Analogie tra Dominique Monami e Rachel McQuillan
Dominique Monami e Rachel McQuillan hanno 83 punti in comune (in Unionpedia): Australian Open, Australian Open 1992 - Singolare femminile, Australian Open 1993 - Singolare femminile, Australian Open 1994 - Doppio femminile, Australian Open 1994 - Singolare femminile, Australian Open 1995 - Doppio femminile, Australian Open 1996 - Doppio femminile, Australian Open 1996 - Singolare femminile, Australian Open 1997 - Singolare femminile, Australian Open 1998 - Doppio femminile, Australian Open 1998 - Singolare femminile, Australian Open 1999 - Doppio femminile, Australian Open 1999 - Singolare femminile, Australian Open 2000 - Doppio femminile, Australian Open 2000 - Singolare femminile, Barbara Rittner, Conchita Martínez, Lindsay Davenport, New York, Open di Francia, Open di Francia 1993 - Singolare femminile, Open di Francia 1994 - Doppio femminile, Open di Francia 1994 - Singolare femminile, Open di Francia 1995 - Doppio femminile, Open di Francia 1995 - Singolare femminile, Open di Francia 1996 - Doppio femminile, Open di Francia 1996 - Singolare femminile, Open di Francia 1997 - Doppio femminile, Open di Francia 1997 - Singolare femminile, Open di Francia 1998 - Doppio femminile, ..., Open di Francia 1998 - Singolare femminile, Open di Francia 1999 - Doppio femminile, Open di Francia 1999 - Doppio misto, Open di Francia 2000 - Doppio femminile, Open di Francia 2000 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 1992 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio misto, US Open (tennis), US Open 1991 - Singolare femminile, US Open 1992 - Singolare femminile, US Open 1993 - Doppio femminile, US Open 1993 - Singolare femminile, US Open 1994 - Doppio femminile, US Open 1994 - Singolare femminile, US Open 1995 - Doppio femminile, US Open 1995 - Singolare femminile, US Open 1996 - Doppio femminile, US Open 1997 - Doppio femminile, US Open 1997 - Singolare femminile, US Open 1998 - Doppio femminile, US Open 1998 - Doppio misto, US Open 1998 - Singolare femminile, US Open 1999 - Doppio femminile, US Open 2000 - Doppio femminile, US Open 2000 - Singolare femminile, WTA Tour 1991, WTA Tour 1992, WTA Tour 1993, WTA Tour 1994, WTA Tour 1995, WTA Tour 1996, WTA Tour 1997, WTA Tour 1998, WTA Tour 1999, WTA Tour 2000. Espandi índice (53 più) »
Australian Open
LAustralian Open è il primo dei quattro tornei annuali di tennis del Grande Slam che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.
Australian Open e Dominique Monami · Australian Open e Rachel McQuillan ·
Australian Open 1992 - Singolare femminile
Monica Seles ha battuto in finale Mary Joe Fernández 6-2 6-3.
Australian Open 1992 - Singolare femminile e Dominique Monami · Australian Open 1992 - Singolare femminile e Rachel McQuillan ·
Australian Open 1993 - Singolare femminile
Monica Seles ha battuto in finale Steffi Graf 4-6 6-3 6-2.
Australian Open 1993 - Singolare femminile e Dominique Monami · Australian Open 1993 - Singolare femminile e Rachel McQuillan ·
Australian Open 1994 - Doppio femminile
Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Patty Fendick e Meredith McGrath 6-3, 4-6, 6-4.
Australian Open 1994 - Doppio femminile e Dominique Monami · Australian Open 1994 - Doppio femminile e Rachel McQuillan ·
Australian Open 1994 - Singolare femminile
Monica Seles era la detentrice del titolo. Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-0 6-2.
Australian Open 1994 - Singolare femminile e Dominique Monami · Australian Open 1994 - Singolare femminile e Rachel McQuillan ·
Australian Open 1995 - Doppio femminile
Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 6-3, 6(3)-7, 6-4.
Australian Open 1995 - Doppio femminile e Dominique Monami · Australian Open 1995 - Doppio femminile e Rachel McQuillan ·
Australian Open 1996 - Doppio femminile
Chanda Rubin e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Mary Joe Fernández 7-5, 2-6, 6-4.
Australian Open 1996 - Doppio femminile e Dominique Monami · Australian Open 1996 - Doppio femminile e Rachel McQuillan ·
Australian Open 1996 - Singolare femminile
Monica Seles ha battuto in finale Anke Huber 6-4 6-1.
Australian Open 1996 - Singolare femminile e Dominique Monami · Australian Open 1996 - Singolare femminile e Rachel McQuillan ·
Australian Open 1997 - Singolare femminile
Monica Seles era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato. Martina Hingis ha battuto in finale 6–2, 6–2 Mary Pierce.
Australian Open 1997 - Singolare femminile e Dominique Monami · Australian Open 1997 - Singolare femminile e Rachel McQuillan ·
Australian Open 1998 - Doppio femminile
Martina Hingis e Mirjana Lučić hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Nataša Zvereva 6-4, 2-6, 6-3.
Australian Open 1998 - Doppio femminile e Dominique Monami · Australian Open 1998 - Doppio femminile e Rachel McQuillan ·
Australian Open 1998 - Singolare femminile
Martina Hingis ha battuto in finale Conchita Martínez 6-3 6-3.
Australian Open 1998 - Singolare femminile e Dominique Monami · Australian Open 1998 - Singolare femminile e Rachel McQuillan ·
Australian Open 1999 - Doppio femminile
Martina Hingis e Mirjana Lučić erano le detentrici del titolo, ma la Hingis ha fatto coppia con Anna Kurnikova, e la Lučić con Mary Pierce. Lučić e Pierce hanno perso nel 1º turno contro Christina Singer e Helena Vildová.
Australian Open 1999 - Doppio femminile e Dominique Monami · Australian Open 1999 - Doppio femminile e Rachel McQuillan ·
Australian Open 1999 - Singolare femminile
Martina Hingis ha battuto in finale Amélie Mauresmo 6-2 6-3.
Australian Open 1999 - Singolare femminile e Dominique Monami · Australian Open 1999 - Singolare femminile e Rachel McQuillan ·
Australian Open 2000 - Doppio femminile
Lisa Raymond e Rennae Stubbs hanno battuto in finale Martina Hingis e Mary Pierce 6-4, 5-7, 6-4.
Australian Open 2000 - Doppio femminile e Dominique Monami · Australian Open 2000 - Doppio femminile e Rachel McQuillan ·
Australian Open 2000 - Singolare femminile
Lindsay Davenport ha battuto in finale Martina Hingis 6-1 7-5.
Australian Open 2000 - Singolare femminile e Dominique Monami · Australian Open 2000 - Singolare femminile e Rachel McQuillan ·
Barbara Rittner
Nel 1991 vinse il torneo di Wimbledon giovanile sconfiggendo in finale Elena Makarova con il punteggio di 6-7(6-8) 6-2 6-3, nello stesso anno vinse anche l'Australian Open giovanile battendo in finale Kristin Godridge per 6-4, 6-3.
Barbara Rittner e Dominique Monami · Barbara Rittner e Rachel McQuillan ·
Conchita Martínez
Vincitrice di 33 titoli WTA, è stata la prima tennista spagnola a vincere il titolo del singolare femminile al Torneo di Wimbledon, battendo in finale nel 1994 Martina Navrátilová.
Conchita Martínez e Dominique Monami · Conchita Martínez e Rachel McQuillan ·
Lindsay Davenport
Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000), la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996 e le WTA Finals vinte nel 1999.
Dominique Monami e Lindsay Davenport · Lindsay Davenport e Rachel McQuillan ·
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
Dominique Monami e New York · New York e Rachel McQuillan ·
Open di Francia
LOpen di Francia di tennis, noto come Roland Garros (IPA), è il secondo dei tornei del Grande Slam in ordine cronologico, tenendosi tra fine maggio e inizio di giugno a Parigi in Francia.
Dominique Monami e Open di Francia · Open di Francia e Rachel McQuillan ·
Open di Francia 1993 - Singolare femminile
Steffi Graf ha battuto in finale Mary Joe Fernández 4-6 6-2 6-4.
Dominique Monami e Open di Francia 1993 - Singolare femminile · Open di Francia 1993 - Singolare femminile e Rachel McQuillan ·
Open di Francia 1994 - Doppio femminile
Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Lisa Raymond 6-2, 6-2.
Dominique Monami e Open di Francia 1994 - Doppio femminile · Open di Francia 1994 - Doppio femminile e Rachel McQuillan ·
Open di Francia 1994 - Singolare femminile
Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Mary Pierce 6-4 6-4.
Dominique Monami e Open di Francia 1994 - Singolare femminile · Open di Francia 1994 - Singolare femminile e Rachel McQuillan ·
Open di Francia 1995 - Doppio femminile
Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario 6(6)–7, 6-4, 7-5.
Dominique Monami e Open di Francia 1995 - Doppio femminile · Open di Francia 1995 - Doppio femminile e Rachel McQuillan ·
Open di Francia 1995 - Singolare femminile
Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 7-5 4-6 6-0.
Dominique Monami e Open di Francia 1995 - Singolare femminile · Open di Francia 1995 - Singolare femminile e Rachel McQuillan ·
Open di Francia 1996 - Doppio femminile
Lindsay Davenport e Mary Joe Fernández hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 6-2, 6-1.
Dominique Monami e Open di Francia 1996 - Doppio femminile · Open di Francia 1996 - Doppio femminile e Rachel McQuillan ·
Open di Francia 1996 - Singolare femminile
Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6(4)–7 10-8.
Dominique Monami e Open di Francia 1996 - Singolare femminile · Open di Francia 1996 - Singolare femminile e Rachel McQuillan ·
Open di Francia 1997 - Doppio femminile
Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Mary Joe Fernández e Lisa Raymond 6-2, 6-3.
Dominique Monami e Open di Francia 1997 - Doppio femminile · Open di Francia 1997 - Doppio femminile e Rachel McQuillan ·
Open di Francia 1997 - Singolare femminile
Iva Majoli ha battuto in finale Martina Hingis 6-4 6-2.
Dominique Monami e Open di Francia 1997 - Singolare femminile · Open di Francia 1997 - Singolare femminile e Rachel McQuillan ·
Open di Francia 1998 - Doppio femminile
Martina Hingis e Jana Novotná hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Nataša Zvereva 6-1, 7–6(4).
Dominique Monami e Open di Francia 1998 - Doppio femminile · Open di Francia 1998 - Doppio femminile e Rachel McQuillan ·
Open di Francia 1998 - Singolare femminile
Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Monica Seles 7–6(5) 0-6 6-2.
Dominique Monami e Open di Francia 1998 - Singolare femminile · Open di Francia 1998 - Singolare femminile e Rachel McQuillan ·
Open di Francia 1999 - Doppio femminile
Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme. Novotná ha fatto coppia con Nataša Zvereva, mentre Hingis con Anna Kurnikova.
Dominique Monami e Open di Francia 1999 - Doppio femminile · Open di Francia 1999 - Doppio femminile e Rachel McQuillan ·
Open di Francia 1999 - Doppio misto
Justin Gimelstob e Venus Williams erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato. Piet Norval e Katarina Srebotnik hanno battuto in finale Rick Leach e Larisa Neiland, 6–3, 3–6, 6–3.
Dominique Monami e Open di Francia 1999 - Doppio misto · Open di Francia 1999 - Doppio misto e Rachel McQuillan ·
Open di Francia 2000 - Doppio femminile
Martina Hingis e Mary Pierce hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 6-2, 6-4.
Dominique Monami e Open di Francia 2000 - Doppio femminile · Open di Francia 2000 - Doppio femminile e Rachel McQuillan ·
Open di Francia 2000 - Doppio misto
David Adams e Mariaan de Swardt hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Rennae Stubbs 6-3, 3-6, 6-3.
Dominique Monami e Open di Francia 2000 - Doppio misto · Open di Francia 2000 - Doppio misto e Rachel McQuillan ·
Torneo di Wimbledon
Il Torneo di Wimbledon, anche noto come Wimbledon, è il più antico evento nello sport del tennis. Terzo torneo del Grande Slam in ordine cronologico annuale, preceduto dall'Australian Open e dagli Open di Francia e seguito dagli US Open, è l'unico Major ad essere giocato sull'erba.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon ·
Torneo di Wimbledon 1992 - Singolare femminile
La detentrice del titolo Steffi Graf è riuscita a difenderlo superando in finale Monica Seles col punteggio di 6-2, 6-1, è stato il quarto titolo a Wimbledon per la tedesca nonché l'undicesimo Slam in carriera.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 1992 - Singolare femminile · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 1992 - Singolare femminile ·
Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile
La detentrice del titolo Steffi Graf è riuscita a difenderlo superando in finale Jana Novotná col punteggio di 7-66, 1-6, 6-4, durante il terzo set la ceca è stata in vantaggio di due break e a un passo dal successo prima di venire rimontata da Graf.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile ·
Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio femminile
Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno sconfitto in finale Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario col punteggio di 6-4, 6-1, è stato il terzo titolo consecutivo per la coppia.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio femminile · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio femminile ·
Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio misto
Martina Navrátilová e Mark Woodforde erano i detentori del titolo ma solo Woodforde ha partecipato in coppia con Meredith McGrath. McGrathn e Woodforde hanno perso nei quarti di finale contro Pam Shriver e Byron Black.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio misto · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio misto ·
Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile
La detentrice del titolo e grande favorita alla vigilia Steffi Graf è stata sconfitta a sorpresa al primo turno, non le era mai capitato di uscire così presto nel torneo londinese ed è stata la seconda volta nella storia di Wimbledon che la prima testa di serie viene eliminata all'esordio.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile ·
Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile
Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario hanno sconfitto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva col punteggio di 5-7, 7-5, 6-4, è stato il terzo titolo per Novotná alla settima finale consecutiva sui campi londinesi.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile ·
Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio misto
Helena Suková e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo ma hanno perso nel 2º turno contro Lori McNeil e T. J. Middleton. Martina Navrátilová e Jonathan Stark hanno battuto in finale Gigi Fernández e Cyril Suk col punteggio di 6–4, 6–4.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio misto · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio misto ·
Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile
La detentrice del titolo Conchita Martínez è stata sconfitta in semifinale dalla connazionale Arantxa Sánchez Vicario, a conquistare il torneo è stata Steffi Graf che ha superato nell'incontro decisivo Arantxa Sánchez Vicario col punteggio di 4-6, 6-1, 7-5.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile ·
Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio femminile
Martina Hingis e Helena Suková hanno sconfitto in finale Meredith McGrath e Larisa Neiland col punteggio di 5-7, 7-5, 6-1, Hingis ha stabilito un record di precocità che resisteva dal 1887: ha conquistato il titolo all'età di 15 anni e 282 giorni risultando la più giovane tennista di ambo i sessi in grado di trionfare a Wimbledon.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio femminile · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio femminile ·
Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile
Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno sconfitto in finale Nicole Arendt e Manon Bollegraf col punteggio di 7-6(4), 6-4, è stato il quarto titolo per la coppia.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile ·
Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio misto
La coppia formata dai fratelli Helena Suková e Cyril Suk era la detentrice del titolo ed è riuscita a difenderlo superando in finale Larisa Neiland e Andrej Ol'chovskij col punteggio di 4–6, 6–3, 6–4.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio misto · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio misto ·
Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile
La detentrice del titolo Steffi Graf non ha partecipato a questa edizione del torneo in quanto infortunata al ginocchio, le è succeduta una giovanissima Martina Hingis che ha sconfitto in finale Jana Novotná col punteggio di 2-6, 6-3, 6-3.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile ·
Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile
Martina Hingis e Jana Novotná hanno sconfitto in finale Lindsay Davenport e Nataša Zvereva col punteggio di 6-3, 3-6, 8-6, per Hingis è stato il terzo Major dell'anno che concluderà con un rarissimo Grande Slam.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile ·
Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio misto
Helena Suková e Cyril Suk erano i detentori del titolo ma hanno perso nel 1º turno contro Venus Williams e Justin Gimelstob. Serena Williams e Maks Mirny hanno battuto in finale Mirjana Lučić e Mahesh Bhupathi col punteggio di 6–4, 6–4, è stato il primo successo in un torneo dello Slam nella carriera di entrambi.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio misto · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio misto ·
Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile
La detentrice del titolo Martina Hingis è stata eliminata in semifinale da Jana Novotná, la ceca continua la sua corsa sconfiggendo in finale Nathalie Tauziat col punteggio di 6-4, 7-62, è stato l'unico successo a Wimbledon dopo due finali perse.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile ·
Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile
Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma solo Novotná ha partecipato in coppia con Nataša Zvereva venendo sconfitte in semifinale da Mariaan de Swardt e Olena Tatarkova.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile ·
Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio misto
Serena Williams e Maks Mirny erano i detentori del titolo ma solo Mirnyi ha partecipato in coppia con Mary Pierce. Pierce e Mirnyi hanno perso nel 2º turno contro Barbara Rittner e Martin Damm.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio misto · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio misto ·
Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile
Lindsay Davenport e Corina Morariu erano le detentrici del titolo ma non hanno partecipato a questa edizione del torneo. Serena Williams e Venus Williams hanno sconfitto in finale Julie Halard-Decugis e Ai Sugiyama col punteggio di 6-3, 6-2, è stato il primo successo per le sorelle Williams sui campi londinesi.
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile ·
Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio misto
Donald Johnson e Kimberly Po hanno battuto in finale la coppia di fidanzati Lleyton Hewitt e Kim Clijsters col punteggio di 6-4, 7–6(3).
Dominique Monami e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio misto · Rachel McQuillan e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio misto ·
US Open (tennis)
Lo US Open, tenendosi tra agosto e settembre, è il quarto e ultimo dei tornei di tennis del Grande Slam; si svolge dal 1978 sui campi in cemento di Flushing Meadows a New York, è ininterrottamente dalla sua fondazione.
Dominique Monami e US Open (tennis) · Rachel McQuillan e US Open (tennis) ·
US Open 1991 - Singolare femminile
Monica Seles ha battuto in finale Martina Navrátilová 7-6(1) 6-1.
Dominique Monami e US Open 1991 - Singolare femminile · Rachel McQuillan e US Open 1991 - Singolare femminile ·
US Open 1992 - Singolare femminile
Monica Seles ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6-3.
Dominique Monami e US Open 1992 - Singolare femminile · Rachel McQuillan e US Open 1992 - Singolare femminile ·
US Open 1993 - Doppio femminile
Gigi Fernández e Nataša Zvereva erano le detentrici del titolo, ma hanno perso in semifinale contro Arantxa Sánchez Vicario e Helena Suková.
Dominique Monami e US Open 1993 - Doppio femminile · Rachel McQuillan e US Open 1993 - Doppio femminile ·
US Open 1993 - Singolare femminile
Steffi Graf ha battuto in finale Helena Suková 6-3 6-3.
Dominique Monami e US Open 1993 - Singolare femminile · Rachel McQuillan e US Open 1993 - Singolare femminile ·
US Open 1994 - Doppio femminile
Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Katerina Maleeva e Robin White 6-3, 6-3.
Dominique Monami e US Open 1994 - Doppio femminile · Rachel McQuillan e US Open 1994 - Doppio femminile ·
US Open 1994 - Singolare femminile
Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Steffi Graf 1-6, 7-6(3), 6-4.
Dominique Monami e US Open 1994 - Singolare femminile · Rachel McQuillan e US Open 1994 - Singolare femminile ·
US Open 1995 - Doppio femminile
Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Brenda Schultz e Rennae Stubbs 7-5, 6-3.
Dominique Monami e US Open 1995 - Doppio femminile · Rachel McQuillan e US Open 1995 - Doppio femminile ·
US Open 1995 - Singolare femminile
Steffi Graf ha battuto in finale Monica Seles 7–6(6), 0-6, 6-3.
Dominique Monami e US Open 1995 - Singolare femminile · Rachel McQuillan e US Open 1995 - Singolare femminile ·
US Open 1996 - Doppio femminile
Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario 1-6, 6-1, 6-4.
Dominique Monami e US Open 1996 - Doppio femminile · Rachel McQuillan e US Open 1996 - Doppio femminile ·
US Open 1997 - Doppio femminile
Lindsay Davenport e Jana Novotná hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 6-3, 6-4.
Dominique Monami e US Open 1997 - Doppio femminile · Rachel McQuillan e US Open 1997 - Doppio femminile ·
US Open 1997 - Singolare femminile
Martina Hingis ha battuto in finale Venus Williams 6-0 6-4.
Dominique Monami e US Open 1997 - Singolare femminile · Rachel McQuillan e US Open 1997 - Singolare femminile ·
US Open 1998 - Doppio femminile
Lindsay Davenport e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno giocato insieme. Davenport ha fatto coppia con Nataša Zvereva e Novotná con Martina Hingis.
Dominique Monami e US Open 1998 - Doppio femminile · Rachel McQuillan e US Open 1998 - Doppio femminile ·
US Open 1998 - Doppio misto
Manon Bollegraf e Rick Leach erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Lindsay Davenport e Jan-Michael Gambill. Serena Williams e Maks Mirny hanno battuto in finale 6–2, 6–2 Lisa Raymond e Patrick Galbraith.
Dominique Monami e US Open 1998 - Doppio misto · Rachel McQuillan e US Open 1998 - Doppio misto ·
US Open 1998 - Singolare femminile
Lindsay Davenport ha battuto in finale Martina Hingis 6-3 7-5.
Dominique Monami e US Open 1998 - Singolare femminile · Rachel McQuillan e US Open 1998 - Singolare femminile ·
US Open 1999 - Doppio femminile
Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma Hingis quest'anno non ha partecipato, mentre Novotná ha fatto coppia con Nataša Zvereva, ma ha perso al 3º turno contro Liezel Horn e Kimberly Po.
Dominique Monami e US Open 1999 - Doppio femminile · Rachel McQuillan e US Open 1999 - Doppio femminile ·
US Open 2000 - Doppio femminile
Julie Halard-Decugis e Ai Sugiyama hanno battuto in finale Cara Black e Elena Lichovceva 6-0, 1-6, 6-1.
Dominique Monami e US Open 2000 - Doppio femminile · Rachel McQuillan e US Open 2000 - Doppio femminile ·
US Open 2000 - Singolare femminile
Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso nei quarti di finale contro Lindsay Davenport. Venus Williams ha battuto in finale 6-4, 7-5 Lindsay Davenport.
Dominique Monami e US Open 2000 - Singolare femminile · Rachel McQuillan e US Open 2000 - Singolare femminile ·
WTA Tour 1991
Il WTA Tour 1991 è iniziato il 5 gennaio con il Queensland Open e si è concluso l'8 dicembre con la finale del Brasil Open. Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.
Dominique Monami e WTA Tour 1991 · Rachel McQuillan e WTA Tour 1991 ·
WTA Tour 1992
Il WTA Tour 1992 è iniziato il 5 gennaio con il Queensland Open e si è concluso il 22 novembre con la finale del WTA Tour Championships. Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.
Dominique Monami e WTA Tour 1992 · Rachel McQuillan e WTA Tour 1992 ·
WTA Tour 1993
Il WTA Tour 1993 è iniziato il 4 gennaio con il Queensland Open e si è concluso il 21 novembre con la finale del WTA Tour Championships. Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.
Dominique Monami e WTA Tour 1993 · Rachel McQuillan e WTA Tour 1993 ·
WTA Tour 1994
Il WTA Tour 1994 è iniziato con il Queensland Open 1994 e si è concluso il 20 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1994. Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.
Dominique Monami e WTA Tour 1994 · Rachel McQuillan e WTA Tour 1994 ·
WTA Tour 1995
Il WTA Tour 1995 è iniziato con l'ASB Classic 1995 e si è concluso il 24 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1995. Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.
Dominique Monami e WTA Tour 1995 · Rachel McQuillan e WTA Tour 1995 ·
WTA Tour 1996
Il WTA Tour 1996 è iniziato con l'ASB Classic 1996 e si è concluso il 24 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1996. Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.
Dominique Monami e WTA Tour 1996 · Rachel McQuillan e WTA Tour 1996 ·
WTA Tour 1997
Il WTA Tour 1997 è iniziato il 30 dicembre 1996 con il Gold Coast Classic 1997 e l'ASB Classic 1997 e si è concluso il 23 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1997.
Dominique Monami e WTA Tour 1997 · Rachel McQuillan e WTA Tour 1997 ·
WTA Tour 1998
Il WTA Tour 1998 è iniziato il 5 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1998 e l'ASB Classic 1998 e si è concluso il 22 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1998.
Dominique Monami e WTA Tour 1998 · Rachel McQuillan e WTA Tour 1998 ·
WTA Tour 1999
Il WTA Tour 1999 è iniziato il 4 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1999 e l'ASB Classic 1999 e si è concluso il 21 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1999.
Dominique Monami e WTA Tour 1999 · Rachel McQuillan e WTA Tour 1999 ·
WTA Tour 2000
Il WTA Tour 2000 è iniziato il 3 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2000 e l'ASB Classic 2000 e si è concluso il 19 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2000.
Dominique Monami e WTA Tour 2000 · Rachel McQuillan e WTA Tour 2000 ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Dominique Monami e Rachel McQuillan
- Che cosa ha in comune Dominique Monami e Rachel McQuillan
- Analogie tra Dominique Monami e Rachel McQuillan
Confronto tra Dominique Monami e Rachel McQuillan
Dominique Monami ha 128 relazioni, mentre Rachel McQuillan ha 211. Come hanno in comune 83, l'indice di Jaccard è 24.48% = 83 / (128 + 211).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Dominique Monami e Rachel McQuillan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: