Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Don't Let the Sun Go Down on Me e Rock

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Don't Let the Sun Go Down on Me e Rock

Don't Let the Sun Go Down on Me vs. Rock

Don't Let the Sun Go Down on Me è un brano composto e interpretato dall'artista britannico Elton John; il testo è di Bernie Taupin. Il rock o musica rock e, in particolari casi, rock 'n' roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento.

Analogie tra Don't Let the Sun Go Down on Me e Rock

Don't Let the Sun Go Down on Me e Rock hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Australia, Canada, Elton John, George Michael, Germania, Irlanda, Italia, Jazz, Live Aid, Londra, Musica leggera, Norvegia, Piano rock, Regno Unito, Stati Uniti d'America, Svezia, The Beach Boys.

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Don't Let the Sun Go Down on Me · Australia e Rock · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Canada e Don't Let the Sun Go Down on Me · Canada e Rock · Mostra di più »

Elton John

È uno dei maggiori artisti del rock contemporaneo; con la sua intensa attività musicale ha infatti contribuito notevolmente alla diffusione del piano rock e negli anni settanta è stato la principale espressione del movimento, pur vantando comunque una produzione che spazia dal symphonic rock al glam rock, al pop rock, all'hard rock.

Don't Let the Sun Go Down on Me e Elton John · Elton John e Rock · Mostra di più »

George Michael

Con circa 100 milioni di dischi venduti, è uno degli artisti musicali britannici di maggior successo, nella madrepatria e all'estero, molto famoso anche negli Stati Uniti, dove è seguito da oltre un milione di fans.

Don't Let the Sun Go Down on Me e George Michael · George Michael e Rock · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Don't Let the Sun Go Down on Me e Germania · Germania e Rock · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Don't Let the Sun Go Down on Me e Irlanda · Irlanda e Rock · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Don't Let the Sun Go Down on Me e Italia · Italia e Rock · Mostra di più »

Jazz

Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.

Don't Let the Sun Go Down on Me e Jazz · Jazz e Rock · Mostra di più »

Live Aid

Il Live Aid è stato un concerto rock tenutosi il 13 luglio 1985 in diverse località.

Don't Let the Sun Go Down on Me e Live Aid · Live Aid e Rock · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Don't Let the Sun Go Down on Me e Londra · Londra e Rock · Mostra di più »

Musica leggera

Con il termine musica leggera, si intende un genere musicale che trova le proprie origini nella metà del XX secolo, con la nascita dell'industria musicaleBill Lamb,, About.com, retrieved 8 March 2012.

Don't Let the Sun Go Down on Me e Musica leggera · Musica leggera e Rock · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Don't Let the Sun Go Down on Me e Norvegia · Norvegia e Rock · Mostra di più »

Piano rock

Piano rock (anche piano pop) è la denominazione di un sottogenere della musica rock, molto incentrato sul pianoforte e su strumenti simili come i piani elettrici Fender Rhodes e Wurlitzer, e il sintetizzatore.

Don't Let the Sun Go Down on Me e Piano rock · Piano rock e Rock · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Don't Let the Sun Go Down on Me e Regno Unito · Regno Unito e Rock · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Don't Let the Sun Go Down on Me e Stati Uniti d'America · Rock e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Don't Let the Sun Go Down on Me e Svezia · Rock e Svezia · Mostra di più »

The Beach Boys

I Beach Boys sono un celebre gruppo musicale statunitense formatosi nel 1961 a Hawthorne, cittadina a sud-ovest di Los Angeles in California.

Don't Let the Sun Go Down on Me e The Beach Boys · Rock e The Beach Boys · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Don't Let the Sun Go Down on Me e Rock

Don't Let the Sun Go Down on Me ha 59 relazioni, mentre Rock ha 813. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 1.95% = 17 / (59 + 813).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Don't Let the Sun Go Down on Me e Rock. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »