Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dodona e Lisandro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dodona e Lisandro

Dodona vs. Lisandro

Nella città di Dodona (in greco antico Δωδώνη, moderno Dodoni), situata nell'Epiro, in Grecia nord-occidentale, si trovava un oracolo dedicato a due divinità pelasgiche, Zeus, il dio del fulmine re dell'Olimpo, e la Dea Madre, identificata con Dione (mentre in altri luoghi era associata a Rea o Gaia). Secondo la testimonianza di Plutarco, Lisandro, figlio di Aristocrito, apparteneva alla stirpe degli Eraclidi, anche se non discendeva dalla casa reale.

Analogie tra Dodona e Lisandro

Dodona e Lisandro hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Amon, Pausania il Periegeta.

Amon

Amon (Imn, pronunciato Amana nella lingua egizia, in italiano anche Ammone, dal greco antico Ámmōn, Hámmōn; letteralmente il Misterioso o il Nascosto) è una divinità appartenente alla religione dell'antico Egitto.

Amon e Dodona · Amon e Lisandro · Mostra di più »

Pausania il Periegeta

Le uniche notizie su Pausania ci derivano dai pochi accenni che si possono trovare nella sua opera, anche perché inizia ad essere citato solo a partire dal VI secolo d.C..

Dodona e Pausania il Periegeta · Lisandro e Pausania il Periegeta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dodona e Lisandro

Dodona ha 66 relazioni, mentre Lisandro ha 67. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.50% = 2 / (66 + 67).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dodona e Lisandro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »