mentre Sterilizzazione obbligatoria ha 110. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.96% = 3 / (204 + 110).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Disturbo bipolare e Sterilizzazione obbligatoria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »