Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Disturbo da stress post-traumatico e Mutilazioni genitali femminili

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Disturbo da stress post-traumatico e Mutilazioni genitali femminili

Disturbo da stress post-traumatico vs. Mutilazioni genitali femminili

Il disturbo da stress post-traumatico (DPTS) (o Post-Traumatic Stress Disorder, PTSD), in psicologia e psichiatria è l'insieme delle forti sofferenze psicologiche che conseguono ad un evento traumatico, catastrofico o violento. Le mutilazioni genitali femminili (MGF), sono pratiche tradizionali che vengono eseguite in vari paesi con finalità non terapeutiche, e possono ledere fortemente la salute psichica e fisica di bambine e donne che vi sono sottoposte.

Analogie tra Disturbo da stress post-traumatico e Mutilazioni genitali femminili

Disturbo da stress post-traumatico e Mutilazioni genitali femminili hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Disturbo da stress post-traumatico e Mutilazioni genitali femminili

Disturbo da stress post-traumatico ha 45 relazioni, mentre Mutilazioni genitali femminili ha 44. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (45 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Disturbo da stress post-traumatico e Mutilazioni genitali femminili. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »