Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Dobrugia e Secondo arbitrato di Vienna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dobrugia e Secondo arbitrato di Vienna

Dobrugia vs. Secondo arbitrato di Vienna

La Dobrugia (in rumeno: Dobrogea; in bulgaro: Добруджа, traslitt. Dòbrudža) è una regione geografica situata tra il Danubio e il Mar Nero. Con il nome di secondo arbitrato di Vienna è noto il lodo arbitrale del 30 agosto 1940 con cui l'Italia fascista e la Germania nazista obbligarono la Romania a cedere una parte della Transilvania all'Ungheria.

Analogie tra Dobrugia e Secondo arbitrato di Vienna

Dobrugia e Secondo arbitrato di Vienna hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Romania, Trattato di Craiova.

Romania

Nessuna descrizione.

Dobrugia e Romania · Romania e Secondo arbitrato di Vienna · Mostra di più »

Trattato di Craiova

Il trattato di Craiova è stato un accordo imposto dalla Germania nazista firmato il 7 settembre 1940 tra la Romania e la Bulgaria che prevedeva una partizione in due della Dobrugia, ai tempi totalmente amministrata dalla Romania.

Dobrugia e Trattato di Craiova · Secondo arbitrato di Vienna e Trattato di Craiova · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dobrugia e Secondo arbitrato di Vienna

Dobrugia ha 20 relazioni, mentre Secondo arbitrato di Vienna ha 49. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.90% = 2 / (20 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dobrugia e Secondo arbitrato di Vienna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »