Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Divisioni amministrative della Germania nazista e Stati federati della Germania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Divisioni amministrative della Germania nazista e Stati federati della Germania

Divisioni amministrative della Germania nazista vs. Stati federati della Germania

Le divisioni amministrative della Germania nazista determinarono l'organizzaizione amministrativa della Germania nazista. Gli stati federati della Germania (in lingua tedesca: Länder, pronuncia, sing. Land, pr.) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono in complesso 16.

Analogie tra Divisioni amministrative della Germania nazista e Stati federati della Germania

Divisioni amministrative della Germania nazista e Stati federati della Germania hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Amburgo, Baviera, Berlino, Brema (stato), Düsseldorf, Dessau-Roßlau, Dresda, Halle (Saale), Hannover, Kiel, Lingua tedesca, Monaco di Baviera, Saarland, Schwerin, Stoccarda, Turingia.

Amburgo

Amburgo (in tedesco Hamburg, pronunciato; in basso-tedesco Hamborg, pronunciato) è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba.

Amburgo e Divisioni amministrative della Germania nazista · Amburgo e Stati federati della Germania · Mostra di più »

Baviera

La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

Baviera e Divisioni amministrative della Germania nazista · Baviera e Stati federati della Germania · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Divisioni amministrative della Germania nazista · Berlino e Stati federati della Germania · Mostra di più »

Brema (stato)

Brema (in bremense Free Hansestadt Bremen, in tedesco Freie Hansestadt Bremen – "Libera città anseatica di Brema") è una Repubblica Parlamentare ed il più piccolo dei sedici Bundesländer (Stati Federali) della Repubblica Federale di Germania.

Brema (stato) e Divisioni amministrative della Germania nazista · Brema (stato) e Stati federati della Germania · Mostra di più »

Düsseldorf

Düsseldorf (IPA:,; in basso tedesco Düsseldörp, IPA) è una città extracircondariale della Germania, capitale del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Düsseldorf e Divisioni amministrative della Germania nazista · Düsseldorf e Stati federati della Germania · Mostra di più »

Dessau-Roßlau

Dessau-Roßlau è una città extracircondariale di 88.693 abitanti della Sassonia-Anhalt, in Germania.

Dessau-Roßlau e Divisioni amministrative della Germania nazista · Dessau-Roßlau e Stati federati della Germania · Mostra di più »

Dresda

Dresda (AFI:; in tedesco Dresden,, in sorabo: Drježdźany) è una città extracircondariale di 531 806 abitanti della Germania, capitale del Land della Sassonia e capoluogo del distretto direttivo (Direktionsbezirk) omonimo.

Divisioni amministrative della Germania nazista e Dresda · Dresda e Stati federati della Germania · Mostra di più »

Halle (Saale)

Halle (Saale) è una città extracircondariale di 232.323 abitanti della Sassonia-Anhalt, in Germania.

Divisioni amministrative della Germania nazista e Halle (Saale) · Halle (Saale) e Stati federati della Germania · Mostra di più »

Hannover

Hannover (AFI:,; in basso tedesco Hannober) è una città della Germania centro-settentrionale, capitale dello stato federale della Bassa Sassonia (Niedersachsen) e situata sulle rive del fiume Leine, sul suo affluente Ihme e sul Mittellandkanal.

Divisioni amministrative della Germania nazista e Hannover · Hannover e Stati federati della Germania · Mostra di più »

Kiel

Kiel è una città della Germania nel Land dello Schleswig-Holstein di cui è capoluogo e città più popolosa.

Divisioni amministrative della Germania nazista e Kiel · Kiel e Stati federati della Germania · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Divisioni amministrative della Germania nazista e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Stati federati della Germania · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Divisioni amministrative della Germania nazista e Monaco di Baviera · Monaco di Baviera e Stati federati della Germania · Mostra di più »

Saarland

Il Saarland (latino Saravia, in italiano letteralmente: Paese della Saar) è uno dei 16 Länder federati della Germania.

Divisioni amministrative della Germania nazista e Saarland · Saarland e Stati federati della Germania · Mostra di più »

Schwerin

Schwerin (in basso tedesco Swerin, in latino Suerina), è la capitale del Land Meclemburgo-Pomerania Anteriore.

Divisioni amministrative della Germania nazista e Schwerin · Schwerin e Stati federati della Germania · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Divisioni amministrative della Germania nazista e Stoccarda · Stati federati della Germania e Stoccarda · Mostra di più »

Turingia

La Turingia (in tedesco: Thüringen) si trova nella Germania centrale ed è uno dei più piccoli Bundesländer (stati federati), con una superficie di 16.172,50 km² e quasi 2,2 milioni di abitanti (2014).

Divisioni amministrative della Germania nazista e Turingia · Stati federati della Germania e Turingia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Divisioni amministrative della Germania nazista e Stati federati della Germania

Divisioni amministrative della Germania nazista ha 223 relazioni, mentre Stati federati della Germania ha 99. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 4.97% = 16 / (223 + 99).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Divisioni amministrative della Germania nazista e Stati federati della Germania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »