Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Divinazione e Tradizione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Divinazione e Tradizione

Divinazione vs. Tradizione

La divinazione è la presunta capacità di ottenere informazioni, ritenute inaccessibili, da fonti soprannaturali; tale pratica si esprime spesso attraverso un rituale, solitamente in un contesto religioso, e può basarsi sull'interpretazione di segni, eventi, simboli o presagi oppure manifestarsi attraverso una rivelazione. Il termine tradizione (dal latino traditiònem deriv. da tràdere.

Analogie tra Divinazione e Tradizione

Divinazione e Tradizione hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Bibbia, Chiesa cattolica, Cristianesimo, Cultura, Esoterismo, Protestantesimo, Religione, Rito, Scrittura, Simbolo, Storia, Superstizione, Tradizione.

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Bibbia e Divinazione · Bibbia e Tradizione · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Divinazione · Chiesa cattolica e Tradizione · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Cristianesimo e Divinazione · Cristianesimo e Tradizione · Mostra di più »

Cultura

Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, "coltivare".

Cultura e Divinazione · Cultura e Tradizione · Mostra di più »

Esoterismo

Esoterismo è il termine con cui si indicano, in senso lato, le dottrine di carattere almeno in parte segreto o riservato.

Divinazione e Esoterismo · Esoterismo e Tradizione · Mostra di più »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Divinazione e Protestantesimo · Protestantesimo e Tradizione · Mostra di più »

Religione

La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso.

Divinazione e Religione · Religione e Tradizione · Mostra di più »

Rito

Un rito (o rituale) indica ogni atto, o insieme di atti, che viene eseguito secondo norme codificate.

Divinazione e Rito · Rito e Tradizione · Mostra di più »

Scrittura

La scrittura è la fissazione di un significato in una forma esterna durevole, che nelle scritture alfabetiche diventa rappresentazione grafica della lingua parlata, per mezzo di un insieme di segni detti grafemi che compongono un sistema di scrittura e di lettura.

Divinazione e Scrittura · Scrittura e Tradizione · Mostra di più »

Simbolo

Il simbolo è un elemento della comunicazione, che esprime contenuti di significato ideale dei quali esso diventa il significante.

Divinazione e Simbolo · Simbolo e Tradizione · Mostra di più »

Storia

La storia (dal greco antico, historìa, “ispezione ”) è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere.

Divinazione e Storia · Storia e Tradizione · Mostra di più »

Superstizione

La superstizione è una credenza di natura irrazionale che può influire sul pensiero e sulla condotta di vita delle persone che la fanno propria.

Divinazione e Superstizione · Superstizione e Tradizione · Mostra di più »

Tradizione

Il termine tradizione (dal latino traditiònem deriv. da tràdere.

Divinazione e Tradizione · Tradizione e Tradizione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Divinazione e Tradizione

Divinazione ha 225 relazioni, mentre Tradizione ha 89. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.14% = 13 / (225 + 89).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Divinazione e Tradizione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »