Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Domenico Silvio Passionei e Roberto Bellarmino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Domenico Silvio Passionei e Roberto Bellarmino

Domenico Silvio Passionei vs. Roberto Bellarmino

Nacque in una nobile famiglia e studiò al Collegio Clementino di Roma. Terzogenito di cinque figli, nacque in una famiglia di Montepulciano di nobili origini, per parte sia paterna sia materna, ma in via di declino economico.

Analogie tra Domenico Silvio Passionei e Roberto Bellarmino

Domenico Silvio Passionei e Roberto Bellarmino hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Arcivescovo, Biblioteca Angelica, Camerlenghi del Collegio cardinalizio, Chiesa cattolica, Compagnia di Gesù, Genealogia episcopale, Giansenismo, Girolamo Bernerio, Indice dei libri proibiti, Roma, Santa Prassede (titolo cardinalizio), Santa Sede, Titolo cardinalizio.

Arcivescovo

Arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è il nome che nella Chiesa cattolica, nelle Chiese ortodosse e nell'anglicanesimo si dà al vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Arcivescovo e Domenico Silvio Passionei · Arcivescovo e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Biblioteca Angelica

La Biblioteca Angelica è una biblioteca italiana, che si trova a Roma in piazza Sant'Agostino, nei pressi di piazza Navona, accanto alla basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio.

Biblioteca Angelica e Domenico Silvio Passionei · Biblioteca Angelica e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Camerlenghi del Collegio cardinalizio

L'elenco dei camerlenghi del Collegio cardinalizio procede fino al 1997, anno dal quale l'Annuario pontificio non riporta più questa carica.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Domenico Silvio Passionei · Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Domenico Silvio Passionei · Chiesa cattolica e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Compagnia di Gesù e Domenico Silvio Passionei · Compagnia di Gesù e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è la disciplina storiografica in seno alla Chiesa che si occupa di ricostruire e tramandare l'origine, la discendenza e il legame tra consacratore e consacrato, nel sacramento dell'ordinazione episcopale.

Domenico Silvio Passionei e Genealogia episcopale · Genealogia episcopale e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Giansenismo

Il giansenismo è stato un movimento religioso, filosofico e politico che ha proposto una peculiare interpretazione del cattolicesimo sulla base della teologia elaborata nel XVII secolo da Giansenio (1585-1638).

Domenico Silvio Passionei e Giansenismo · Giansenismo e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Girolamo Bernerio

Nasce a Correggio e risulta battezzato presso la chiesa di San Quirino il 29 dicembre 1540.

Domenico Silvio Passionei e Girolamo Bernerio · Girolamo Bernerio e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Indice dei libri proibiti

L'Indice dei libri proibiti (in latino Index librorum prohibitorum) fu un elenco di pubblicazioni proibite dalla Chiesa cattolica, creato nel 1559 da papa Paolo IV.

Domenico Silvio Passionei e Indice dei libri proibiti · Indice dei libri proibiti e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Domenico Silvio Passionei e Roma · Roberto Bellarmino e Roma · Mostra di più »

Santa Prassede (titolo cardinalizio)

Il titolo di Santa Prassede è un titolo cardinalizio che fu eretto da papa Alessandro I intorno al 112.

Domenico Silvio Passionei e Santa Prassede (titolo cardinalizio) · Roberto Bellarmino e Santa Prassede (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

Domenico Silvio Passionei e Santa Sede · Roberto Bellarmino e Santa Sede · Mostra di più »

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma il cui nome viene legato ad un cardinale al momento della sua creazione.

Domenico Silvio Passionei e Titolo cardinalizio · Roberto Bellarmino e Titolo cardinalizio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Domenico Silvio Passionei e Roberto Bellarmino

Domenico Silvio Passionei ha 88 relazioni, mentre Roberto Bellarmino ha 230. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.09% = 13 / (88 + 230).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Domenico Silvio Passionei e Roberto Bellarmino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »