Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dolora Zajick e Jane Eaglen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dolora Zajick e Jane Eaglen

Dolora Zajick vs. Jane Eaglen

Nata nell'Oregon ma cresciuta nel Nevada, la Zajick ha studiato canto con Ted Puffer. Ha studiato pianoforte e canto dai cinque ai sedici anni con insegnanti locali, proseguendo gli studi al Royal Northern College of Music di Manchester sotto la guida di Joseph Ward.

Analogie tra Dolora Zajick e Jane Eaglen

Dolora Zajick e Jane Eaglen hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Il trovatore, James Conlon, James Levine, Luciano Pavarotti, Metropolitan Opera House, New York, Plácido Domingo, Riccardo Muti, Zubin Mehta.

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma.

Dolora Zajick e Il trovatore · Il trovatore e Jane Eaglen · Mostra di più »

James Conlon

Conlon è cresciuto in una famiglia di cinque bambini a Cherry Street, Douglaston, Queens, New York.

Dolora Zajick e James Conlon · James Conlon e Jane Eaglen · Mostra di più »

James Levine

È uno dei più famosi direttori d'orchestra viventi, meglio conosciuto come il direttore dell'orchestra della Metropolitan Opera di New York e tutt'oggi direttore della Boston Symphony Orchestra.

Dolora Zajick e James Levine · James Levine e Jane Eaglen · Mostra di più »

Luciano Pavarotti

Ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido, era noto anche per la grande umanità e generosità.

Dolora Zajick e Luciano Pavarotti · Jane Eaglen e Luciano Pavarotti · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Dolora Zajick e Metropolitan Opera House · Jane Eaglen e Metropolitan Opera House · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Dolora Zajick e New York · Jane Eaglen e New York · Mostra di più »

Plácido Domingo

Tenore lirico-drammatico, celebre soprattutto come cantante d'opera, oltre che di musica latinoamericana, dal 1973 è attivo anche come direttore d'orchestra, lavorando con alcuni dei maggiori enti lirici internazionali.

Dolora Zajick e Plácido Domingo · Jane Eaglen e Plácido Domingo · Mostra di più »

Riccardo Muti

Dal 1968 al 1980 è stato direttore principale e direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e dal 1986 al 2005 è stato direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano.

Dolora Zajick e Riccardo Muti · Jane Eaglen e Riccardo Muti · Mostra di più »

Zubin Mehta

È nato da una famiglia aristocratica indiana parsi a Bombay (oggi Mumbai), figlio di Mehli Mehta e Tehmina Mehta.

Dolora Zajick e Zubin Mehta · Jane Eaglen e Zubin Mehta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dolora Zajick e Jane Eaglen

Dolora Zajick ha 40 relazioni, mentre Jane Eaglen ha 124. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 5.49% = 9 / (40 + 124).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dolora Zajick e Jane Eaglen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »