Analogie tra Don Checco e Nicola Rubertelli
Don Checco e Nicola Rubertelli hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Matteo Beltrami, Napoli, Nicola De Giosa, Raffaele Viviani, Teatro di San Carlo.
Matteo Beltrami
Nel 2004 è finalista con speciale valutazione di merito al Concorso per giovani direttori d'orchestra della Comunità Europea "F.
Don Checco e Matteo Beltrami · Matteo Beltrami e Nicola Rubertelli ·
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Don Checco e Napoli · Napoli e Nicola Rubertelli ·
Nicola De Giosa
Nicola De Giosa studiò musica al Conservatorio di Napoli, sotto gli insegnamenti di Ruggi e Zingarelli approfondì le sue conoscenze di contrappunto; e continuò gli studi con Gaetano Donizetti.
Don Checco e Nicola De Giosa · Nicola De Giosa e Nicola Rubertelli ·
Raffaele Viviani
Nacque la notte del 10 gennaio 1888 a Castellammare di Stabia. Il padre, vestiarista teatrale, divenne in seguito impresario dell'Arena Margherita di Castellammare di Stabia.
Don Checco e Raffaele Viviani · Nicola Rubertelli e Raffaele Viviani ·
Teatro di San Carlo
Il Real Teatro di San Carlo (anche noto come Teatro San Carlo, o semplicemente San Carlo) è il teatro lirico di Napoli, tra i più famosi e prestigiosi al mondo.
Don Checco e Teatro di San Carlo · Nicola Rubertelli e Teatro di San Carlo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Don Checco e Nicola Rubertelli
- Che cosa ha in comune Don Checco e Nicola Rubertelli
- Analogie tra Don Checco e Nicola Rubertelli
Confronto tra Don Checco e Nicola Rubertelli
Don Checco ha 30 relazioni, mentre Nicola Rubertelli ha 292. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.55% = 5 / (30 + 292).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Don Checco e Nicola Rubertelli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: