Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dolcedo e Pietrabruna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dolcedo e Pietrabruna

Dolcedo vs. Pietrabruna

Dolcedo (Dôçeo in ligure, U Dusseu nella variante locale) è un comune italiano di 1.398 abitanti della provincia di Imperia in Liguria. Pietrabruna (Priabrùna o Prebuna in ligure) è un comune italiano di 501 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Analogie tra Dolcedo e Pietrabruna

Dolcedo e Pietrabruna hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Adelaide di Susa, Autostrada A10 (Italia), Civezza, Comune (Italia), Comunità montana dell'Olivo, Comunità montana dell'Olivo e Alta Valle Arroscia, Imperia, Istituto nazionale di statistica, Liguria, Lingua ligure, Lista civica, Porto Maurizio, Provincia di Imperia, Sindaco, Stazione di Imperia, Taggia, Turchia.

Adelaide di Susa

Appartenente alla famiglia degli Arduinici, era figlia del margravio Olderico Manfredi II di Torino (figlio di Olderico Manfredi I e di Prangarda di Canossa, nonché nipote di Arduino il Glabro) e della contessa Berta degli Obertenghi, figlia di Oberto II, margravio di Milano, di Tortona e di Genova.

Adelaide di Susa e Dolcedo · Adelaide di Susa e Pietrabruna · Mostra di più »

Autostrada A10 (Italia)

L'autostrada A10, conosciuta anche come autostrada dei Fiori o AutoFiori, corre interamente in territorio ligure, collegando Genova a Ventimiglia (confine di Stato), da dove prosegue come autoroute A8 in territorio francese fino ad Aix-en-Provence; ha una lunghezza di 158,7 km e fa parte per tutta la sua estensione della strada europea E80.

Autostrada A10 (Italia) e Dolcedo · Autostrada A10 (Italia) e Pietrabruna · Mostra di più »

Civezza

Civezza (Çivessa in ligure) è un comune italiano di 606 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Civezza e Dolcedo · Civezza e Pietrabruna · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Dolcedo · Comune (Italia) e Pietrabruna · Mostra di più »

Comunità montana dell'Olivo

La Comunità montana dell'Olivo era un comprensorio montano della Liguria, in provincia di Imperia, formato dai comuni di: Aurigo, Borgomaro, Caravonica, Chiusanico, Chiusavecchia, Cesio, Diano Arentino, Diano San Pietro, Dolcedo, Lucinasco, Pietrabruna, Pontedassio, Prelà, Vasia, Villa Faraldi.

Comunità montana dell'Olivo e Dolcedo · Comunità montana dell'Olivo e Pietrabruna · Mostra di più »

Comunità montana dell'Olivo e Alta Valle Arroscia

La Comunità montana dell'Olivo e Alta Valle Arroscia era un comprensorio montano della Liguria, in provincia di Imperia, formato dai comuni di: Aquila d'Arroscia, Armo, Aurigo, Borghetto d'Arroscia, Borgomaro, Caravonica, Cesio, Chiusanico, Chiusavecchia, Cosio di Arroscia, Diano Arentino, Diano San Pietro, Dolcedo, Lucinasco, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pietrabruna, Pontedassio, Pornassio, Prelà, Ranzo, Rezzo, Vasia, Vessalico e Villa Faraldi.

Comunità montana dell'Olivo e Alta Valle Arroscia e Dolcedo · Comunità montana dell'Olivo e Alta Valle Arroscia e Pietrabruna · Mostra di più »

Imperia

Imperia (Imperia in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Liguria; situato nella Riviera di Ponente, è nato nel 1923 dall'accorpamento amministrativo di Oneglia (Ineja in lingua ligure) e Porto Maurizio (U portu in lingua ligure), rispettivamente a sinistra e a destra del torrente Impero, oltre che dei comuni minori di Borgo Sant'Agata, Caramagna Ligure, Castelvecchio di Santa Maria Maggiore, Moltedo Superiore, Montegrazie, Piani, Poggi, Torrazza e Costa d'Oneglia.

Dolcedo e Imperia · Imperia e Pietrabruna · Mostra di più »

Istituto nazionale di statistica

L'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) è un ente di ricerca pubblico italiano.

Dolcedo e Istituto nazionale di statistica · Istituto nazionale di statistica e Pietrabruna · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Dolcedo e Liguria · Liguria e Pietrabruna · Mostra di più »

Lingua ligure

Il ligure (nome nativo generale zeneise, codice ISO 639-3 lij) è una lingua romanza tradizionalmente associata a quelle galloitaliche (piemontese, lombardo, emiliano e romagnolo), nonostante si discosti da queste per una serie di caratteristiche peculiari che rendono il ligure, assieme al veneto, una delle lingue più peculiari e riconoscibili nel contesto italiano settentrionale.

Dolcedo e Lingua ligure · Lingua ligure e Pietrabruna · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Dolcedo e Lista civica · Lista civica e Pietrabruna · Mostra di più »

Porto Maurizio

Porto Maurizio (Portu Muȓìsiu in ligure, anche più familiarmente, U Portu) è, assieme a Oneglia (da cui è divisa dal torrente Impero), una delle due parti principali in cui è divisa la città di Imperia.

Dolcedo e Porto Maurizio · Pietrabruna e Porto Maurizio · Mostra di più »

Provincia di Imperia

La provincia di Imperia è una provincia italiana della Liguria di 214.878 abitanti.

Dolcedo e Provincia di Imperia · Pietrabruna e Provincia di Imperia · Mostra di più »

Sindaco

Il sindaco, o podestà nei comuni di lingua italiana del Cantone dei Grigioni, è chi dirige l'amministrazione comunale.

Dolcedo e Sindaco · Pietrabruna e Sindaco · Mostra di più »

Stazione di Imperia

La stazione di Imperia è una stazione ferroviaria posta sulla linea Genova-Ventimiglia.

Dolcedo e Stazione di Imperia · Pietrabruna e Stazione di Imperia · Mostra di più »

Taggia

Taggia (Tàggia in ligure) è un comune italiano sparso di 14.040 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Dolcedo e Taggia · Pietrabruna e Taggia · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Dolcedo e Turchia · Pietrabruna e Turchia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dolcedo e Pietrabruna

Dolcedo ha 52 relazioni, mentre Pietrabruna ha 48. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 17.00% = 17 / (52 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dolcedo e Pietrabruna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »