Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dominika Cibulková e Laura Robson

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dominika Cibulková e Laura Robson

Dominika Cibulková vs. Laura Robson

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam. Ex nº27 del mondo in singolare nel luglio 2013, ha raggiunto gli ottavi di finale a Wimbledon nello stesso anno e agli US Open nel 2012.

Analogie tra Dominika Cibulková e Laura Robson

Dominika Cibulková e Laura Robson hanno 68 punti in comune (in Unionpedia): Alizé Cornet, Anabel Medina Garrigues, Angelique Kerber, Australian Open, Australian Open 2012 - Singolare femminile, Australian Open 2013 - Singolare femminile, Australian Open 2014 - Singolare femminile, Barbora Strýcová, Canton, Carla Suárez Navarro, Charlottesville, Ekaterina Makarova, Francesca Schiavone, Grande Slam (tennis), Indian Wells (California), Jelena Janković, Karolína Plíšková, Kirsten Flipkens, Kristina Mladenovic, Li Na (tennista), Marija Šarapova, Marina Eraković, Miami, Miami Open presented by Itaú, Nadia Petrova, Open di Francia, Open di Francia 2012 - Singolare femminile, Open di Francia 2013 - Singolare femminile, Open di Francia 2016 - Singolare femminile, Petra Kvitová, ..., Roberta Vinci, Samantha Stosur, Singapore, Sloane Stephens, Sorana Cîrstea, Strasburgo, Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio femminile, Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2012, Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2011 - Singolare femminile, US Open 2012, US Open 2012 - Singolare femminile, US Open 2013 - Singolare femminile, US Open 2015 - Singolare femminile, US Open 2016 - Singolare femminile, Viktoryja Azaranka, Women's Tennis Association, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015, WTA Tour 2016, WTA Tour 2017, Yanina Wickmayer, Zheng Jie. Espandi índice (38 più) »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Dominika Cibulková · Alizé Cornet e Laura Robson · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Dominika Cibulková · Anabel Medina Garrigues e Laura Robson · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Angelique Kerber e Dominika Cibulková · Angelique Kerber e Laura Robson · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Dominika Cibulková · Australian Open e Laura Robson · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma è stata sconfitta in semifinale da Viktoryja Azaranka.

Australian Open 2012 - Singolare femminile e Dominika Cibulková · Australian Open 2012 - Singolare femminile e Laura Robson · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo e si è confermata battendo in finale Li Na col punteggio 4-6, 6-4, 6-3.

Australian Open 2013 - Singolare femminile e Dominika Cibulková · Australian Open 2013 - Singolare femminile e Laura Robson · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Dominika Cibulková · Australian Open 2014 - Singolare femminile e Laura Robson · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Dominika Cibulková · Barbora Strýcová e Laura Robson · Mostra di più »

Canton

Canton (AFI:; dal portoghese Cantão; in cinese) è la più grande città costiera del sud della Cina, capoluogo della provincia del Guangdong (广东).

Canton e Dominika Cibulková · Canton e Laura Robson · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio.

Carla Suárez Navarro e Dominika Cibulková · Carla Suárez Navarro e Laura Robson · Mostra di più »

Charlottesville

Charlottesville è una città degli Stati Uniti d'America, in Virginia, nella contea di Albemarle.

Charlottesville e Dominika Cibulková · Charlottesville e Laura Robson · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Dominika Cibulková e Ekaterina Makarova · Ekaterina Makarova e Laura Robson · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Dominika Cibulková e Francesca Schiavone · Francesca Schiavone e Laura Robson · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Dominika Cibulková e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Laura Robson · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

Dominika Cibulková e Indian Wells (California) · Indian Wells (California) e Laura Robson · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Dominika Cibulková e Jelena Janković · Jelena Janković e Laura Robson · Mostra di più »

Karolína Plíšková

È stata la tennista numero uno del ranking mondiale per otto settimane consecutive nel 2017.

Dominika Cibulková e Karolína Plíšková · Karolína Plíšková e Laura Robson · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Dominika Cibulková e Kirsten Flipkens · Kirsten Flipkens e Laura Robson · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Dominika Cibulková e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Laura Robson · Mostra di più »

Li Na (tennista)

È fino a oggi la tennista di maggior successo del suo paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera fondamentale alla popolarità del tennis in Cina.

Dominika Cibulková e Li Na (tennista) · Laura Robson e Li Na (tennista) · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Dominika Cibulková e Marija Šarapova · Laura Robson e Marija Šarapova · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Dominika Cibulková e Marina Eraković · Laura Robson e Marina Eraković · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

Dominika Cibulková e Miami · Laura Robson e Miami · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

Dominika Cibulková e Miami Open presented by Itaú · Laura Robson e Miami Open presented by Itaú · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Dominika Cibulková e Nadia Petrova · Laura Robson e Nadia Petrova · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Dominika Cibulková e Open di Francia · Laura Robson e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era la cinese Li Na, ma è stata eliminata al quarto turno da Jaroslava Švedova.

Dominika Cibulková e Open di Francia 2012 - Singolare femminile · Laura Robson e Open di Francia 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Marija Šarapova, ma non è riuscita a difenderlo perdendo la finale contro Serena Williams con un doppio 6-4.

Dominika Cibulková e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Laura Robson e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta in finale da Garbine Muguruza per 7-5, 6-4.

Dominika Cibulková e Open di Francia 2016 - Singolare femminile · Laura Robson e Open di Francia 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Dominika Cibulková e Petra Kvitová · Laura Robson e Petra Kvitová · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Dominika Cibulková e Roberta Vinci · Laura Robson e Roberta Vinci · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Dominika Cibulková e Samantha Stosur · Laura Robson e Samantha Stosur · Mostra di più »

Singapore

Aiuto:Stato --> Singapore (AFI), ufficialmente la Repubblica di Singapore (in malese Republik Singapura; in inglese Republic of Singapore; in cinese 新加坡共和国, Xīnjiāpō Gònghéguó; in tamil சிங்கப்பூர் குடியரசு, Ciŋkappūr Kudiyarasu), è una città-Stato del sud-est asiatico, situata sull'estrema punta meridionale della penisola malese, 152 km a nord dell'equatore.

Dominika Cibulková e Singapore · Laura Robson e Singapore · Mostra di più »

Sloane Stephens

In singolare si è spinta fino alla quarta posizione il 7 giugno 2018, mentre in doppio alla novantaquattresima posizione il 24 ottobre 2011.

Dominika Cibulková e Sloane Stephens · Laura Robson e Sloane Stephens · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Dominika Cibulková e Sorana Cîrstea · Laura Robson e Sorana Cîrstea · Mostra di più »

Strasburgo

Strasburgo (AFI:; in francese Strasbourg,; in alsaziano Strossburi,; in tedesco Straßburg; dal latino Strateburgus, letteralmente "la città delle strade", nome alternativo dell'antica Argentoratum) è una città della Francia orientale, capoluogo della regione Grande Est e del dipartimento del Basso Reno, al confine con la Germania sulla riva sinistra del Reno.

Dominika Cibulková e Strasburgo · Laura Robson e Strasburgo · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio femminile

Il torneo di doppio femminile ai Giochi olimpici di Londra del 2012 si è svolto dal 28 luglio al 5 agosto all'All England Lawn Tennis and Croquet Club su campi di erba outdoor.

Dominika Cibulková e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio femminile · Laura Robson e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio femminile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile

Il torneo di singolare femminile ai Giochi olimpici di Londra del 2012 si è svolto dal 28 luglio al 4 agosto all'All England Lawn Tennis and Croquet Club su campi di erba outdoor.

Dominika Cibulková e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile · Laura Robson e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Dominika Cibulková e Torneo di Wimbledon · Laura Robson e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in finale 7-63 6-2 contro la sorella Serena.

Dominika Cibulková e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile · Laura Robson e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile

Venus Williams e Serena Williams erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate ai quarti di finale da Elena Vesnina e Vera Zvonarëva.

Dominika Cibulková e Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile · Laura Robson e Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, che si è riconfermata battendo Vera Zvonarëva in finale per 6-3, 6-2.

Dominika Cibulková e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Laura Robson e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, ma è stata eliminata al quarto turno da Marion Bartoli.

Dominika Cibulková e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Laura Robson e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012

Il Torneo di Wimbledon 2012 è stata la 126ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2012; si è disputato tra il 25 giugno e l'8 luglio 2012 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto.

Dominika Cibulková e Torneo di Wimbledon 2012 · Laura Robson e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del torneo, ma è stata battuta nei quarti di finale da Serena Williams.

Dominika Cibulková e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile · Laura Robson e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del torneo ma è stata sconfitta al quarto turno da Sabine Lisicki.

Dominika Cibulková e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Laura Robson e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al terzo turno da Jelena Janković.

Dominika Cibulková e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Laura Robson e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile

Serena Williams ha vinto il suo settimo titolo a Wimbledon battendo in finale Angelique Kerber per 7–5, 6–3.

Dominika Cibulková e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile · Laura Robson e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Dominika Cibulková e US Open (tennis) · Laura Robson e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma non ha partecipato al torneo per un infortunio agli addominali.

Dominika Cibulková e US Open 2011 - Singolare femminile · Laura Robson e US Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2012

Gli US Open 2012 sono stati un torneo di tennis giocato su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

Dominika Cibulková e US Open 2012 · Laura Robson e US Open 2012 · Mostra di più »

US Open 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Samantha Stosur ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Viktoryja Azaranka la quale a sua volta perderà in finale dalla campionessa Serena Williams col punteggio 6-2, 2-6, 7-5.

Dominika Cibulková e US Open 2012 - Singolare femminile · Laura Robson e US Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2013 - Singolare femminile

Serena Williams, detentrice del titolo, ha conquistato il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la bielorussa Viktoryja Azaranka con il punteggio di 7-5, 66-7, 6-1.

Dominika Cibulková e US Open 2013 - Singolare femminile · Laura Robson e US Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2015 - Singolare femminile

La Detentrice del titolo dal 2012 è Serena Williams, ma è stata eliminata in semifinale da Roberta Vinci.

Dominika Cibulková e US Open 2015 - Singolare femminile · Laura Robson e US Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2016 - Singolare femminile

Flavia Pennetta era la detentrice del titolo, ma si è ritirata alla fine del 2015.

Dominika Cibulková e US Open 2016 - Singolare femminile · Laura Robson e US Open 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Dominika Cibulková e Viktoryja Azaranka · Laura Robson e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Dominika Cibulková e Women's Tennis Association · Laura Robson e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Dominika Cibulková e WTA Tour 2009 · Laura Robson e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Dominika Cibulková e WTA Tour 2010 · Laura Robson e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Dominika Cibulková e WTA Tour 2011 · Laura Robson e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Dominika Cibulková e WTA Tour 2012 · Laura Robson e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Dominika Cibulková e WTA Tour 2013 · Laura Robson e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Dominika Cibulková e WTA Tour 2014 · Laura Robson e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Dominika Cibulková e WTA Tour 2015 · Laura Robson e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

WTA Tour 2016

Il WTA Tour 2016 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Dominika Cibulková e WTA Tour 2016 · Laura Robson e WTA Tour 2016 · Mostra di più »

WTA Tour 2017

Il WTA Tour 2017 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Dominika Cibulková e WTA Tour 2017 · Laura Robson e WTA Tour 2017 · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Dominika Cibulková e Yanina Wickmayer · Laura Robson e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

Dominika Cibulková e Zheng Jie · Laura Robson e Zheng Jie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dominika Cibulková e Laura Robson

Dominika Cibulková ha 365 relazioni, mentre Laura Robson ha 148. Come hanno in comune 68, l'indice di Jaccard è 13.26% = 68 / (365 + 148).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dominika Cibulková e Laura Robson. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »