Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dominik Hrbatý e Ericsson Open 2001 - Singolare maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dominik Hrbatý e Ericsson Open 2001 - Singolare maschile

Dominik Hrbatý vs. Ericsson Open 2001 - Singolare maschile

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare. Il singolare dell'Ericsson Open 2001 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour 2001.

Analogie tra Dominik Hrbatý e Ericsson Open 2001 - Singolare maschile

Dominik Hrbatý e Ericsson Open 2001 - Singolare maschile hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Andre Agassi, Cédric Pioline, Francisco Clavet, Gustavo Kuerten, Ivan Ljubičić, Julien Boutter, Marat Safin, Mariano Puerta, Pete Sampras, Tim Henman.

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

Andre Agassi e Dominik Hrbatý · Andre Agassi e Ericsson Open 2001 - Singolare maschile · Mostra di più »

Cédric Pioline

Divenne professionista nel 1989 e raggiunse l'apice della sua carriera da tennista nel maggio del 2000, raggiungendo la quinta posizione della classifica ATP.

Cédric Pioline e Dominik Hrbatý · Cédric Pioline e Ericsson Open 2001 - Singolare maschile · Mostra di più »

Francisco Clavet

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 18ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 1º gennaio 1990, l'89° del ranking ATP.

Dominik Hrbatý e Francisco Clavet · Ericsson Open 2001 - Singolare maschile e Francisco Clavet · Mostra di più »

Gustavo Kuerten

Kuerten nasce a Florianópolis nel Brasile meridionale.

Dominik Hrbatý e Gustavo Kuerten · Ericsson Open 2001 - Singolare maschile e Gustavo Kuerten · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

Dominik Hrbatý e Ivan Ljubičić · Ericsson Open 2001 - Singolare maschile e Ivan Ljubičić · Mostra di più »

Julien Boutter

Il nome completo è Julien Marc Boutter, ma viene soprannominato Jules o Boots.

Dominik Hrbatý e Julien Boutter · Ericsson Open 2001 - Singolare maschile e Julien Boutter · Mostra di più »

Marat Safin

Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1997 ed è stato numero 1 al mondo per 9 settimane, tra la fine del 2000 e l'inizio del 2001.

Dominik Hrbatý e Marat Safin · Ericsson Open 2001 - Singolare maschile e Marat Safin · Mostra di più »

Mariano Puerta

Passato al professionismo nel 1997, si è rivelato subito un buon giocatore, specialmente sulla terra rossa, dove infatti si esprime al meglio.

Dominik Hrbatý e Mariano Puerta · Ericsson Open 2001 - Singolare maschile e Mariano Puerta · Mostra di più »

Pete Sampras

Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Dominik Hrbatý e Pete Sampras · Ericsson Open 2001 - Singolare maschile e Pete Sampras · Mostra di più »

Tim Henman

È stato numero 4 della classifica ATP.

Dominik Hrbatý e Tim Henman · Ericsson Open 2001 - Singolare maschile e Tim Henman · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dominik Hrbatý e Ericsson Open 2001 - Singolare maschile

Dominik Hrbatý ha 77 relazioni, mentre Ericsson Open 2001 - Singolare maschile ha 98. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.71% = 10 / (77 + 98).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dominik Hrbatý e Ericsson Open 2001 - Singolare maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »