Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Divina Sposa di Amon e Psammetico I

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Divina Sposa di Amon e Psammetico I

Divina Sposa di Amon vs. Psammetico I

Il titolo di Divina Sposa di Amon (anche Divina Adoratrice di Amon) risale alla XVIII dinastia egizia, durante la quale fu utilizzato come titolo onorifico per le mogli, le madri o le sorelle del sovrano. Il nome con cui è comunemente noto, Psammètico, deriva dallo Psammetichos (gr. Ψαμμήτĭχος) degli epitomatori di Manetone (Sesto Africano ed Eusebio di Cesarea) che a sua volta deriva dall'egizio Psametek, che potrebbe significare uomo di Methek (o Metjek), con riferimento ad una sconosciuta divinità, ma anche venditore di vini di Metjek con riferimento ad una località non identificata.

Analogie tra Divina Sposa di Amon e Psammetico I

Divina Sposa di Amon e Psammetico I hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Amenardis II, Nitokris I, Tebe (Egitto), Terzo periodo intermedio, XXV dinastia egizia, XXVI dinastia egizia.

Amenardis II

Figlia di Taharqa e sorella del re di Napata Altanersa succedette a Shapenewpet II che l'aveva adottata.

Amenardis II e Divina Sposa di Amon · Amenardis II e Psammetico I · Mostra di più »

Nitokris I

Figlia di Psammetico I venne posta sul trono di Tebe, costringendo la Divina Sposa Amenardis II ad adottarla, allo scopo di garantire al padre il controllo della Tebaide.

Divina Sposa di Amon e Nitokris I · Nitokris I e Psammetico I · Mostra di più »

Tebe (Egitto)

Tebe fu un'antica città egizia, situata presso le attuali città di Karnak e Luxor.

Divina Sposa di Amon e Tebe (Egitto) · Psammetico I e Tebe (Egitto) · Mostra di più »

Terzo periodo intermedio

Il Terzo periodo intermedio dell'Egitto comprende le dinastie che vanno dalla XXI alla XXV dinastia coprendo un arco di tempo dal 1070 a.C. al 656 a.C. All'interno di questo periodo devono anche essere inserite la Dinastia dei Primi Profeti di Amon di Tebe, che di fatto governò la regione tebana in modo indipendente durante la XXI dinastia e XXII dinastia, e le Divine Spose di Amon che svolsero un analogo ruolo durante la XXV dinastia.

Divina Sposa di Amon e Terzo periodo intermedio · Psammetico I e Terzo periodo intermedio · Mostra di più »

XXV dinastia egizia

La XXV dinastia egizia fu l'ultima del Terzo periodo intermedio dell'Egitto.

Divina Sposa di Amon e XXV dinastia egizia · Psammetico I e XXV dinastia egizia · Mostra di più »

XXVI dinastia egizia

La XXVI dinastia si inquadra nel periodo della Storia dell'Antico Egitto detto Periodo tardo e copre un arco di tempo dal 672 a.C. al 525 a.C. (± 30 anni).

Divina Sposa di Amon e XXVI dinastia egizia · Psammetico I e XXVI dinastia egizia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Divina Sposa di Amon e Psammetico I

Divina Sposa di Amon ha 36 relazioni, mentre Psammetico I ha 53. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 6.74% = 6 / (36 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Divina Sposa di Amon e Psammetico I. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »