Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Don Carlo e Mirto Picchi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Don Carlo e Mirto Picchi

Don Carlo vs. Mirto Picchi

Don Carlo (o, originalmente, Don Carlos) è l'opera più complessa e monumentale di Giuseppe Verdi su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle tratto dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller. Dopo essersi laureato in Economia e Commercio, seguì regolari lezioni di canto a Milano sotto la guida di Giulia Tess e Giacomo Armani, vincendo il concorso nazionale per voci nuove indetto dall'ENAL a Modena nel 1946.

Analogie tra Don Carlo e Mirto Picchi

Don Carlo e Mirto Picchi hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Aida, Antonietta Stella, Boris Christov, Cesare Siepi, Ettore Bastianini, Franco Corelli, Gabriele Santini, Giulio Neri, Londra, Milano, Modena, Teatro alla Scala.

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette.

Aida e Don Carlo · Aida e Mirto Picchi · Mostra di più »

Antonietta Stella

Compie gli studi dapprima con il maestro Aldo Zeetti a Perugia diplomandosi in pianoforte.

Antonietta Stella e Don Carlo · Antonietta Stella e Mirto Picchi · Mostra di più »

Boris Christov

Si laureò in giurisprudenza ed ebbe una breve carriera di magistrato, ma continuò a coltivare lo studio del canto.

Boris Christov e Don Carlo · Boris Christov e Mirto Picchi · Mostra di più »

Cesare Siepi

Formatosi nel conservatorio della sua città con Cesare Chiesa, debuttò molto giovane nel 1941 a Schio nel ruolo di Sparafucile in Rigoletto.

Cesare Siepi e Don Carlo · Cesare Siepi e Mirto Picchi · Mostra di più »

Ettore Bastianini

Nato in Via Paolo Mascagni (già via di Stalloreggi di fuori), nella Contrada della Pantera, Ettore Bastianini passò l'infanzia in condizioni piuttosto umili, e non conobbe il padre.

Don Carlo e Ettore Bastianini · Ettore Bastianini e Mirto Picchi · Mostra di più »

Franco Corelli

Nacque in una famiglia che amava la lirica: il nonno Augusto Corelli fu tenore di buon livello e due zii paterni furono tenori coristi; il padre e la madre erano appassionati di canto, che praticavano a livello amatorialeGianclarlo Landini, Dario Franco Corelli, in Dizionario biografico degli italiani, Treccani 2015 (consultabile a)..

Don Carlo e Franco Corelli · Franco Corelli e Mirto Picchi · Mostra di più »

Gabriele Santini

Si forma nei conservatori di Perugia e di Bologna.

Don Carlo e Gabriele Santini · Gabriele Santini e Mirto Picchi · Mostra di più »

Giulio Neri

Da giovanissimo cantava nella sua città, e a Siena fu notato da un nobile del luogo che gli pagò gli studi.

Don Carlo e Giulio Neri · Giulio Neri e Mirto Picchi · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Don Carlo e Londra · Londra e Mirto Picchi · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Don Carlo e Milano · Milano e Mirto Picchi · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Don Carlo e Modena · Mirto Picchi e Modena · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Don Carlo e Teatro alla Scala · Mirto Picchi e Teatro alla Scala · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Don Carlo e Mirto Picchi

Don Carlo ha 173 relazioni, mentre Mirto Picchi ha 100. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.40% = 12 / (173 + 100).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Don Carlo e Mirto Picchi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »