Analogie tra Disturbo depressivo e Disturbo ossessivo-compulsivo
Disturbo depressivo e Disturbo ossessivo-compulsivo hanno 80 punti in comune (in Unionpedia): Acido valproico, Amigdala, Anedonia, Angoscia, Ansia, Antidepressivi triciclici, Apatia (psicologia), Astenia, Attacco di panico, Avitaminosi, Cefalea, Celiachia, Cervello, Classificazione ICD, Corteccia cerebrale, Delirio, Disforia, Distimia, Disturbi dell'umore, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Disturbo borderline di personalità, Disturbo da deficit di attenzione/iperattività, Disturbo da stress post-traumatico, Disturbo depressivo, Disturbo di personalità, Disturbo mentale, Dolore, Dopamina, Dorsopatia, Encefalo, ..., Ereditarietà genetica, Fluoxetina, Gangli della base, Gastrite, Gemelli (biologia), Infanzia, Inibitore della monoamino ossidasi, Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, Insonnia, Ipersonnia, Ipertiroidismo, Ipocalcemia, Ipotiroidismo, Ira (psicologia), Lobo frontale, Malattia autoimmune, Malattia di Parkinson, Malattia di Wilson, Malinconia, Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, Mindfulness, Neurolettico, Neurone, Neurotrasmettitore, Noradrenalina, Paroxetina, Psichiatria, Psicoanalisi, Psicosi, Psicosomatica, Psicoterapia cognitivo-comportamentale, Psicoterapia ericksoniana, Psilocibina, Samuel Johnson, Schizofrenia, Sclerosi multipla, Senso di colpa, Serotonina, Sigmund Freud, Sindrome, Sindrome da fatica cronica, Sintomo, Stimolazione cerebrale profonda, Stress, Terapia comportamentale, Terapia elettroconvulsivante, Tossicodipendenza, Triptofano, Tristezza, Vitamine. Espandi índice (50 più) »
Acido valproico
Il valproato (commercializzato in Italia col nome di Depakin) è un farmaco utilizzato principalmente per trattare l'epilessia e il disturbo bipolare.
Acido valproico e Disturbo depressivo · Acido valproico e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Amigdala
Lamigdala, o corpo amigdaloideo, è un complesso nucleare situato nella parte dorsomediale del lobo temporale del cervello che gestisce le emozioni.
Amigdala e Disturbo depressivo · Amigdala e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Anedonia
Per anedonia (parola greca composta dal prefisso negativo an e hēdonē, "piacere") si intende l'incapacità, totale o parziale, di provare soddisfazione, appagamento e piacere per le consuete attività piacevoli, quali il cibo, il sesso e le relazioni interpersonali.
Anedonia e Disturbo depressivo · Anedonia e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Angoscia
Langoscia è uno stato psichico cosciente di un individuo caratterizzato da un sentimento intenso di ansia e apprensione. Rappresenta una paura senza nome, le cui cause e origini non sono apparenti, ovvero non dirette o immediatamente individuabili.
Angoscia e Disturbo depressivo · Angoscia e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Ansia
L'ansia è uno stato psichico di un individuo, prevalentemente cosciente, caratterizzato da una sensazione di intensa preoccupazione o paura, relativa a uno stimolo ambientale specifico, associato a una mancata risposta di adattamento da parte dell'organismo in una determinata situazione che si esprime sotto forma di stress per l'individuo stesso.
Ansia e Disturbo depressivo · Ansia e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Antidepressivi triciclici
Gli antidepressivi triciclici, noti semplicemente anche come triciclici o con l'acronimo TCA (dall'inglese tricyclic antidepressant), sono una classe di farmaci antidepressivi così chiamati per la loro caratteristica struttura chimica formata da tre anelli condensati.
Antidepressivi triciclici e Disturbo depressivo · Antidepressivi triciclici e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Apatia (psicologia)
L'apatia (in latino apathīa, dal greco ἀπάϑεια «insensibilità», comp. di ἀ- e πάϑος «privo di passione»), stato d’indifferenza abituale o prolungata, insensibilità, indolenza nei confronti della realtà esterna e dell’agire pratico.
Apatia (psicologia) e Disturbo depressivo · Apatia (psicologia) e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Astenia
L'astenia (dal greco ἀσθένεια asthèneia, "mancanza di forza") è un sintomo che consiste nella riduzione di energia dell'individuo colpito, comparendo come fatica persistente e fuori luogo ed esauribilità del muscolo.
Astenia e Disturbo depressivo · Astenia e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Attacco di panico
Il Disturbo da attacchi panico, detto anche PA/s o PD/s (dall'inglese panic attack/s o panic disorder, come riportato nel Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali), è una forma clinica dei disturbi d'ansia caratterizzata da intensi stati di ansia accompagnati da altri sintomi psicologici e fisici che si presentano in maniera imprevedibile, generalmente senza una razionale causa scatenante.
Attacco di panico e Disturbo depressivo · Attacco di panico e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Avitaminosi
L'avitaminosi è una condizione clinica causata dalla carenza di vitamine.
Avitaminosi e Disturbo depressivo · Avitaminosi e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Cefalea
Per mal di testa o cefalea (dal greco κεφαλή, testa) si intende il dolore provato in qualsiasi parte della testa o del collo. Può essere un sintomo di diverse patologie.
Cefalea e Disturbo depressivo · Cefalea e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Celiachia
La celiachia è una malattia permanente, con reazione auto-immune al glutine. Essa risulta quindi un'infiammazione cronica dell'intestino tenue, scatenata dall'ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti; può manifestarsi in individui di tutte le età a partire dallo svezzamento.
Celiachia e Disturbo depressivo · Celiachia e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Cervello
Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso centrale, presente in tutti i vertebrati e nella maggior parte degli invertebrati, che si trova nella testa, di solito vicino agli organi sensoriali per i sensi come la vista.
Cervello e Disturbo depressivo · Cervello e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Classificazione ICD
La classificazione ICD (dall'inglese International Classification of Diseases; in particolare, International Statistical Classification of Diseases, Injuries and Causes of Death) è la classificazione internazionale delle malattie e dei problemi correlati, stilata dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS-WHO).
Classificazione ICD e Disturbo depressivo · Classificazione ICD e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Corteccia cerebrale
La corteccia cerebrale è uno strato laminare continuo di sostanza grigia che riveste la sostanza bianca degli emisferi cerebrali: rappresenta la parte più esterna del telencefalo negli esseri vertebrati.
Corteccia cerebrale e Disturbo depressivo · Corteccia cerebrale e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Delirio
Delirio (convincimento errato incorreggibile) è un termine con il quale, in psichiatria e psicologia clinica, ci si riferisce a un disturbo del contenuto del pensiero, che può essere presente in varie malattie psichiche, ad esempio nella schizofrenia, negli episodi depressivi o maniacali con sintomi psicotici, nel disturbo delirante cronico (o paranoia).
Delirio e Disturbo depressivo · Delirio e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Disforia
Il termine disforia (dal greco dysphoría (δυσφορία), composto di dys- (δυσ-)"male" e un derivato di phérein (φέρω)"sopportare") viene utilizzato in psichiatria per indicare un'alterazione dell'umore in senso depressivo, accompagnata da irritabilità e nervosismo.
Disforia e Disturbo depressivo · Disforia e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Distimia
La distimia, detta anche depressione neurotica o disturbo depressivo persistente (come definita dal DSM-5), è un disturbo dell'umore caratterizzato da sintomi simili al disturbo depressivo maggiore rispetto al quale si distingue per una minore gravità ma una maggiore durata, è infatti descritto come un disordine cronico di modesta entità in cui il sintomo depressivo è caratterizzato da pervasività e continuità.
Distimia e Disturbo depressivo · Distimia e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Disturbi dell'umore
In psichiatria e psicologia clinica con il termine disturbo dell'umore si designa la vasta classe di disturbi psicopatologici e sintomi che consistono in alterazioni o anomalie del tono dell'umore dell'individuo, che siano di entità tale da causare alla persona problemi o disfunzioni persistenti o ripetute oppure disagio marcato nonché disadattamento alle condizioni ambientali di vita con ripercussioni di varia entità nella vita interrelazionale e/o lavorativa.
Disturbi dell'umore e Disturbo depressivo · Disturbi dell'umore e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione
I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione (DNA o DAN), precedentemente noti come disturbi del comportamento alimentare (DCA), sono malattie psichiatriche a eziologia multifattoriale, in cui, a causa della strutturazione di pensieri patologici e ossessivi, spesso verso il proprio corpo, e verso il cibo, il comportamento alimentare risulta alterato e disfunzionale per la vita, fino a essere, se non curato, mortale.
Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione e Disturbo depressivo · Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Disturbo borderline di personalità
Il disturbo borderline di personalità (abbreviato DBP o BPD, quest'ultimo acronimo dall'inglese borderline personality disorder), è un disturbo di personalità le cui caratteristiche essenziali sono un pattern costante di.
Disturbo borderline di personalità e Disturbo depressivo · Disturbo borderline di personalità e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Disturbo da deficit di attenzione/iperattività
Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività, in acronimo ADHD (dall'inglese attention deficit hyperactivity disorder) o DDAI, è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da problematiche nel mantenere l'attenzione, eccessiva attività e/o difficoltà nel controllare il proprio comportamento (es. impulsività) che non appaiono adeguate all'età della persona.
Disturbo da deficit di attenzione/iperattività e Disturbo depressivo · Disturbo da deficit di attenzione/iperattività e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Disturbo da stress post-traumatico
Il disturbo da stress post-traumatico (PTSD, post-traumatic stress disorder), in psicologia e psichiatria, è l'insieme delle forti sofferenze psicologiche che conseguono ad un evento traumatico, catastrofico o violento, subìto.
Disturbo da stress post-traumatico e Disturbo depressivo · Disturbo da stress post-traumatico e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Disturbo depressivo
Il disturbo depressivo maggiore, noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi), è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore abbassato e prostrato, accompagnati principalmente da una ridotta autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).
Disturbo depressivo e Disturbo depressivo · Disturbo depressivo e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Disturbo di personalità
In psichiatria e psicologia clinica, la definizione disturbo di personalità indica un disturbo mentale con manifestazioni di pensiero e di comportamento disadattivi che si manifestano in modo pervasivo (non limitato a uno o pochi contesti), inflessibile e apparentemente permanente, coinvolgendo la sfera cognitiva, affettiva, interpersonale ecc.
Disturbo depressivo e Disturbo di personalità · Disturbo di personalità e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Disturbo mentale
In psicologia e psichiatria un disturbo psichico o mentale (in inglese: mental disorder) è una condizione patologica che colpisce la parte che riguarda la sfera comportamentale, relazionale, cognitiva o affettiva di una persona in modo disadattativo, vale a dire sufficientemente forte da rendere problematica la sua integrazione socio-lavorativa e/o causargli una sofferenza personale soggettiva.
Disturbo depressivo e Disturbo mentale · Disturbo mentale e Disturbo ossessivo-compulsivo ·
Dolore
Il dolore rappresenta il mezzo con cui l'organismo segnala un danno tissutale. Secondo la definizione della IASP (International Association for the Study of Pain - 2020) e dell'Organizzazione mondiale della sanità, il dolore «è un'esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole associata a (o simile a quella associata a) un danno tissutale potenziale o in atto».
Disturbo depressivo e Dolore · Disturbo ossessivo-compulsivo e Dolore ·
Dopamina
La dopamina, o anche dopammina, è un neurotrasmettitore endogeno della famiglia delle catecolammine. All'interno del cervello questa feniletilammina funziona da neurotrasmettitore, tramite l'attivazione dei recettori dopaminergici specifici e subrecettori.
Disturbo depressivo e Dopamina · Disturbo ossessivo-compulsivo e Dopamina ·
Dorsopatia
L'affezione dolorosa nota come mal di schiena e più scientificamente come dorsopatia è quella sensazione di dolore sentita sul dorso che può provenire dai muscoli, nervi, ossa, superfici articolari o da altre strutture nella colonna vertebrale.
Disturbo depressivo e Dorsopatia · Disturbo ossessivo-compulsivo e Dorsopatia ·
Encefalo
Lencefalo (dal greco ἐνκέφαλος, enképhalos, "dentro la testa", composto di ἐν, en, "in" e κεϕαλή, kephalè, "testa") è quella parte del sistema nervoso centrale completamente contenuta nella scatola cranica e divisa dal midollo spinale tramite un piano convenzionale passante subito sotto la decussazione delle piramidi.
Disturbo depressivo e Encefalo · Disturbo ossessivo-compulsivo e Encefalo ·
Ereditarietà genetica
Lereditarietà genetica è la trasmissione, da una generazione alle successive, dei caratteri originati dall'assetto genetico. L'avvenire di una specie è legato a due condizioni: il patrimonio ereditario, cioè l'insieme di caratteri e di potenzialità che ogni individuo riceve dai genitori al momento della nascita, e le condizioni ambientali in cui si sviluppa e che nel caso della specie umana assumono anche il carattere di processo educativo.
Disturbo depressivo e Ereditarietà genetica · Disturbo ossessivo-compulsivo e Ereditarietà genetica ·
Fluoxetina
La Fluoxetina è un farmaco antidepressivo appartenente alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) usato principalmente per il trattamento della depressione maggiore e dei disturbi d'ansia (come ad esempio disturbo d'ansia generalizzato, attacchi di panico, fobia sociale e disturbo ossessivo compulsivo).
Disturbo depressivo e Fluoxetina · Disturbo ossessivo-compulsivo e Fluoxetina ·
Gangli della base
I gangli della base (o, più correttamente, nuclei della base) sono un gruppo di nuclei subcorticali, di varia origine, nel cervello dei vertebrati, inclusi gli esseri umani, che si trovano alla base del telencefalo e nella parte superiore del mesencefalo.
Disturbo depressivo e Gangli della base · Disturbo ossessivo-compulsivo e Gangli della base ·
Gastrite
La gastrite è un'infiammazione della mucosa gastrica, il rivestimento dello stomaco. Può verificarsi come un breve episodio o può essere di lunga durata.
Disturbo depressivo e Gastrite · Disturbo ossessivo-compulsivo e Gastrite ·
Gemelli (biologia)
I gemelli, in biologia (rimanendo nel caso della specie umana), sono gli individui nati durante lo stesso parto, anche se non nello stesso istante.
Disturbo depressivo e Gemelli (biologia) · Disturbo ossessivo-compulsivo e Gemelli (biologia) ·
Infanzia
L’infanzia è il periodo della vita di un individuo umano che inizia con la nascita e termina con la preadolescenza.
Disturbo depressivo e Infanzia · Disturbo ossessivo-compulsivo e Infanzia ·
Inibitore della monoamino ossidasi
Gli inibitori delle monoamino ossidasi, noti anche con l'acronimo I-MAO oppure MAO-I (dall'inglese monoamine oxidase inhibitor), sono una classe di farmaci in grado di ridurre o bloccare l'attività delle monoamino ossidasi, gli enzimi che metabolizzano per via ossidativa le monoammine.
Disturbo depressivo e Inibitore della monoamino ossidasi · Disturbo ossessivo-compulsivo e Inibitore della monoamino ossidasi ·
Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina
Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, noti anche con l'acronimo SSRI (dall'inglese selective serotonin reuptake inhibitor), sono una classe di psicofarmaci che rientrano nell'ambito degli antidepressivi.
Disturbo depressivo e Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina · Disturbo ossessivo-compulsivo e Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ·
Insonnia
Linsonnia è un disturbo del sonno caratterizzato dall'incapacità di dormire, nonostante l'organismo ne abbia il reale bisogno fisiologico. Questo è associato a un cattivo funzionamento diurno, con sintomi quali stanchezza, irritabilità, difficoltà di apprendimento, mancato consolidamento della memoria, e una marcata perdita di interesse per lo svolgimento delle attività quotidiane.
Disturbo depressivo e Insonnia · Disturbo ossessivo-compulsivo e Insonnia ·
Ipersonnia
L'ipersonnia è una diagnosi che raggruppa numerosi disturbi del sonno caratterizzati da un'eccessiva sonnolenza diurna (ESD). Il paziente ipersonniaco non riesce a rimanere vigile per tutto l'arco della giornata: può infatti andare incontro a situazioni di sonno improvviso da cui non riesce ad esimersi (per esempio si può addormentare durante una conversazione, durante un pasto o addirittura mentre sta guidando), inoltre potrebbe avere parecchie difficoltà a svegliarsi al mattino.
Disturbo depressivo e Ipersonnia · Disturbo ossessivo-compulsivo e Ipersonnia ·
Ipertiroidismo
L’ipertiroidismo (sottocategoria delle tireotossicosi) è una condizione medica o disturbo del sistema endocrino derivante dall'eccesso di funzionalità della ghiandola tiroidea, caratterizzato cioè da un aumento in circolo di ormoni tiroidei, triiodotironina (T3) e/o tiroxina (T4), sia per aumento di funzione della tiroide che per distruzione della tiroide stessa.
Disturbo depressivo e Ipertiroidismo · Disturbo ossessivo-compulsivo e Ipertiroidismo ·
Ipocalcemia
L’ipocalcemia è una condizione medica caratterizzata da bassi livelli di calcio plasmatico. Il normale intervallo di valori del calcio plasmatico totale è tipicamente compreso tra 2,1–2,6 mmol/L (8,8–10,7 mg/dL o 4,3–5,2 mEq/L).
Disturbo depressivo e Ipocalcemia · Disturbo ossessivo-compulsivo e Ipocalcemia ·
Ipotiroidismo
L'ipotiroidismo o insufficienza tiroidea è una sindrome clinica del sistema endocrino che consegue ad un deficit degli ormoni tiroidei (triiodotironina e tetraiodotironina o tiroxina) prodotti dalla tiroide e che comporta una riduzione generalizzata di tutti i processi metabolici dell'organismo.
Disturbo depressivo e Ipotiroidismo · Disturbo ossessivo-compulsivo e Ipotiroidismo ·
Ira (psicologia)
Con i termini ira, furia, collera o rabbia, si indica uno stato psichico alterato, suscitato da elementi percepiti come minacce o provocazioni capaci di rimuovere i freni inibitori che normalmente stemperano le scelte del soggetto coinvolto.
Disturbo depressivo e Ira (psicologia) · Disturbo ossessivo-compulsivo e Ira (psicologia) ·
Lobo frontale
Il lobo frontale è situato nella parte anteriore di ciascun emisfero cerebrale (di fronte al lobo parietale e al lobo temporale), ed è il più grande dei quattro lobi principali della corteccia cerebrale nel cervello dei mammiferi.
Disturbo depressivo e Lobo frontale · Disturbo ossessivo-compulsivo e Lobo frontale ·
Malattia autoimmune
Con malattia autoimmune, in medicina, si indica l'alterazione del sistema immunitario che dà origine a risposte immuni anomale o autoimmuni, cioè dirette contro componenti dell'organismo umano, in grado di determinare un'alterazione funzionale o anatomica del distretto colpito.
Disturbo depressivo e Malattia autoimmune · Disturbo ossessivo-compulsivo e Malattia autoimmune ·
Malattia di Parkinson
La malattia di Parkinson, sovente definita come morbo di Parkinson, Parkinson, parkinsonismo idiopatico, parkinsonismo primario, sindrome ipocinetica rigida o paralisi agitante è una malattia neurodegenerativa.
Disturbo depressivo e Malattia di Parkinson · Disturbo ossessivo-compulsivo e Malattia di Parkinson ·
Malattia di Wilson
La malattia di Wilson (un tempo detta anche morbo di Wilson), o degenerazione epatolenticolare, è una malattia genetica, trasmessa in modo autosomico recessivo, che determina l'accumulo di rame nei tessuti; i sintomi si manifestano a livello neurologico-psichiatrico e soprattutto a livello del fegato.
Disturbo depressivo e Malattia di Wilson · Disturbo ossessivo-compulsivo e Malattia di Wilson ·
Malinconia
La malinconia, o melanconia secondo la variante più letteraria (chiamata anche melancolia in maniera antiquata), nel Grande Dizionario Italiano Hoepli.
Disturbo depressivo e Malinconia · Disturbo ossessivo-compulsivo e Malinconia ·
Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali
Il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, noto anche con la sigla DSM derivante dall'originario titolo dell'edizione statunitense Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, è uno dei sistemi nosografici per i disturbi mentali o psicopatologici più utilizzati da psichiatri, psicologi e medici di tutto il mondo, sia nella pratica clinica sia nell'ambito della ricerca, redatto dall'American Psychiatric Association.
Disturbo depressivo e Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali · Disturbo ossessivo-compulsivo e Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali ·
Mindfulness
Con mindfulness (traducibile con consapevolezza di sé oppure piena coscienza) si intende un atteggiamento che si coltiva attraverso una pratica di meditazione sviluppata a partire dai precetti del buddismo (ma scevra dalla componente religiosa) e volta a portare l'attenzione del soggetto in maniera non giudicante verso il momento presente.
Disturbo depressivo e Mindfulness · Disturbo ossessivo-compulsivo e Mindfulness ·
Neurolettico
Il termine neurolettico (o antipsicotico) indica una famiglia di psicofarmaci utilizzati principalmente per il trattamento delle psicosi anche in fase acuta, della schizofrenia, della fase maniacale del disturbo bipolare, del disturbo borderline di personalità, degli stati di agitazione e in alcuni casi, in aggiunta ad un farmaco antidepressivo, del disturbo depressivo e disturbo ossessivo-compulsivo.
Disturbo depressivo e Neurolettico · Disturbo ossessivo-compulsivo e Neurolettico ·
Neurone
Il neurone è l'unità cellulare che costituisce il tessuto nervoso, il quale concorre alla formazione del sistema nervoso, insieme alle cellule della neuroglia e al tessuto vascolare.
Disturbo depressivo e Neurone · Disturbo ossessivo-compulsivo e Neurone ·
Neurotrasmettitore
In biologia un neurotrasmettitore (o "neuromediatore") è una sostanza che veicola le informazioni fra i neuroni attraverso la trasmissione sinaptica (vedi sinapsi).
Disturbo depressivo e Neurotrasmettitore · Disturbo ossessivo-compulsivo e Neurotrasmettitore ·
Noradrenalina
La noradrenalina (NA) o norepinefrina (NE; DCI) è un neurotrasmettitore; differisce dall'adrenalina in quanto rispetto ad essa manca di un metile legato al gruppo amminico.
Disturbo depressivo e Noradrenalina · Disturbo ossessivo-compulsivo e Noradrenalina ·
Paroxetina
La paroxetina è un farmaco antidepressivo commercializzato a partire dal 1992 appartenente alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) usato principalmente per il trattamento della depressione maggiore e dei disturbi d'ansia (come ad esempio disturbo d'ansia generalizzato, attacchi di panico, fobia sociale e disturbo ossessivo compulsivo).
Disturbo depressivo e Paroxetina · Disturbo ossessivo-compulsivo e Paroxetina ·
Psichiatria
La psichiatria è la branca specialistica della medicina che si occupa dello studio sperimentale, della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali.
Disturbo depressivo e Psichiatria · Disturbo ossessivo-compulsivo e Psichiatria ·
Psicoanalisi
La psicoanalisi o psicanalisi (da psico-, psiche, anima, più comunemente "mente", e -analisi: analisi della mente) è la teoria dell'inconscio della psiche umana su cui si fondano una disciplina, nota come psicodinamica, e una relativa prassi psicoterapeutica, che hanno preso l'avvio dal lavoro di Sigmund FreudZamperini, A., Testoni, I. Storia del pensiero psicologico.
Disturbo depressivo e Psicoanalisi · Disturbo ossessivo-compulsivo e Psicoanalisi ·
Psicosi
Il termine psicosi indica un tipo di disturbo psichiatrico, espressione di una grave alterazione dell'equilibrio psichico dell'individuo, con compromissione dell'esame di realtà, frequente assenza di insight, e frequente presenza di disturbi del pensiero come allucinazioni e deliri.
Disturbo depressivo e Psicosi · Disturbo ossessivo-compulsivo e Psicosi ·
Psicosomatica
La psicosomatica è quella parte della medicina e della psicologia clinica volta a ricercare la connessione tra un disturbo somatico (anche generico) e la sua possibile causa di natura psicologica.
Disturbo depressivo e Psicosomatica · Disturbo ossessivo-compulsivo e Psicosomatica ·
Psicoterapia cognitivo-comportamentale
Il diagramma mostra come le emozioni, i pensieri e i comportamenti si influenzano a vicenda. Il triangolo nel mezzo rappresenta il principio della TCC secondo cui tutte le convinzioni fondamentali di tutti gli esseri umani possono essere riassunte in tre categorie: sé, gli altri, il futuro. La psicoterapia cognitivo-comportamentale, anche chiamata terapia cognitivo-comportamentale (TCC) è un tipo di psicoterapia.
Disturbo depressivo e Psicoterapia cognitivo-comportamentale · Disturbo ossessivo-compulsivo e Psicoterapia cognitivo-comportamentale ·
Psicoterapia ericksoniana
La psicoterapia ericksoniana o ipnosi ericksoniana è una forma di psicoterapia che deriva dal lavoro clinico di Milton H. Erickson e che basa una parte significativa della sua operatività sull'uso di specifiche tecniche ipnotiche.
Disturbo depressivo e Psicoterapia ericksoniana · Disturbo ossessivo-compulsivo e Psicoterapia ericksoniana ·
Psilocibina
La psilocibina è una triptammina psichedelica presente in alcuni funghi allucinogeni del genere Psilocybe, Panaeolus, Inocybe, e Stropharia.
Disturbo depressivo e Psilocibina · Disturbo ossessivo-compulsivo e Psilocibina ·
Samuel Johnson
È spesso citato come dottor Johnson. Fu un devoto anglicano e politicamente un tory ed è stato classificato come "senza dubbio il letterato più illustre nella storia inglese".
Disturbo depressivo e Samuel Johnson · Disturbo ossessivo-compulsivo e Samuel Johnson ·
Schizofrenia
La schizofrenia (AFI) è una psicosi cronica caratterizzata dalla persistenza di sintomi di alterazione delle funzioni cognitive e percettive, del comportamento e dell'affettività, con un decorso superiore ai sei mesi, e con forte disadattamento della persona, ovvero una gravità tale da limitare o compromettere le normali attività di vita.
Disturbo depressivo e Schizofrenia · Disturbo ossessivo-compulsivo e Schizofrenia ·
Sclerosi multipla
La sclerosi multipla (SM), chiamata anche sclerosi a placche, sclerosi disseminata o polisclerosi, è una malattia autoimmune cronica demielinizzante, che colpisce il sistema nervoso centrale causando un ampio spettro di segni e sintomi.
Disturbo depressivo e Sclerosi multipla · Disturbo ossessivo-compulsivo e Sclerosi multipla ·
Senso di colpa
In psicologia il senso di colpa è un sentimento umano che, collegato alla colpa, intesa come il risultato di un'azione o di un'omissione che identifica chi è colpevole, reale o presunto, di trasgressioni a regole morali, religiose o giuridiche, si manifesta a chi lo prova come una riprovazione verso sé stessi.
Disturbo depressivo e Senso di colpa · Disturbo ossessivo-compulsivo e Senso di colpa ·
Serotonina
La serotonina o 5-idrossitriptamina (5-HT)Dall'inglese 5-hydroxytryptamine è una triptammina, sintetizzata a partire dall'amminoacido triptofano (5-HTP), che negli animali viene per lo più prodotta dai neuroni serotoninergici nel sistema nervoso centrale e nelle cellule enterocromaffini nell'apparato gastrointestinale, dove partecipa a numerose funzioni biologiche.
Disturbo depressivo e Serotonina · Disturbo ossessivo-compulsivo e Serotonina ·
Sigmund Freud
Fra gli intellettuali più influenti del XX secolo, è noto per aver elaborato una teoria scientifico-filosofica, secondo la quale i processi psichici inconsci esercitano influssi determinanti sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni tra individui: di formazione medica, tentò di stabilire correlazioni tra la visione dell'inconscio (rappresentazione simbolica di processi reali) e delle sue componenti con le strutture fisiche della mente e del corpo umano,.
Disturbo depressivo e Sigmund Freud · Disturbo ossessivo-compulsivo e Sigmund Freud ·
Sindrome
Con il termine sindrome si intende, in medicina, un insieme di sintomi e segni clinici che costituiscono le manifestazioni cliniche di una o diverse malattie, indipendentemente dall'eziologia che le contraddistingue.
Disturbo depressivo e Sindrome · Disturbo ossessivo-compulsivo e Sindrome ·
Sindrome da fatica cronica
L'encefalomielite mialgica (o ME), a lungo conosciuta come sindrome da fatica cronica (o CFS) o con la sigla completa ME/CFS, è una malattia neuroimmunitaria cronica, complessa, che limita profondamente la salute e la produttività dei pazienti ed è spesso scatenata da un'infezione.
Disturbo depressivo e Sindrome da fatica cronica · Disturbo ossessivo-compulsivo e Sindrome da fatica cronica ·
Sintomo
Il termine sintomo (dal greco σύμπτωμα, symptoma, 'evenienza', 'circostanza', a sua volta derivato da συμπιπτω, sympipto, 'cado con', 'cado assieme') indica un'alterazione soggettiva, riferita dal paziente, della normale sensazione di sé e del proprio corpo in relazione ad uno stato patologico.
Disturbo depressivo e Sintomo · Disturbo ossessivo-compulsivo e Sintomo ·
Stimolazione cerebrale profonda
Per stimolazione cerebrale profonda (Deep Brain Stimulation o DBS), in campo medico, si intende una procedura di neuromodulazione neurochirurgica.
Disturbo depressivo e Stimolazione cerebrale profonda · Disturbo ossessivo-compulsivo e Stimolazione cerebrale profonda ·
Stress
Lo stress è una reazione che si manifesta quando un organismo percepisce uno squilibrio tra le sollecitazioni ricevute e le risorse a disposizione.
Disturbo depressivo e Stress · Disturbo ossessivo-compulsivo e Stress ·
Terapia comportamentale
La terapia comportamentale (o "terapia del comportamento") è una psicoterapia che ha come obiettivo principale la modifica dei comportamenti disadattivi dei pazienti.
Disturbo depressivo e Terapia comportamentale · Disturbo ossessivo-compulsivo e Terapia comportamentale ·
Terapia elettroconvulsivante
La terapia elettroconvulsivante (TEC), comunemente nota come elettroshock, è una tecnica terapeutica usata in neurologia e psichiatria basata sull'induzione di convulsioni nel paziente mediante passaggio di una corrente elettrica attraverso il cervello.
Disturbo depressivo e Terapia elettroconvulsivante · Disturbo ossessivo-compulsivo e Terapia elettroconvulsivante ·
Tossicodipendenza
La tossicodipendenza (dal greco: toxikon, "veleno") viene intesa come una patologia comportamentale che si instaura dopo l'uso e abuso cronico e compulsivo di sostanze (droghe illegali o sostanze legali come l'alcol, il tabacco e i farmaci dispensabili dietro prescrizione medica specialistica).
Disturbo depressivo e Tossicodipendenza · Disturbo ossessivo-compulsivo e Tossicodipendenza ·
Triptofano
Il triptofano è un amminoacido poco polare, il suo gruppo laterale è un indolile. È alla base del gruppo di composti delle triptamine. È una molecola chirale.
Disturbo depressivo e Triptofano · Disturbo ossessivo-compulsivo e Triptofano ·
Tristezza
La tristezza è un'emozione caratterizzata da sentimenti di perdita, disperazione, dolore, impotenza e delusione. È contraria alla gioia e alla felicità.
Disturbo depressivo e Tristezza · Disturbo ossessivo-compulsivo e Tristezza ·
Vitamine
Le vitamine sono un composto organico e un nutriente essenziale che un organismo richiede in quantità limitate. S. Lieberman & N. Bruning, The Real Vitamin & Mineral Book, New York, Avery Group, 3, 1990, ISBN 0-89529-769-8 Un composto chimico organico (o un gruppo correlato di composti) viene chiamato "vitamina" quando l'organismo non è in grado di sintetizzare quel composto in quantità sufficiente e pertanto deve ottenerlo attraverso l'alimentazione; in tal modo, il termine "vitamina" è condizionato dalle circostanze e dal particolare organismo.
Disturbo depressivo e Vitamine · Disturbo ossessivo-compulsivo e Vitamine ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Disturbo depressivo e Disturbo ossessivo-compulsivo
- Che cosa ha in comune Disturbo depressivo e Disturbo ossessivo-compulsivo
- Analogie tra Disturbo depressivo e Disturbo ossessivo-compulsivo
Confronto tra Disturbo depressivo e Disturbo ossessivo-compulsivo
Disturbo depressivo ha 427 relazioni, mentre Disturbo ossessivo-compulsivo ha 278. Come hanno in comune 80, l'indice di Jaccard è 11.35% = 80 / (427 + 278).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Disturbo depressivo e Disturbo ossessivo-compulsivo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: