Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Dominic Thiem e Open di Francia 2011

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dominic Thiem e Open di Francia 2011

Dominic Thiem vs. Open di Francia 2011

In carriera ha vinto 10 titoli in singolare ed ha raggiunto la posizione n° 4 il 6 novembre 2017. L'Open di Francia 2011 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Analogie tra Dominic Thiem e Open di Francia 2011

Dominic Thiem e Open di Francia 2011 hanno 37 punti in comune (in Unionpedia): Adrian Mannarino, Andy Murray, Bernard Tomić, David Ferrer, Dmitrij Tursunov, Fabio Fognini, Feliciano López, Fernando Verdasco, Gaël Monfils, Gilles Simon, Grande Slam (tennis), Grigor Dimitrov, Guillermo García López, Juan Martín del Potro, Julien Benneteau, Kei Nishikori, Kevin Anderson (tennista), Kristina Mladenovic, Leonardo Mayer, Milos Raonic, Nicolás Almagro, Novak Đoković, Open di Francia, Pablo Cuevas, Parigi, Pere Riba Madrid, Philipp Kohlschreiber, Potito Starace, Rafael Nadal, Robin Haase, ..., Roger Federer, Sam Querrey, Simone Bolelli, Stan Wawrinka, Tejmuraz Gabašvili, Tomáš Berdych, Tommy Robredo. Espandi índice (7 più) »

Adrian Mannarino

Dal 2004 al 2008 frequenta prevalentemente il circuito futures in cui raccoglie sei successi e altre cinque finali.

Adrian Mannarino e Dominic Thiem · Adrian Mannarino e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e Dominic Thiem · Andy Murray e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Bernard Tomić

Nato a Stoccarda dal croato Ivica Tomic, ex calciatore, e dalla bosniaca Adisa, scienziata in ambito biomedico e figlia dell'avvocato e atleta Osman Vatic, uomo di spicco nella comunità Bosniaca, nonché uno dei principali bersagli della pulizia etnica durante le guerre balcaniche.

Bernard Tomić e Dominic Thiem · Bernard Tomić e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

David Ferrer e Dominic Thiem · David Ferrer e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Dmitrij Tursunov

Ha vinto 7 titoli ATP in singolare e nel 2006 ha contribuito alla vittoria della Russia in Coppa Davis.

Dmitrij Tursunov e Dominic Thiem · Dmitrij Tursunov e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Dominic Thiem e Fabio Fognini · Fabio Fognini e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Dominic Thiem e Feliciano López · Feliciano López e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Dominic Thiem e Fernando Verdasco · Fernando Verdasco e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Gaël Monfils

Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.

Dominic Thiem e Gaël Monfils · Gaël Monfils e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Gilles Simon

Entrato nel circuito pro nel 2002, raggiunge la sua prima finale Atp solo quattro anni dopo al torneo di Valencia, dove viene sconfitto in due set da Nicolás Almagro.

Dominic Thiem e Gilles Simon · Gilles Simon e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Dominic Thiem e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Grigor Dimitrov

Dopo un'eccezionale carriera da Juniores (numero 1 al mondo e vincitore nel 2008 di Wimbledon e degli US Open), entra a far parte del circuito professionista (ATP) nello stesso anno.

Dominic Thiem e Grigor Dimitrov · Grigor Dimitrov e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Guillermo García López

Divenuto professionista nel 2002, il 10 maggio 2010 ha raggiunto la sua miglior classifica alla posizione nº39.

Dominic Thiem e Guillermo García López · Guillermo García López e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Juan Martín del Potro

Giocatore alto e dotato di grande potenza, ha nel servizio e nel dritto i colpi più efficaci e considera il cemento la superficie a lui più congeniale.

Dominic Thiem e Juan Martín del Potro · Juan Martín del Potro e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

Dominic Thiem e Julien Benneteau · Julien Benneteau e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Kei Nishikori

In carriera ha conquistato dieci tornei del circuito ATP, il primo sconfiggendo l'11 febbraio 2008, a diciotto anni quando era numero 244 del ranking e partendo dalle qualificazioni, James Blake nella finale del Delray Beach International Tennis Championships di Delray Beach.

Dominic Thiem e Kei Nishikori · Kei Nishikori e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Kevin Anderson (tennista)

Soprannominato "struzzo" ha rappresentato il Sudafrica sia in Coppa Davis che alle Olimpiadi di Pechino del 2008.

Dominic Thiem e Kevin Anderson (tennista) · Kevin Anderson (tennista) e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Dominic Thiem e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Leonardo Mayer

Mayer comincia a giocare a tennis all'età di 9 anni.

Dominic Thiem e Leonardo Mayer · Leonardo Mayer e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Milos Raonic

Trasferitosi da Podgorica (Montenegro) in Canada assieme ai genitori Dusan e Vesna, entrambi ingegneri, parla montenegrino e inglese.

Dominic Thiem e Milos Raonic · Milos Raonic e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Dominic Thiem e Nicolás Almagro · Nicolás Almagro e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

Dominic Thiem e Novak Đoković · Novak Đoković e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Dominic Thiem e Open di Francia · Open di Francia e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Ha vinto il doppio maschile agli Open di Francia 2008, con Luis Horna.

Dominic Thiem e Pablo Cuevas · Open di Francia 2011 e Pablo Cuevas · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Dominic Thiem e Parigi · Open di Francia 2011 e Parigi · Mostra di più »

Pere Riba Madrid

Ottiene il suo best ranking in singolare il 16 maggio 2011 raggiungendo la 65ª posizione del ranking ATP.

Dominic Thiem e Pere Riba Madrid · Open di Francia 2011 e Pere Riba Madrid · Mostra di più »

Philipp Kohlschreiber

Diventato professionista nel 2001 ha raggiunto come apice della carriera la posizione n. 16 del mondo in singolare (30 luglio 2012) e 51 in doppio.

Dominic Thiem e Philipp Kohlschreiber · Open di Francia 2011 e Philipp Kohlschreiber · Mostra di più »

Potito Starace

Ha raggiunto il 26º posto nel ranking ATP in singolare e il 40º in doppio.

Dominic Thiem e Potito Starace · Open di Francia 2011 e Potito Starace · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Dominic Thiem e Rafael Nadal · Open di Francia 2011 e Rafael Nadal · Mostra di più »

Robin Haase

In carriera ha raggiunto il suo best ranking il 30 luglio 2012 classificandosi al 33º posto nella classifica mondiale ATP.

Dominic Thiem e Robin Haase · Open di Francia 2011 e Robin Haase · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Dominic Thiem e Roger Federer · Open di Francia 2011 e Roger Federer · Mostra di più »

Sam Querrey

Il suo esordio nei professionisti avviene in via effettiva nel luglio 2005, al challenger di Aptos, con una sconfitta da Rajeev Ram, ma già nei tre anni precedenti aveva partecipato a tre tornei del circuito future, a partire dalla partita persa con KJ Hippensteel a Ojai nel 2002.

Dominic Thiem e Sam Querrey · Open di Francia 2011 e Sam Querrey · Mostra di più »

Simone Bolelli

Nel febbraio 2009 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nella classifica ATP al numero 36, diventando per un periodo il numero due italiano, dietro al solo Andreas Seppi.

Dominic Thiem e Simone Bolelli · Open di Francia 2011 e Simone Bolelli · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Dominic Thiem e Stan Wawrinka · Open di Francia 2011 e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Tejmuraz Gabašvili

Nato a Tbilisi, nell'allora repubblica sovietica di Georgia, crebbe a Mosca.

Dominic Thiem e Tejmuraz Gabašvili · Open di Francia 2011 e Tejmuraz Gabašvili · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

Dominic Thiem e Tomáš Berdych · Open di Francia 2011 e Tomáš Berdych · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Dominic Thiem e Tommy Robredo · Open di Francia 2011 e Tommy Robredo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dominic Thiem e Open di Francia 2011

Dominic Thiem ha 232 relazioni, mentre Open di Francia 2011 ha 363. Come hanno in comune 37, l'indice di Jaccard è 6.22% = 37 / (232 + 363).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dominic Thiem e Open di Francia 2011. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »