Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Dolce II di Provenza e Mafalda del Portogallo (1148-1173)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dolce II di Provenza e Mafalda del Portogallo (1148-1173)

Dolce II di Provenza vs. Mafalda del Portogallo (1148-1173)

Le differenze tra Dolce II di Provenza e Mafalda del Portogallo (1148-1173) non sono disponibili.

Analogie tra Dolce II di Provenza e Mafalda del Portogallo (1148-1173)

Dolce II di Provenza e Mafalda del Portogallo (1148-1173) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso II d'Aragona, Conti di Barcellona, Governanti della Provenza, Raimondo Berengario IV di Barcellona, Sovrani d'Aragona.

Alfonso II d'Aragona

Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio della regina d'Aragona e contessa di Sobrarbe e Ribagorza, Petronilla e del principe d'Aragona e conte di Barcellona, Girona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario IV che, secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Barcellona, Girona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario III e della contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.

Alfonso II d'Aragona e Dolce II di Provenza · Alfonso II d'Aragona e Mafalda del Portogallo (1148-1173) · Mostra di più »

Conti di Barcellona

Il titolo di conte sovrano di Barcellona, ora estinto, per buona parte della sua storia è stato associato a quello di re di Aragona (vedi anche Sovrani d'Aragona), ma in precedenza si riferiva al conte con sovranità sulla città e sulle campagne circostanti.

Conti di Barcellona e Dolce II di Provenza · Conti di Barcellona e Mafalda del Portogallo (1148-1173) · Mostra di più »

Governanti della Provenza

Dopo che fu conquistata dai Franchi, la Provenza fu governata da un duca, a volte indipendente, a volte alle dipendenze del regno burgundo.

Dolce II di Provenza e Governanti della Provenza · Governanti della Provenza e Mafalda del Portogallo (1148-1173) · Mostra di più »

Raimondo Berengario IV di Barcellona

Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Barcellona, Girona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario III e della contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.

Dolce II di Provenza e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Mafalda del Portogallo (1148-1173) e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Mostra di più »

Sovrani d'Aragona

L'Aragona è una regione della Spagna nord-orientale.

Dolce II di Provenza e Sovrani d'Aragona · Mafalda del Portogallo (1148-1173) e Sovrani d'Aragona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dolce II di Provenza e Mafalda del Portogallo (1148-1173)

Dolce II di Provenza ha 57 relazioni, mentre Mafalda del Portogallo (1148-1173) ha 37. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 5.32% = 5 / (57 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dolce II di Provenza e Mafalda del Portogallo (1148-1173). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »