Analogie tra Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo e Piave
Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo e Piave hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Alpi Carniche, Boite, Cadore, Cordevole, Italia, Padola (torrente), Piave, Veneto.
Alpi Carniche
Le Alpi Carniche sono una sottosezione alpina, la meno elevata tra tutte le sottosezioni, appartenente alle Alpi Sud-orientali (Alpi Carniche e della Gail), comprendenti la Catena Carnica Principale e le Alpi di Tolmezzo (Carnia), situate tra le Dolomiti a ovest (Prealpi Carniche a sud-ovest) e le Alpi Giulie ad est, occupando in Italia il nord-ovest del Friuli-Venezia Giulia e parte del Veneto, e in Austria la parte meridionale della Carinzia ed una piccola parte del Tirolo.
Alpi Carniche e Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo · Alpi Carniche e Piave ·
Boite
Il Boite (ra Bóite in ladino ampezzano e la Guóite o la Buóite in ladino cadorino) è un corso d'acqua a carattere torrentizio delle Dolomiti, affluente destro del fiume Piave, lungo 45,07 km e con un bacino di 396 km² (sia per lunghezza che per ampiezza del bacino, è il secondo affluente del Piave per importanza dopo il Cordevole).
Boite e Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo · Boite e Piave ·
Cadore
Il Cadore (Ciadore in ladino) è una regione storico-geografica italiana, situata nell'alta provincia di Belluno, in Veneto e in minima parte in Friuli-Venezia Giulia.
Cadore e Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo · Cadore e Piave ·
Cordevole
Il Cordevole (Cordeol, Cordol o Curdëivul in ladino) è un torrente del Veneto, principale affluente del Piave e il più lungo corso d'acqua fra quelli interamente compresi nella provincia di Belluno.
Cordevole e Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo · Cordevole e Piave ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo e Italia · Italia e Piave ·
Padola (torrente)
Il Padola è un corso d'acqua a carattere torrentizio della Provincia di Belluno che nasce a nord-est del passo di Monte Croce di Comelico in territorio altoatesino.
Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo e Padola (torrente) · Padola (torrente) e Piave ·
Piave
Il PiaveAnticamente, e tuttora in veneto, l'idronimo è femminile: la Piai, la Piave, ecc. Vedi Ulderico Bernardi, Cara Piave, Editrice Santi Quaranta, 2011.
Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo e Piave · Piave e Piave ·
Veneto
Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.
Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo e Veneto · Piave e Veneto ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo e Piave
- Che cosa ha in comune Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo e Piave
- Analogie tra Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo e Piave
Confronto tra Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo e Piave
Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo ha 78 relazioni, mentre Piave ha 228. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.61% = 8 / (78 + 228).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo e Piave. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: