Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Divizia 1 Blindată e Renault R35

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Divizia 1 Blindată e Renault R35

Divizia 1 Blindată vs. Renault R35

La Divizia 1 Blindată fu la prima divisione corazzata dell'Esercito romeno nonché l'unica unità romena di questo tipo attiva nel periodo della seconda guerra mondiale. Il Renault R35 fu un carro armato leggero da accompagnamento per la fanteria progettato dalla Francia durante gli anni trenta e prodotto in oltre 1.600 esemplari, comprendendo anche le circa 100 unità della versione Renault R40 con meccanica rivista.

Analogie tra Divizia 1 Blindată e Renault R35

Divizia 1 Blindată e Renault R35 hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Battaglia di Odessa, Battaglione, Bessarabia, Brigata, Bronirana brigada, Bucarest, Campagna di Francia, Campagna di Polonia, Cannone d'assalto (semovente), Cecoslovacchia, Compagnia (unità militare), Divisione (unità militare), Francia, Fronte orientale (1941-1945), Germania nazista, Ion Antonescu, LT vz. 35, Michele I di Romania, Operazione Barbarossa, Panzer 38(t), Panzer III, Panzer IV, Panzer-Division, Ploiești, Potenze dell'Asse, Reggimento, Renault FT, Romania, Seconda guerra mondiale, ..., Sturmgeschütz III, Unione Sovietica. Espandi índice (2 più) »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Divizia 1 Blindată · Austria e Renault R35 · Mostra di più »

Battaglia di Odessa

La battaglia di Odessa o l'assedio di Odessa fu parte del teatro del fronte orientale della Seconda Guerra Mondiale durante il 1941.

Battaglia di Odessa e Divizia 1 Blindată · Battaglia di Odessa e Renault R35 · Mostra di più »

Battaglione

Il battaglione è un'unità militare terrestre organica, generalmente composta da un numero di uomini compreso tra i 500 e i 1.000; un battaglione raggruppa più compagnie, e a sua volta più battaglioni sono raggruppati in un reggimento o in una brigata.

Battaglione e Divizia 1 Blindată · Battaglione e Renault R35 · Mostra di più »

Bessarabia

La Bessarabia (Besarabya in turco) è una regione storica compresa tra i fiumi Prut (affluente di sinistra del Danubio nel suo corso inferiore) e Nistro; essa attualmente è suddivisa tra la Moldavia (parte settentrionale) e l'Ucraina (parte meridionale o "Bessarabia storica").

Bessarabia e Divizia 1 Blindată · Bessarabia e Renault R35 · Mostra di più »

Brigata

Il termine brigata, di origine francese, è utilizzato per definire due ordini di unità militari, uno proprio dei reparti dell'esercito, l'altro caratterizzante dei reparti di gendarmeria.

Brigata e Divizia 1 Blindată · Brigata e Renault R35 · Mostra di più »

Bronirana brigada

La Bronirana brigada (in lingua bulgara Бронирана бригада) fu la prima brigata corazzata dell'Esercito bulgaro, unica unità di questo tipo operativa in Bulgaria durante il periodo della seconda guerra mondiale.

Bronirana brigada e Divizia 1 Blindată · Bronirana brigada e Renault R35 · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

Bucarest e Divizia 1 Blindată · Bucarest e Renault R35 · Mostra di più »

Campagna di Francia

La campagna di Francia (nella storiografia francese Bataille de France, nella storiografia tedesca Westfeldzug), fu l'insieme delle operazioni militari tedesche che portarono all'invasione della Francia, del Belgio, dei Paesi Bassi e del Lussemburgo durante la seconda guerra mondiale.

Campagna di Francia e Divizia 1 Blindată · Campagna di Francia e Renault R35 · Mostra di più »

Campagna di Polonia

La campagna di Polonia (in polacco: Wojna obronna 1939 roku, guerra difensiva dell'anno 1939 o Kampania wrześniowa, campagna di settembre; in tedesco: Polenfeldzug, campagna di Polonia; in russo: Вторжение в Польшу, Vtorženie v Pol'šu) fu un'operazione militare diretta all'invasione territoriale della Polonia compiuta in due distinte fasi: dal 1º settembre 1939 dalla Germania e dal 17 settembre dall'Unione Sovietica, allo scopo di spartirsi il territorio polacco al termine delle operazioni.

Campagna di Polonia e Divizia 1 Blindată · Campagna di Polonia e Renault R35 · Mostra di più »

Cannone d'assalto (semovente)

Il cannone d'assalto è un semovente d'artiglieria cingolato, dotato di una spessa corazzatura e armato con un cannone o un obice di medio calibro installato in una casamatta fissa sullo scafo; originariamente concepito all'inizio della seconda guerra mondiale per il supporto diretto alla fanteria sulla linea del fuoco contro postazioni fortificate o altre formazioni di fanteria, con il prosieguo del conflitto fu destinato anche al contrasto di mezzi corazzati, occupando quindi un ruolo da cacciacarriRiccardo Busetto, Dizionario Militare, Zanichelli, 2004, p. 174.

Cannone d'assalto (semovente) e Divizia 1 Blindată · Cannone d'assalto (semovente) e Renault R35 · Mostra di più »

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

Cecoslovacchia e Divizia 1 Blindată · Cecoslovacchia e Renault R35 · Mostra di più »

Compagnia (unità militare)

La compagnia è un'unità militare terrestre monoarma, cioè composta da personale con specializzazione ed equipaggiamento omogenei, che raggruppa più plotoni, ed è costituita da un numero variabile di persone (tipicamente da 100 a 200) in funzione della composizione dei plotoni.

Compagnia (unità militare) e Divizia 1 Blindată · Compagnia (unità militare) e Renault R35 · Mostra di più »

Divisione (unità militare)

Una divisione è una grande unità militare, che conta solitamente dai 10.000 ai 20.000 soldati.

Divisione (unità militare) e Divizia 1 Blindată · Divisione (unità militare) e Renault R35 · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Divizia 1 Blindată e Francia · Francia e Renault R35 · Mostra di più »

Fronte orientale (1941-1945)

Il Fronte orientale, noto anche come campagna di Russia, durante la seconda guerra mondiale rappresentò di gran lunga il più importante teatro della guerra tra l'Unione Sovietica e la Germania nazista, e, più in generale, lo scenario fondamentale che decise, negli anni tra il 1941 e il 1945, la seconda guerra mondiale in Europa. La guerra ebbe inizio il 22 giugno 1941 con l'offensiva generale di sorpresa della Wehrmacht tedesca che sembrò travolgere inizialmente le forze armate sovietiche che subirono enormi perdite e dovettero battere in ritirata fino alle porte di Mosca. Sotto la direzione di Stalin tuttavia, l'Unione Sovietica riuscì lentamente a riorganizzare e potenziare le sue forze e l'Armata Rossa, dopo la grande vittoria nella battaglia di Stalingrado, terminata il 2 febbraio 1943, sferrò una continua serie di offensive che, pur a costo di forti perdite, riuscirono a indebolire gradualmente l'esercito tedesco e a liberare i territori invasi. Nel 1944-1945 infine le truppe sovietiche avanzarono inarrestabili in Europa orientale e in Germania concludendo vittoriosamente la guerra entrando a Berlino e Vienna. La locuzione grande guerra patriottica è utilizzata in Russia e in alcuni altri stati dell'ex Unione Sovietica per descrivere la resistenza all'invasione nazista. Tale espressione ricorda la "guerra patriottica" combattuta dall'Impero Russo contro Napoleone Bonaparte nel 1812 e meglio conosciuta come "campagna di Russia". Al termine del conflitto, l'Unione Sovietica si elevò al rango di superpotenza, sia industriale che militare, con l'occupazione de facto dell'Europa Orientale, degli stati baltici e la spartizione dell'Europa prefigurata alla Conferenza di Jalta (febbraio 1945).

Divizia 1 Blindată e Fronte orientale (1941-1945) · Fronte orientale (1941-1945) e Renault R35 · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Divizia 1 Blindată e Germania nazista · Germania nazista e Renault R35 · Mostra di più »

Ion Antonescu

Fu primo ministro e conducător ("condottiero" in rumeno) della Romania durante la seconda guerra mondiale dal 4 settembre 1940 al 23 agosto 1944.

Divizia 1 Blindată e Ion Antonescu · Ion Antonescu e Renault R35 · Mostra di più »

LT vz. 35

Lo LT vz.

Divizia 1 Blindată e LT vz. 35 · LT vz. 35 e Renault R35 · Mostra di più »

Michele I di Romania

Michele nacque al castello Foișor a Sinaia (Romania), figlio dell'allora principe della corona Carlo e della principessa Elena di Grecia, figlia del re Costantino I di Grecia e nipote dell'allora re di Romania Ferdinando I. Quando Carlo scappò con l'amante Magda Lupescu e rinunciò ai suoi diritti al trono nel dicembre 1925, Michele divenne erede al trono, su cui si sedette alla morte di Ferdinando nel luglio 1927, a quasi sei anni.

Divizia 1 Blindată e Michele I di Romania · Michele I di Romania e Renault R35 · Mostra di più »

Operazione Barbarossa

Operazione Barbarossa (in tedesco Unternehmen Barbarossa, in russo Операция Барбаросса) è stata la denominazione in codice tedesca per l'invasione dell'Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale; tale nome fu ispirato dalle gesta dell'imperatore del Sacro Romano Impero Federico Barbarossa.

Divizia 1 Blindată e Operazione Barbarossa · Operazione Barbarossa e Renault R35 · Mostra di più »

Panzer 38(t)

Il Panzer 38(t), abbreviazione di Panzerkampfwagen 38(t), fu un carro armato medioTanks and armored fighting vehicles visual encyclopedia, a cura di Robert Jackson, Amber Books editore, 2010, ISBN 978-1-906626-70-9.

Divizia 1 Blindată e Panzer 38(t) · Panzer 38(t) e Renault R35 · Mostra di più »

Panzer III

Il Panzer III, abbreviazione del nome completo Panzerkampfwagen III, il cui numero d'identificazione dell'esercito tedesco era Sd.Kfz.

Divizia 1 Blindată e Panzer III · Panzer III e Renault R35 · Mostra di più »

Panzer IV

Il Panzer IV, (abbreviazione di Panzerkampfwagen IV, numero di identificazione dell'esercito Sd.Kfz. 161) fu un carro armato medio tedesco della seconda guerra mondiale, prodotto per tutto il corso del conflitto in molte varianti per un totale oscillante tra gli 8.000-9.000 esemplari, rappresentando la spina dorsale delle forze corazzate della Wehrmacht nel corso della guerra.

Divizia 1 Blindată e Panzer IV · Panzer IV e Renault R35 · Mostra di più »

Panzer-Division

Panzer-Division è il nome attribuito alle divisioni corazzate dalle forze armate tedesche dalla loro costituzione nel periodo antecedente la seconda guerra mondiale ad oggi.

Divizia 1 Blindată e Panzer-Division · Panzer-Division e Renault R35 · Mostra di più »

Ploiești

Ploiești (in italiano Ploiesci, desueto) è una città rumena di 230.240 abitanti, capoluogo del distretto di Prahova nella regione storica della Muntenia.

Divizia 1 Blindată e Ploiești · Ploiești e Renault R35 · Mostra di più »

Potenze dell'Asse

L'espressione potenze dell'Asse, o semplicemente Asse, è usata per indicare l'insieme delle nazioni che parteciparono alla seconda guerra mondiale in opposizione agli alleati.

Divizia 1 Blindată e Potenze dell'Asse · Potenze dell'Asse e Renault R35 · Mostra di più »

Reggimento

Il reggimento è un'unità militare monoarma composta normalmente da più battaglioni, anche se in taluni eserciti è costituito da più compagnie, come nel caso dell'Esercito francese o addirittura da un singolo battaglione.

Divizia 1 Blindată e Reggimento · Reggimento e Renault R35 · Mostra di più »

Renault FT

Il Renault FT (Automitragliatrice a cingoli Renault FT Modèle 1917, spesso chiamato in modo errato FT-17) è stato il più famoso carro armato francese utilizzato durante la prima guerra mondiale.

Divizia 1 Blindată e Renault FT · Renault FT e Renault R35 · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Divizia 1 Blindată e Romania · Renault R35 e Romania · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Divizia 1 Blindată e Seconda guerra mondiale · Renault R35 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sturmgeschütz III

Lo Sturmgeschütz III, denominazione spesso abbreviata in StuG III, è stato un cannone d'assalto in dotazione all'esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale, ricavato dallo scafo del carro armato medio Panzer III.

Divizia 1 Blindată e Sturmgeschütz III · Renault R35 e Sturmgeschütz III · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Divizia 1 Blindată e Unione Sovietica · Renault R35 e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Divizia 1 Blindată e Renault R35

Divizia 1 Blindată ha 79 relazioni, mentre Renault R35 ha 215. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 10.88% = 32 / (79 + 215).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Divizia 1 Blindată e Renault R35. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »